Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    85

    LCD 26" a quale la preferenza?


    Ciao a tutti,

    devo acquistare a stretto giro un LCD 26” e dopo aver girovagato
    tra siti dei produttori, negozi e topic sul forum, ci terrei ad avere
    un vs. consiglio.

    Renderò questo tv "nomade" caricandolo in groppa tra studio, cucina e camera da letto.
    La distanza di visione è compresa tra 1 e 2 metri.
    Lo utilizzerò in ordine per: xbox360, dvd, satellite, segnale tv e pc.

    Le *caratteristiche che ho preso in considerazione sono:
    contrasto dai 900:1 in su
    luminosità sopra i 500
    tempo di risposta almeno 8 ms
    Risoluzione 1366x768
    Con component, Vga, hdmi/dvi (hdcp)
    Peso non superiore ai 20kg (non posso girar per casa con il muletto…)
    L’estetica curata è sempre gradita.
    Ed infine…il prezzo, non sopra i 1200 €.

    I modelli in “gara”:

    LE26M51B Samsung
    26LX2R LG
    LT-26S60BU o LT-26X70BU JVC
    KLVS26A10E Sony
    TX-26LX60F Panasonic

    N.b.: dei modelli sopra alcune *caratteristiche non so se sono rispettate…se qualcuno sa…

    Grazie!
    Zatos

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    KLVS26A10E Sony

    scarta la serie S e buttati sulla V

    la serie S soffre di effetto scia

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    KLVS26A10E Sony

    scarta la serie S e buttati sulla V

    la serie S soffre di effetto scia
    Di questo tv non ho trovato come dato tecnico il tempo di risposta,
    ho supposto che potesse essere in linea con la serie R/M51 di
    Samsung visto che i pannelli LCD li producono entrambe nella stessa
    fabbrica. Le principali differenze suppongo siano più che altro software.

    Il prezzo del modello che mi indichi tu è..."accettabile"?...Sai con Sony
    è un attimo...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Io ho un LE26M51B della Samsung e mi trovo benissimo. Le caratteristiche le ha tutte. Dopo un paio di mesi zero virgola zero problemi (meno male, l'ho comprato online...).
    Pensavo di dover attendere l'alta definizione per sfruttarne le caratteristiche ma devo dire che a casa si vede meglio di come si vedeva in qualsiasi negozio. Mi ha sorpreso perchè con la semplice antenna si vede comunque benissimo, tranne quando, ad esempio, trasmettono film datati (anche solo di 10 anni fa): solo a quel punto soffre un po'.

    Non penso comunque che su questa fascia tu possa avere problemi anche comprando Sony o Panasonic (gl ialtri non li conosco)

    Ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    LG, ma aggiungerei anche Thomson (è nativo 1280x720) il che vuol dire che a 720P si ha una mappatura 1:1, percui condizione ottimale
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    LG, ma aggiungerei anche Thomson (è nativo 1280x720) il che vuol dire che a 720P si ha una mappatura 1:1, percui condizione ottimale
    Ho dato un occhio al Thompson, 8ms di t.r., il prezzo pure sotto i 1000 €,
    non ho trovato chiara indicazione all'HDMI supportato hdcp (l'ho devo dare per scontato?).
    La risoluzione a 1280x720 non chiedendo l'intervento dello scaler mi agevolerebbe nella visione di dvd, satellite ma utilizzando xbox360 o pc
    con cavo Vga non otterei qualcosa di più da tv con risoluzioni superiori?
    (Correggimi pure se sbaglio...sono una autodidatta improvvisato in piena fase pre-acquisto).

    x Belarc: ma il Sony serie V ha il decoder incorporato?...preferirei senza.

    x Fedetad: Samsung M51 e il corrispettivo Sony sono stati i miei primi
    due favoriti, del Panasonic so poco, mentre ultimamente il modello
    LG aveva catturato il mio interesse.

    Attendo fiducioso altri pareri...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Zatos
    Ho dato un occhio al Thompson, 8ms di t.r., il prezzo pure sotto i 1000 €,
    non ho trovato chiara indicazione all'HDMI supportato hdcp (l'ho devo dare per scontato?).
    Su questo lcd sì

    Citazione Originariamente scritto da Zatos
    La risoluzione a 1280x720 non chiedendo l'intervento dello scaler mi agevolerebbe nella visione di dvd, satellite ma utilizzando xbox360 o pc
    con cavo Vga non otterei qualcosa di più da tv con risoluzioni superiori?
    (Correggimi pure se sbaglio...sono una autodidatta improvvisato in piena fase pre-acquisto).
    La risoluzione 1280x720 ti darà molto quando ci saranno SKY_HD e Blue_Ray e HD_DVD.Mapperai così 1:1 usando l'ottima 720P.
    Per quanto riguarda xbox360, potresti usare component che andando a 720P mapperebbe 1:1 il pannello (scelta ottimale).

    Penso che via component (xbox360), con questo pannello, a 720P sia ben difficile ottenere di meglio da altri LCD (di pari dimensioni) e/o risoluzioni maggiori.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    85

    Dopo ore di ricerche, forum, schede tecniche e quant'altro...ho lanciato la monetina, soluzione infallibile,
    prenderò il Thompson 27LB130S5 che vince la sorte contro il modello LG (buono cmq).

    Ho tre quesiti che seppur marginali mi son rimasti:

    Come si comporta con il segnale tv?
    E, acquistandolo ora dovrò comunque scaricare
    dal sito Thompson l'aggiornamento disponibile per questo modello?
    E' possibile avere l'estensione della garanzia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •