Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9

    Confusione: Meglio Pioneer pdp-43xde o Philips pf9966/10?


    Salve a tutti!
    Dopo aver girato per la rete ho trovato questo forum, e vista la preparazione delle persone che lo frequentano ho deciso di iscrevermi per chiederVi consiglio
    Affezionato ai televisori vecchio stampo (tubo catodico) ora mi vedo costretto a passare ad un plasma.
    Dopo aver consultato persone e guardato caratteristiche tecniche di vari modelli, la mia scelta si è fermata su due plasma.
    Pioneer pdp-43xde e un philips 42pf9966/10.
    Ho cercato su questo forum notizie su entrambi, e mi sembra di capire che sono buoni come prodotti.
    Confesso che il Pioneer mi piace molto di più per l'estetica, ma il Philips mi da più fiducia. Ma da ignorante, oltre non so andare.
    La mia preoccupazione resta nella risoluzione.
    Sono prodotti di alta qualità?
    Mi permetto di chiedere a Voi, che sicuramente ne sapete più di me: se foste nei miei panni, cosa scegliereste?
    Ringrazio in anticipo chiunque voglia chiarirmi un po' le idee.
    Complimenti ancora!
    Veyeron

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    [QUOTE=veyeron]Salve a tutti!
    Dopo aver girato per la rete ho trovato questo forum, e vista la preparazione delle persone che lo frequentano ho deciso di iscrevermi per chiederVi consiglio
    Affezionato ai televisori vecchio stampo (tubo catodico) ora mi vedo costretto a passare ad un plasma.


    Ciao anche io avevo lo stesso dubbio però con un pionner 436RXE ultimo modello della pio quello con il sintonizzatore incorporato, alla fine mi sono ordinato un pioneer visto che i philips presentavano un problema di macchie (vedi threed relativo), poi pionner a sentire in giro è il TOP. E visto in opera è davvero bello.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    per i problemi alle macchie (vedi sul forum) lascia perdere al momento il philips bene il pioneer benissimo l'hitachi 42pd7200. tienilo in considerazione quest'ultimo perche' ad oggi e' il migliore in merito allo stampaggio dei loghi (pare ne sia quasi esente) ed e' comunque come visione globale con tutti i segnali pari al pioneer.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Intanto ringrazio Highlander72 e Cricrigio per i loro consigli!
    Fatemi capire..potendo ricapitolare, in una ipotetica classifica, tra i tre (scusatemi il gioco di parole ) il Philips sarebbe l'ultimo....ok.
    Sinceramente non avevo mai sentito parlare dell' Hitachi, ma leggendo qualche post in questo forum, mi ha...invogliato parecchio.
    Ora si tratta di capire quale, tra hitachi e pioneer la potrebbe spuntare.
    Mi sembra, viste le caratteristiche che hitachi sia impagabile per numero di colori. Resto perplesso solo sul contrasto, che mi pare piuttosto bassino...e considerando che l'ambiente che lo dovrebbe ospitare è particolarmente luminoso...
    Voi che dite?
    Grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    Intanto ringrazio Highlander72 e Cricrigio per i loro consigli!
    Fatemi capire..potendo ricapitolare, in una ipotetica classifica, tra i tre (scusatemi il gioco di parole ) il Philips sarebbe l'ultimo....ok.
    Sinceramente non avevo mai sentito parlare dell' Hitachi, ma leggendo qualche post in questo forum, mi ha...invogliato parecchio.
    Ora si tratta di capire quale, tra hitachi e pioneer la potrebbe spuntare.
    Mi sembra, viste le caratteristiche che hitachi sia impagabile per numero di colori. Resto perplesso solo sul contrasto, che mi pare piuttosto bassino...e considerando che l'ambiente che lo dovrebbe ospitare è particolarmente luminoso...
    Voi che dite?
    Grazie ancora!
    ciao sono STREETHAWK un degno possessore di hitachi, praticamente l'ho preso per primo e postato per primo , tra i due pannelli da te citati sappi che il philips neanche si avvicina lontanamente al pio e nessuno può togliermelo dalla testa ne a me ne penso a nessuno; mentre per la "gara" hita pio lasciati dire che entrambi sono ottimi come plasma e la differenza stà :
    1° nel prezzo
    2° nel design
    3° nell'av-processor ( connessioni ) che il pio ha esterno e non inerno
    4° l'hitachi è completo di tutto mentre il pio lo compri senza casse e staffa
    5° penso che il nero sia differente tra i due, ottimi entrambi intendiamoci, ma differente come tono
    6° vai a vederli entrambi con i tuoi occhi perchè solo con essi puoi giudicare

    in caso se non trovi l'hitachi fai come gli altri VIENI DA ME E LO PROVI CON TUTTE LE CONNESSIONI
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Grazie mille Streethawk per la risposta.
    Ineffetti ho appena finito di leggere parecchi tuoi commenti entusiasti in un precedente post riguardo all'Hitachi
    Vedrò di andare a vedere di persona entrambi i plasma (sia Hitachi -se lo trovo- dato che mi sembra quotatissimo, sia Pioneer )
    Qualcuno mi sa dire se il minor contrasto puo' essere un problema in un ambiente particolarmente luminoso, o se la differenza tra un 3000;1 e un 1000:1 è davvero...abissale??
    Grazie per l'invito, Streethawk ne approfitterei al volo, ma purtroppo sono a un passo dal lago di garda

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    Grazie mille Streethawk per la risposta.
    Ineffetti ho appena finito di leggere parecchi tuoi commenti entusiasti in un precedente post riguardo all'Hitachi
    Vedrò di andare a vedere di persona entrambi i plasma (sia Hitachi -se lo trovo- dato che mi sembra quotatissimo, sia Pioneer )
    Qualcuno mi sa dire se il minor contrasto puo' essere un problema in un ambiente particolarmente luminoso, o se la differenza tra un 3000;1 e un 1000:1 è davvero...abissale??
    Grazie per l'invito, Streethawk ne approfitterei al volo, ma purtroppo sono a un passo dal lago di garda
    la differenza non è tanta almeno per l'occhio umano e per giunta in un ambiente luminoso, comunque parliamo sempre di differenze tra hitachi e pioneer quindi differenza minima. certo che se era tra pioneer e sinudyne
    ciao
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Stamattina sono uscito di buon'ora per informarmi e soprattutto per vedere questi due modelli.
    Purtroppo, per più motivi, mi sento "obbliglato" a comprare un plasma da un amico rivenditore, che però non tiene il marchio Hitachi
    Ho visto in opera il pioneer pdp-436xde (alla bella cifra di 4100€!) e sono rimasto particolarmente colpito x i colori.
    ma ripeto, in queste cose sono totalmente ignorante.
    Ho avuto notizia che questo modello sta per essere cambiato, verso fine marzo verrà presentato un plasma uguale x pannello e caratteristiche con l'unica differenza che integrerà il ricevitore multimediale.
    C'è la possibilità che con il nuovo modello, qualcosina cambi ancora, aumentandone la qualità?
    Che mi convenga aspettare??
    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    Stamattina sono uscito di buon'ora per informarmi e
    C'è la possibilità che con il nuovo modello, qualcosina cambi ancora, aumentandone la qualità?
    Che mi convenga aspettare??
    Grazie ancora
    No... io ti consiglio il PIO FDE o XDE ma solo perchè non mi piace le tecnologia interpolata di ALIS (de gustibus) i due Pio che stanno per uscire integreranno tutto dentro il TV anzichè avere il ricevitore esterno
    ma il pannello è il medesimo..
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    ... sta per essere cambiato, verso fine marzo verrà presentato un plasma uguale x pannello e caratteristiche con l'unica differenza che integrerà il ricevitore multimediale.
    C'è la possibilità che con il nuovo modello, qualcosina cambi ancora, aumentandone la qualità?
    Che mi convenga aspettare??
    Grazie ancora
    Allora, i nuovi modelli all'inizio affiancheranno i vecchi, poi non so (ma secondo me lasceranno solamente i nuovi, la maggioranza vuole all-in-one senza pezzi aggiunti).
    L'unica differenza è che sono tutti "integrati", senza avere ricevitore e casse separate.

    Queste le sigle:

    "vecchi"
    436-FDE con ricevitore e casse separate
    436-XDE con ricevitore e casse separate + digitale terrestre (e altre connessioni aggiuntive)

    nuovi:
    436-RXE con ricevitore e casse integrate
    436-SXE con ricevitore e casse integrate + digitale terrestre (e altre connessioni aggiuntive)

    Come vedi ho messo "vecchi" tra virgolette perchè il pannallo è lo stesso per i 4 modelli (6a generazione Pioneer).
    Il modello "integrato" RXE lo vendono da noi all'Iper a 2990 iva inclusa.
    Quello SXE con il Dig. terrestre dovrebbe uscire a Marzo.

    Qui trovi comunque tutte le info per la comparazione con anche le foto:
    http://www.pioneer.it/it/product_ove...omy_id=218-240

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io resto dell'idea che è meglio avere ricevitore a parte e non integrato, quindi chi trova un XDE fa un ottimo acquisto nonostante l'arrivo dei "nuovi" modelli, o meglio dire dei modelli modificati.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Grazie ancora a tutti.
    Mi fa piacere sentire le buone considerazioni che ci sono per questo modello...non fanno altro che rafforzare la mia scelta.
    Ma vorrei sapere perchè per AMG55 è preferibile il ricevitore a parte.
    C'è una ragione tecnica o è gusto personale?

    Ho letto anche di una sorta di "rodaggio" per i televisori al plasma ma non ho capito molto la funzione.
    Qualcuno saprebbe in breve chiarirmi in cosa consiste e a quali pericoli si va incontro nel caso non venisse effettuato nel modo corretto?
    Ineffetti, anche l'effetto "burn in" mi preoccupata parecchio...c'è un sistema per scongiurarlo?
    Grazie a tutti!
    Buonagiornata

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    Grazie ancora a tutti.
    Mi fa piacere sentire le buone considerazioni che ci sono per questo modello...non fanno altro che rafforzare la mia scelta.
    Ma vorrei sapere perchè per AMG55 è preferibile il ricevitore a parte.
    C'è una ragione tecnica o è gusto personale?
    Il ricevore esterno piace anche a me di più... in primisi rende la TV più leggera e sottile, ed in secondo luogo... se dovessi appendere al muro il Pio con il ricevitore staccato hai tutte le connessioni (e nell' XDE sono tante!) la possibilità di averle sempre a portata di mano

    Citazione Originariamente scritto da veyeron
    Ho letto anche di una sorta di "rodaggio" per i televisori al plasma ma non ho capito molto la funzione.
    Qualcuno saprebbe in breve chiarirmi in cosa consiste e a quali pericoli si va incontro nel caso non venisse effettuato nel modo corretto?
    Ineffetti, anche l'effetto "burn in" mi preoccupata parecchio...c'è un sistema per scongiurarlo?
    Grazie a tutti!
    Buonagiornata
    Qui ti rimando ad un post aperto proprio oggi relativo al questo discorso
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44729

    usa la tua TV senza eccessive preoccupazione e con un po' di buon senso... et voilà!
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    penso anche io che l'unica ragione di preferire il ricevitore separato sia nel caso di appenderlo al muro, per evitare di agganciare dietro una marea di cavi che poi andrebbero "occultati".

    Io che lo appoggerò su un mobile penso che propenderò per quello integrato, ma con il DDT.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da G-darius
    Il ricevore esterno piace anche a me di più... in primisi rende la TV più leggera e sottile, ed in secondo luogo... se dovessi appendere al muro il Pio con il ricevitore staccato hai tutte le connessioni (e nell' XDE sono tante!) la possibilità di averle sempre a portata di mano
    !
    Ecco fatto, grazie G-Darius
    Aggiungo che in caso di problemi (meglio toccarsi le cosidette), al ricevitore, non serve dare in assistenza tutto il plasma


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •