• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer PDP-436fde

Doriangra

New member
Salve a tutti

Finalmente ho comprato il mio primo Plasma.

Dopo aver letto e riletto i Vostri post mi ero deciso per il Philips 9966/10 in quanto il mio preferito (il Pio in Topic) costava un po' troppo.

Mi sono recato in una famosa catena di negozi ed ho chiesto il Philippo. Prezzo 2950 €. Poi un disguido nel pagamento (volevo il tasso 0 ma era scaduto sabato il periodo di promozione) mi convince a vedere se altrove avevano una formula di pagamento più consona. Arrivo da Eldo e che ti trovo? ... il Pioneer 43" in offerta a 2990 €. Indovinate che ho fatto? ... COMPRATO!!!

Scusate l'euforia ma mi pare un sogno. Ne ho visti davvero tanti e questo mi era da sempre sembrato il più bello ed il più performante.

Un prezzo così lo avevo visto solo in negozi on line (e per ora non mi fidavo di un simile acquisto). Certo il modello xde (quello con il sonto dvb-t) era anche meglio ... ma il pannello è lo stesso e comunque ci collego l'xbox come extender del mio HTPC. Quindi ok così.

Domani pomeriggio me lo consegnano e finalmente inizierò il rodaggio.
 
Complimenti Doriangra bel aquisto - buon prezzo !!:)
e sopratutto benvenuto in questa gabbia di assatanati del sss....
segnale acustico-visivo ultratec.
ciao
 
Mi aggiungo ai complimenti per il tuo acquisto, anche se preferisco la serie xde con ricevitore staccato dal plasma :)
Comunque il pannello è sempre quello, complimenti di nuovo :)
 
scusa te ma non riesco a capire ke cambia tra fde e xde? solo il fatto ke l'xde ha il ricevitore staccato?? non giustifica affatto la spesa in più :confused:
 
Koji Kabuto ha detto:
scusa te ma non riesco a capire ke cambia tra fde e xde? solo il fatto ke l'xde ha il ricevitore staccato?? non giustifica affatto la spesa in più :confused:
Il forum è pieno di discussioni sui pioneer e sulle differenze tra i vari modelli - che non c'entrano NULLA con il "ricevitore staccato" -. Inoltre su http://www.pioneer.it ci sono ottime schede tecniche e COMPARATIVE tra i vari modelli ;)
 
55AMG ha detto:
Mi aggiungo ai complimenti per il tuo acquisto, anche se preferisco la serie xde con ricevitore staccato dal plasma :)
Comunque il pannello è sempre quello, complimenti di nuovo :)

l' FDE ha il riceviore staccato come l' XDE solo che pesa un kg di tecnologia in meno! :D Ottimo PLASMA!!!!
 
Ciao e complimenti per l'acquisto. Anch'io ho preso da 1gg il Pio.
:mano:

Visto che sono qui vorrei apporfittarne per chiedere atutti dove trovo una guida per il rodaggio del plasma. Non riesco a trovarlo col motore di ricerca. :(
 
Visto che sono qui vorrei apporfittarne per chiedere atutti dove trovo una guida per il rodaggio del plasma. Non riesco a trovarlo col motore di ricerca.

MI associo alla richiesta.

Forse è arrivato il momento in cui qualcuno di buona volontà :D rediga una bella guida (dove bella = chiara) che guidi noi neofiti nel rodaggio e setting di questo splendido prodotto.

Mi impegno a fare altrettanto circa i collegamenti con HTPC del Pio non appena ne avrò sperimentato qualità e problematiche.
 
mi associo anch'io...pur possedendo il Pio 506 fde...tanto cambiano solo le dimensioni...
io sono a circa 100 ore di rodaggio e con i parametri un po' "esagerati": luminosità: -10
colore:-10
definizione: -10
contrasto: 18

però altre info sarebbero gradite
 
Morpheus84 ha detto:
mi associo anch'io...pur possedendo il Pio 506 fde...tanto cambiano solo le dimensioni...
io sono a circa 100 ore di rodaggio e con i parametri un po' "esagerati": luminosità: -10
colore:-10
definizione: -10
contrasto: 18

però altre info sarebbero gradite


ti consiglio l'opzione "salva 2"


ciao
 
=Doriangra]MI associo alla richiesta.

Forse è arrivato il momento in cui qualcuno di buona volontà :D rediga una bella guida (dove bella = chiara) che guidi noi neofiti nel rodaggio e setting di questo splendido prodotto.

Non esiste un "manuale" ma solo buon senso! allora io ho operato in questo modo, visione in ZOOM sempre attiva sulla TV analogica e DTT (attivabile dal menu in maniera fissa, altrimenti ogni volta va in WIDE)
uso anche il 4:3 quando guardo i quiz TV.. altrimenti non vedo le scritte in basso! con le bande grigie ai lati)
contrasto -34
lumninosità -4
colore -15 (mi pare, devo andare a controllare)tutto il resto (definizione ecc ecc come di default)
se gioco con la Xbox imposto la modalità "gioco"
Salva Energia impostato su salva2 (abbassa ulteriormente la luminosità)
pure cinema = spento (altriment i sottotitoli rimangono brutti)
tutto il resto standard tranne che il rosso abbassato di due punti ( mi pare che nella versione fde non serva)
dopo aver fatto il test con il CD del Merighi.
abilitato i vari spegnimenti automatico in caso di mancanza segnale e varie
sono 4 mesi che lo tengo cosi, francamente lo vedo molto bene (non mi piacciono le immagin troppo sparate) disabilito il salva 2 solo nei film in DVD. Dicano quello che vogliono non ho un minimo problema nè di ritenzione inmmagine ne di burn-in neanche a distanza ravvicinata. Non fate la cazzata (IHMO) di sparare immagine a luce bianca... servono solo in casi estremi e accorciano la vita del pannello stesso.

avrete delle belle soddisfazioni... a parer mio .. non vi stuferete neanche a TV spento.. design impeccabile!
 
Ultima modifica:
pampie ha detto:
ho un 435, quindi il 436 sicuramente non avrà alcun problema di questo genere sulla scala dei grigi :)

pensa Pampie che io stavo maledicendo il mio S97...
nonostante l'aggiornamento firmware trovavo ogni tanto delle leggere sfumature di rosa...
poi per caso ho notato la stessa cosa anche con segnale Sky e così mi è venuto il dubbio che possa dipendere dal PIO435 (che ho anch'io... fa pure rima)...

bene, ora sono contentissimo (come al solito) del PIO e ho smesso di considerare l'S97 un bidone (anche se certo non è l'868)

dura la vita:)
 
Top