Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 91 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1363
  1. #706
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    La prima prova che ho fatto è stata, sempre con il dv-9500, via semplice scart rgb... e non ho visto il problema... ma in questa modalità ho provato poco... Sono passato direttamente all'hdmi 720p: tutto bene anche qui.
    Ho provato poi a 1080i: e lì sono rimasto a bocca aperta... anche se non cambia moltissimo rispetto al 720p (d'altra parte il pannello ha 720 linee...) qualche miglioramento c'era... Da allora non ho più cambiato il tipo di segnale.
    Non ho ancora provato con il segnale analogico progressivo... quello che vedo in hdmi mi va più che bene

    In rgb ho il decoder DTT (humax 4100), ma anche qui non noto il problema di cui parlate... per fortuna...

    Ciauzzzzz!

  2. #707
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    La prima prova che ho fatto è stata, sempre con il dv-9500, via semplice scart rgb... e non ho visto il problema... ma in questa modalità ho provato poco... Sono passato direttamente all'hdmi 720p: tutto bene anche qui.
    Ho provato poi a 1080i: e lì sono rimasto a bocca aperta... anche se non cambia moltissimo rispetto al 720p (d'altra parte il pannello ha 720 linee...) qualche miglioramento c'era... Da allora non ho più cambiato il tipo di segnale.
    Non ho ancora provato con il segnale analogico progressivo... quello che vedo in hdmi mi va più che bene

    In rgb ho il decoder DTT (humax 4100), ma anche qui non noto il problema di cui parlate... per fortuna...

    Ciauzzzzz!
    Allora sarà sicuramente colpa del settaggio!

    se non chiedo troppo mi piacerebbe sentire la voce "si fa per dire " di un possessore del 42pv60

  3. #708
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    più che del settaggio, penso che dipenda dalla sorgente e dal tipo di collegamento.
    quel tipo di effetto l'ho visto su un 42pv500 collegato in composito (il collegamento peggiore) ad un lettore samsung da 2 lire...
    l'immagine era nel complesso molto buona per essere un segnale composito, ma a volte compariva il difetto... parti di immagine di colore quasi uniforme si muovevano in ritardo rispetto al resto... ma non succedeva sempre... solo con certi colori... solo con movimenti lenti... boh!


    ciauzzzzz!

  4. #709
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Io l'ho visto collegato con un lettore toshiba a 576p con hdmi per piu di 1/2ora e il difetto si notava..... magari era colpa del lettore ?

    comunque oggi se riesco vado ancora a vederlo ed a fare qualche prova
    commessi permettendo
    Magari torno con il 42pv60 sotto braccio

  5. #710
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    più che del settaggio, penso che dipenda dalla sorgente e dal tipo di collegamento.

    Ma ....... avevo provato il pana (con segnali più che buoni) e non ho notato il problema, ad occhio e croce si potrebbe ipotizzare che dipenda, oltre che dal segnale ed un basso bit-rate, da un settaggio mal tarato del tipo motion adptive o noise reduction.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #711
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    32
    con il 37pv60 e collegamento in component
    molti dvd visionati ma fino ad ora non ho riscontrato l'effetto
    Idem per il collegamento in rgb della Xbox

  7. #712
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da P.L.
    Ho come l'impressione, che gli acquirenti dei plasma o lcd, parlo di tutti in generale, hanno la propensione a parlare solo in bene del proprio prodotto, senza denunciare (magari perchè affascinati dalla nuova esperienza di visione), quelli che potrebbero invece, essere difetti determinanti, per chi come noi, deve ancora effettuare l'acquisto...

    Spero di sbagliarmi... la scelta diventa sempre più difficile...
    In effetti ho questo dubbio... difficile dire che hai speso 3000 euro per un tv che fa schifo...

    Nel caso dei problemi riscontrati con il Panasonic 60 propendo per circostanze sfortunate. Difficile che una casa di quelle dimensioni butti fuori un prodotto pessimo.
    Non sono però nemmeno d'accordo sul fatto che noi non si debba vigilare tanto è un prodotto Panasonic più recente del 500 per cui è sicuramente migliore.

    Confido comunque sempre in migliorie "nascoste" del 600 rispetto al 60 (elettronica di controllo in primis
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #713
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Imola
    Messaggi
    94
    ma il panav60 è compatibile con hdcp??

    qualcuno sa quando esce il 600? vale la pena comprare ora il 60??

    Grazie..

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    th-42pv60e prime impressioni (chiamarla recensione è un oltraggio )

    E' la prima volta che scrivo nella sezione "display al plasma", ma vi ho spesso lurkato e spero sia di qualche utilità la mia breve hands-on.

    Imballaggio, dimensioni, montaggio, ...
    Una veloce nota sulle dimensioni, plasma imballato pesa circa 39kg e la base (che è un vero e proprio mobile) 25/30. Il tutto è entrato miracolosamente dentro un Toyota Yaris... direi che quindi il trasporto non dovrebbe essere un problema (almeno che non abbiate una 500).

    Ho preso il kit con mobile, all'inizio pensavo di metterlo a muro e risparmiare così 150 euro di base, ma non ho trovato la versione "pulita" e ora che per prova l'ho montato sul suo mobiletto devo dire che è veramente bello, tanto che credo lo lascerò dov'è. Avevo delle staffe a muro universali (acquistate a circa 120euro) alle quali era collegato il mio precedente plasma tramite semplici viti, il PV60 ha però dei fori per il fissaggio un po' particolari che immagino richiedano degli agganci particolari (lascio la parola ai più esperti). In sostanza, pur non avendo fatto molte prove, non bastano due viti qualunque per fissare lo schermo. (immagine dei fori per il fissaggio a muro, non sono uno esperto a riguardo e magari sono dei collegamenti standard).



    Esteticamente è estremamente lineare, non metto foto tanto lo conoscete tutti. Non ci può dire che sia un oggetto di stile come i pioneer o alcuni samsung, ma è molto lineare, si adatta a qualsiasi ambiente e con il suo mobile fa un'ottima figura.

    Prima accensione
    Premetto che nel negozio dove l'ho visto collegato malamente, anche io avevo notato una leggera scia come hanno evidenziato altri utenti. Il motivo principale è da imputare, oltre ai collegamenti fatti con i piedi, ai settaggi messi al massimo per l'eliminazione del "rumore".

    Il pannello esce di fabbrica infatti con una miriade di settaggi messi su "auto" e "dinamico" che riguardano la taratura dei colori, del contrasto, della riduzione del rumore dei segnali analogici, ecc ecc. Appena acceso infatti le immagini sono "sparate" sullo schermo di una brillantezza e con una saturazione quasi da far male agli occhi. Detto questo con tutti i collegamenti che ho provato con cavi di ottima qualità non ho comunque riscontrato alcun effetto scia. Vi garantisco che su questo sono veramente maniacale e ci sono stato molto attento. L'unico modo per vedere l'effetto è settare appunto tutti i valori "dinamici" al massimo e in questo modo otterete un'immagine veramente molto disturbata.

    Personalmente preferisco una visione più cinematografica e ho subito disattivato tutti settaggi automatici, ho impostato la modalità di visione "normale" (sono presenti le classiche: dinamico, normale, cinema, ecc..), ho regolato velocemente contrasto/luminosità con il THX e l'immagine è rinata.

    Collegamenti: DVD - Component/progressive (576p)
    Avevo un plasma Sony con matrice 1024x1024 che si comportava veramente molto bene in component. Le regolazioni del sony erano molto più "millimetriche", passare da 50 a 51 di contrasto aveva un riscontro immediato sull'immagine. Eliminati i settaggi dinamici, questo pana esce con impostazioni già molto buone di suo, ma mi è stato più difficile fare le ottimizzazioni di fino. In component ad esempio il livello di nero era settato correttamente out-of-the-box e poco importavano le variazioni che apportavo.

    Ho avuto l'impressione (ma ripeto che ho fatto solo poche ore di prove) che questo pana sia un prodotto solido, senza fronzoli, studiato per funzionare bene senza rompersi tanto le scatole a discapito forse dell'utente più maniaco che cerca la calibrazione con il microscopio.

    Il passaggio da PAL alla risoluzione nativa è comunque molto buono. Lo scaler effettua un leggero effetto pastello per "impastare" un po' i colori (cosa del tutto normale per le sorgenti a bassa risoluzione), ma la cosa più importante è un bassissimo livello di brusio e rumore (non so se avete notato le "formiche sullo schermo" di molti pannelli). Nel dettaglio vedete l'effetto sulla sfumatura dei titoli di coda di king kong.



    Da 3 metri di distanza il risultato è molto buono, con un netto miglioramento rispetto al precedente plasma che avevo, con tutti i dovuti limiti del segnale analogico.

    Collegamenti: Sky - scart RGB
    Sorprendente invece il lavoro che compie il panny con un segnale di bassissima qualità come quello che proviene dalla scart dello skyfobox! E' palese l'intento di creare un televisore "per tutti", perfetto anche per la visione di programmi standard in 4:3. Fantastici anche in vari "zoom" che il pana mette a disposizione per eliminare la differenza di proporzione. L'n-zoom in particolare permette di avere un'immagine a pieno schermo senza deformazioni.

    Al momento credo che sia uno degli schermi che si comporta meglio con la bassa risoluzione... non è come avere un CRT schermo piatto 100hz, ma fa la sua porca figura nei confronti dei sui fratelli

    Collegamenti: PC - VGA (1024x768)
    Assolutamente... senza parole! Lo schermo in VGA alla risoluzione nativa (1024x768) potrebbe essere tranquillamente scambiato per un LCD per nitidezza d'immagine. Straordinario, non so cos'altro aggiungere. I difetti e le difficoltà di settaggio che avevo riscontrato con il component spariscono completamente in VGA. Ho realizzato una serie di sfumature in 1024x768, purtroppo dalla foto non si vede bene, ma la qualità è sorprendente considerato anche che non ho ottimizzato il collegamento.



    Se guardate bene, si nota solo un leggero tentennamento nella sfumatura verde e un po' nella rossa. Ma sono certo che perdendo qualche minuto in più nell'ottimizzazione si riesca a raggiungere quasi la perfezione.

    Collegamenti: Xbox 360 - VGA e component
    Purtroppo non ho il cavo originale VGA dell'Xbox 360 e ho dovuto fare con un compatibile. Mentre il cavo component è quello originale. Con queste premesse, la qualità del VGA mi ha deluso un po' mentre il component è assolutamente da togliere il fiato. Le scene sono prive di scie, i colori brillanti, la definizione perfetta.

    La seguente immagine è presa in VGA a 1024x768. Notare la qualità delle sfumature della pelle e le venature del legno in rosso dietro al personaggio (!!!!!!!)



    Devo dire che anche con il plasma che avevo prima la qualità era sorprendente, con il panny si sono aggiunte probabilmente un po' di sfumature.

    In VGA l'immagine forse è leggermente più definita, ma i colori sono morti, in component l'immagine è mozza fiato. Non so se questo dipende dalla qualità non eccelsa del cavo VGA.

    Audio
    Non sono abituato a pompare l'audio. Molti si sono lamentati della scarsa qualità audio del pv60. In tutta sincerità per una visione "normale" a livelli medi di volume non ho riscontrato alcuna distorsione. Quando guardo un film ovviamente attivo il 5.1 e il problema non si pone.

    Credo che il fattore audio non possa essere un discriminante per non acquistare questo prodotto. Almeno che non siate abituati a mettere il volume al massimo....

    Conclusioni
    Premetto che come avrete notato manca la prova in HDMI. Non ho inviato screenshots di immagini di dvd perché attendo infatti di fare la prova decisiva in HDMI, ma fino ad ora devo dire che non saprei proprio cosa chiedere di più da un plasma.

    La profondità di colori è allucinante. La qualità del segnale stv molto buona. Il numero di connessioni (3 scart, 2 hdmi, 1 vga, 2 svideo, 1 component) permetterà di collegare sia il futuro decoder SkyHD, sia un lettore dvd HDMI oltre a tutta la selva di VPR, HTPC, ecc senza dover spendere in switch/splitter ecc.

    Come già detto è un prodotto solido, anche nel layout. Senza fronzoli. Senza PIP, opzioni o settaggi da paranoia. Esce di fabbrica con un eccessiva interpolazione dell'immagine, il mio consiglio è disattivare tutto e fare le regolazioni a mano. Probabilmente il 600 sarà più "complesso", ma alla fine il pannello è lo stesso e non credo che la qualità dell'immagine potrà migliorare più di così.

    Il mio voto per ora è 8/10 anche se, considerata la fascia di prezzo, il valore globale è un 10 su 10. Se interessa, non appena provo l'HDMI posto qualche immagine.

    Addendum
    Molti di voi lo sapranno già, comunque ricordo che per ogni entrata lo schermo memorizza settaggi differenti. Quindi ogni sorgente (skybox, dvd, pc) può essere impostata differentemente una dall'alta per ottenere la qualità migliore per ogni porta. Molto molto comodo.
    Ultima modifica di Matt3o; 27-04-2006 alle 11:16

  10. #715
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Matt sei un grande.

    Grazie del tuo contributo,mi hai tolto un sacco di dubbi...
    Ciao Fabio

  11. #716
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Ok, queste erano le prime impressioni, forse un po' troppo stringate... attendiamo una recensione più ampia e più dettagliata a breve... la fai uscire in 100 fascicoli settimanali oppure esci direttamente con un opera da 1200 pagine?!?

    A parte gli scherzi, complimenti per la recensione (chiamarle prime impressioni mi sembra proprio riduttivo... ).
    Davvero molto utile, grazie.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  12. #717
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=326067
    In questa discussione si parla di uno strano effetto scia verde notato da molti possessori del pv60...Alcuni dicono che è un effetto tipico dei plasma.
    Nessuno di voi ha notato questo effetto scia?

    Qui ci sono anche dei video:
    http://www.zippyvideos.com/2509543184803686/farcry_1/
    http://www.zippyvideos.com/6969908884803726/farcry_2/
    http://www.zippyvideos.com/3782308684803766/burnout/
    Ciao Fabio

  13. #718
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    un difetto che forse non è stato segnalato (presumo valga per tutti i modelli di plasma Panasonic): il manuale di istruzioni è fin troppo stringato!
    non spiega cosa fanno i diversi filtri...

    spiattellano i vari settaggi lasciandoti alla sperimentazione pura...
    per carità, può anche andare bene... però per facilitare le cose sarebbe meglio sapere cosa fanno "in teoria" i vari settaggi per poi poterli regolare/spegnere..


    ad esempio: il profilo di colore "dinamico" cosa fa?
    ogni volta che l'ho provato l'ho subito tolto perchè spara a mille i colori, ma se esiste forse avrà uno scopo "teorico"... quale?

    e il profilo colore "auto"? stessa storia...

    per fortuna i profili colore e tutte le altre impostazioni vengono memorizzate in maniera indipendente per ogni singola sorgente... quindi basta fare un po' di prove per ogni sorgente...
    però, ad esempio, via hdmi i dvd di animazione (madagascar, gli incredibili) mi sembrano meglio con il profilo colore dinamico... ma non è così per i dvd normali...

    ciauzzzz!
    Ultima modifica di MircoT; 27-04-2006 alle 12:41

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    th-42pv60e prime impressioni

    Prima accensione
    Premetto che nel negozio dove l'ho visto collegato malamente, anche io avevo notato una leggera scia come hanno evidenziato altri utenti. Il motivo principale è da imputare, oltre ai collegamenti fatti con i piedi, ai settaggi messi al massimo per l'eliminazione del "rumore".
    Come volevasi dimostrare .........

    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    Il pannello esce di fabbrica infatti con una miriade di settaggi messi su "auto" e "dinamico" che riguardano la taratura dei colori, del contrasto, della riduzione del rumore dei segnali analogici, ecc ecc. Appena acceso infatti le immagini sono "sparate" sullo schermo di una brillantezza e con una saturazione quasi da far male agli occhi. Detto questo con tutti i collegamenti che ho provato con cavi di ottima qualità non ho comunque riscontrato alcun effetto scia. Vi garantisco che su questo sono veramente maniacale e ci sono stato molto attento. L'unico modo per vedere l'effetto è settare appunto tutti i valori "dinamici" al massimo e in questo modo otterete un'immagine veramente molto disturbata.

    Eliminati i settaggi dinamici, questo pana esce con impostazioni già molto buone di suo,
    Ho avuto l'impressione (ma ripeto che ho fatto solo poche ore di prove) che questo pana sia un prodotto solido, senza fronzoli, studiato per funzionare bene senza rompersi tanto le scatole a discapito forse dell'utente più maniaco che cerca la calibrazione con il microscopio.
    Non è solo una tua impressione ........... se ti può far piacere anch'io ho pensato la stessa cosa ...
    Citazione Originariamente scritto da MATT3o
    ma la cosa più importante è un bassissimo livello di brusio e rumore (non so se avete notato le "formiche sullo schermo" di molti pannelli). Nel dettaglio vedete l'effetto sulla sfumatura dei titoli di coda di king kong.



    Se guardate bene, si nota solo un leggero tentennamento nella sfumatura verde e un po' nella rossa. Ma sono certo che perdendo qualche minuto in più nell'ottimizzazione si riesca a raggiungere quasi la perfezione.




    La profondità di colori è allucinante. La qualità del segnale stv molto buona. Il numero di connessioni (3 scart, 2 hdmi, 1 vga, 2 svideo, 1 component) permetterà di collegare sia il futuro decoder SkyHD, sia un lettore dvd HDMI oltre a tutta la selva di VPR, HTPC, ecc senza dover spendere in switch/splitter ecc.


    Addendum
    Molti di voi lo sapranno già, comunque ricordo che per ogni entrata lo schermo memorizza settaggi differenti. Quindi ogni sorgente (skybox, dvd, pc) può essere impostata differentemente una dall'alta per ottenere la qualità migliore per ogni porta. Molto molto comodo.
    Ottima analisi del prodotto, molto buono davvero la quasi assenza di rumore video (friggi-friggi pixel su grigi e azzurro - meglio di pio)
    Purtroppo un po di sbordamento di rosso e verde, come anche tu fai notare, che costringe un poco ad abbassare il croma; la profondità IMHO è data dall'ottimo nero che sicuramente esalta il contrasto ciò non toglie che, come tu giustamente fai notare, ogni ingresso ha le sue regolazioni ed è cosa di notevole importanza in questo plasma.
    Bel LAVORO .......... e postaci appena puoi le tue impressioni con il collegamento in HDMI ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #720
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150

    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=326067
    In questa discussione si parla di uno strano effetto scia verde notato da molti possessori del pv60...Alcuni dicono che è un effetto tipico dei plasma.
    Nessuno di voi ha notato questo effetto scia?

    Qui ci sono anche dei video:
    Da questi video il difetto sembra palese, questa sera farò qualche prova, se ce la faccio posto i filmati.

    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    un difetto che forse non è stato segnalato (presumo valga per tutti i modelli di plasma Panasonic): il manuale di istruzioni è fin troppo stringato!
    non spiega cosa fanno i diversi filtri...
    Si, vero... ma se ci fosse stata una spiegazione sarebbe stata talmente ridicola da essere inutile... credimi

    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    il profilo di colore "dinamico" cosa fa?
    Modifica i colori in base all'illuminazione dell'ambiente.

    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    e il profilo colore "auto"?
    La tv sceglie il profilo migliore in base alle immagini su schermo.


Pagina 48 di 91 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •