|
|
Risultati da 46 a 60 di 559
Discussione: LCD 32: LG32LX2R
-
16-02-2006, 13:46 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Come faccio a vedere che firmware ha il mio lcd?
-
16-02-2006, 13:59 #47
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Grazie ugualmente.. Ormai ho già ordinato il mio Lg...mi arriva oggi o domani!
-
16-02-2006, 13:59 #48
Originariamente scritto da hellas
- premere contemporanamente il tasto "menu" sia sul telecomando che sul televisore e tenerli entrambi premuti
- dovrebbe apparire il menu, continua a tenere premuti i tasti sul telecomano e sul tv
- dopo 4-5 secondi il menu dovrebbe sparire, nel momento stesso in cui sparisce lascia andare entrambi i tasti "menu"
- dovrebbe apparire una schermata in cui, tra le altre cose, è indicata le revision del firmware sotto forma di due voci chiamate "Hudson" e "Cortez"
- la parte difficile stà nel fatto che, se rilasci troppo presto i due tasti "menu", rimani nel primo menu che appare se li rilasci troppo tardi appare una schermata che chiede di inserire una password che nessuno conosce (per accedere al service menu immagino)
la cosa interessante è che nello stesso menu in cui puoi vedere la versione del firmware ci sono alcune opzioni modificabili tipo il colore della bande nere nella modalità 4:3
-
16-02-2006, 14:08 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da Mr. Jackson II
-
16-02-2006, 14:10 #50
Originariamente scritto da hellas
se usate Firefox non vengono visualizzati tutti i link, se usate IE invece ci sono 3 pagine di link con i manuali in tutte le lingue...
non chiedetemi perchè
-
16-02-2006, 14:26 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da Manp
-
16-02-2006, 14:28 #52
Originariamente scritto da hellas
-
16-02-2006, 14:38 #53
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Manp
Edit
l'errore è questo: (NotAuthorized)Your request did not come from Lg Sites or your requet information is emptyUltima modifica di Mr. Jackson II; 16-02-2006 alle 14:53
-
16-02-2006, 14:44 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Se mi mandi un messaggio privato con la tua mail ti mando il manuale in italiano che ho appena scaricato.
-
16-02-2006, 14:45 #55
Originariamente scritto da Mr. Jackson II
-
16-02-2006, 15:06 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
Appena arrivato in ufficio..!!
Mi sembra immenso!!
Stasera lo testo.
Speriamo che non abbia pixel morti..
-
16-02-2006, 15:17 #57
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Manp
-
16-02-2006, 15:28 #58
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Manp
Grazie
-
16-02-2006, 15:43 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 151
scritto da Manp
il problema sembra ormai assodato ed affligge tutte le versioni del firmware che non siano l'ultima (Cortez 3.70 - Hudson 3.60, anche se in realtà dalla 3.60/3.60 fiene fixato il problema con i lettori Samsung ma non con i Denon)
-
16-02-2006, 15:57 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Io NON ho una delle ultime release (so che sono montate sugli LG prodotti in January 2006, il mio TV è di November 2005), e NON ho nessun problema HDMI con un lettore Philips DVP5900 HDMI (monta lo stesso chip del Samsung 950 e del Toshiba SD350, lo Zoran-Vaddis). Si vede perfettamente, quindi credo che i problemi siano più negli specifici lettori piuttosto che nella TV. Forse adottano dei sistemi HDCP "particolari".
Leggevo su AVForums che per risolvere eventuali problemi si possono seguire 2 strade:
- acquistare un lettore HDCP free come credo sia l'Oppo
- comprare un adattatore e collegare il lettore HDMI nella presa DVI che pare non soffra di rogne dovute all'HDCP.