Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    samsung le32r71b contrasto e lumin. innaturali: un aiuto prima dell'assistenza!


    salve ho comprato da qualche settimana questo tv e col tempo ho notato (non so se andando avanti la cosa sia peggiorata,anche se mi pare, ma certamente al momento dell'installazione non l'avevo notata) ho potuto constatare che le immagini mostravano uno squilibrio nel rapporto luminosità\contrasto.

    mi spiego meglio:
    pur provando a cambiare i settaggi del menù immagine ho notato che indipendentemente dalla tonalità di colore e dalla lum. o contr. scelti (tutti i settaggi come risparmio energetico, attenuatore dei disturbi digitale, game mode etc. sono disattivati) persiste nella tv una oscurità di fondo nelle immagini ( sia che si parli di tv, digitale o xbox360, anche se in questi ultimi 2 l'effetto è ancor più accentuato) che non permette di distinguere le immagini nitidamente in presenza di scene a scrasità di illuminazione, salvo poi appena sullo schermo appare una fonte di illuminazione (tipo un lampadario in un film o il riflesso del sole in un gioco di guida ) rimanere completamente accecati dalla luce prodotta che nell'oscurità generale risalta in maniera innaturale.
    Posseggo un altro lcd (vecchiotto) della philips e di casi come
    questo non ne ho mai visti (casomai è il probelma opposto)

    1) è possibile che si stia deteriorando la tv (magari grazie ad un eccessivo calore mal disperso dall'angusta posizione in un mobile)?
    2)esiste un submenù da dove poter effettuare eventuali modifiche?

    vi ringrazio anticipatamente, aiutatemi perchè dopo non rimane che l'assistenza....

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Io cercherei se c'è un nuovo firmware da scaricare, ma non vorrei che perdi la garanzia...
    Scalda molto? il calore non gli fa certo bene..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    abbastanza specie nella parte superiore, ma ho notato che è (almeno a quanto ho visto finora) dal momento che provo a mettere il risparmio energetico(cioè l'attenuatore di luminosità che configuravo su "basso" insieme a i settaggi della modalità film al max, mi riferisco a lum e cont) e anche quando lo disattivo pur aumentando effettivamente la lum al livello standard l'effetto si fa notare

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da dottor ficus
    abbastanza specie nella parte superiore,
    Nella parte superiore è normale, l'aria calda sale...
    E' comunque strano come problema, non hai un opzione per resettare il tutto?
    Qualcun'altro con un samsung? qui di solito è pieno di amanti del samsung

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    mi dici come si aggiorna il firmware di un tv?

    poi,altra cosa,se io dovessi chiamare l'assistenza chiedendo la visita di un tecnico samsung a domicilio per eventualmente regolare il problema dal service menù (anche pagando) pensi che me lo mandino?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Questo dipende dal tuo fornitore, ma se paghi tutto è possibile... Io sul mio Philips ho garanzia 2 anni a domicilio
    Per questo dovresti chiedere dove lo hai comprato..
    Comunque cerca un reset nel menu, se il problema persiste allora è veramente andato, gli apparecchi elettrici di solito o si rompono nelle prime settimane o funzionano bene per anni...

    Per il firmware non c'è scritto niente sul manuale?
    Chiedi a Cadoro:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=648545
    lui ha lo stesso LCD

    io con il philips scarico il firmware dal sito philips, lo carico sullo stick USB, collego alla presa USB e l'aggiornalento parte... I love Philips LCD

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Non riesco a trovare niente su internet riguardo a firmware per samsung, nel frattempo scriverei un mail alla samsung: http://www.samsung.com/it/support/index.asp
    Sicuramente ti rispondono velocemente

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    grazie per ora
    manderò una mail al sito samsung e ho gia contattato cadoro.
    nel frattempo se qualcuno mi sa dire qualcosaltro è benaccetto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    scusate ma nel sito samsung non riesco a trovare un indirizzo mail valido a cui madare la mia richiesta, qualcuno me lo sa indicare?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •