Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 559

Discussione: LCD 32: LG32LX2R

  1. #286
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da zoran
    Eragon visto che li a fianco hai il PDP435 che se non è il miglior plasma è sicuramente uno dei migliori siamo molto lontani rispetto LG32lx2R?
    No, non c'e' assolutamente una grande differenza con il 435!

    Premetto che sull'LG alla fine ho scelto di tenere accesa la funzione XD perche' aumenta il contrasto percepito.

    La differenza principale che noto e' nella resa dei colori: mentre nel plasma risultano piu' reali, piu' naturali, nell'LCD non si riesce ad ottenere un'immagine altrettanto bilanciata: per compensare i bianchi che tendono a sparare sei costretto a perdere un po' nel contrasto e luminosita', con un risultato di "appiattimento" della dinamica dell'immagine, che sembra come lievemente "spenta".
    In parole povere: per avere in entrambi un'immagine complessivamente simile dal punto di vista del bilanciamento cromatico, la luminosita' dell'LG risulta un po' inferiore rispetto al 435.

    Inoltre (ma questo non e' in relazione con il fatto di essere un LCD) il deinterlacer del Pioneer e' molto superiore: vedendo la partita ieri le righe bianche del campo di calcio durante i panning apparivano nettamente spezzettate, mentre nel 435 (piu' grande di 11") questo difetto quasi non si notava per niente. Ovviamente qui non c'entra il tipo di pannello ma l'elettronica sottostante.

    Niente di grave, perche' LG offre sempre una bella immagine, e dopo parecchie prove ed ulteriori confronti con altri LCD devo ammettere che questo TV come latenza e risultato globale e' comunque tra i migliori LCD che abbia visto.
    Uniche pecche:
    - la lentezza del cambio canale o di ingresso AV
    - una sola scart che supporta l'RGB
    - manuale privo di qualunque indicazione delle piu' banali caratteristiche tecniche

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Niente di grave, perche' LG offre sempre una bella immagine, e dopo parecchie prove ed ulteriori confronti con altri LCD devo ammettere che questo TV come latenza e risultato globale e' comunque tra i migliori LCD che abbia visto.
    Uniche pecche:
    - la lentezza del cambio canale o di ingresso AV
    - una sola scart che supporta l'RGB
    - manuale privo di qualunque indicazione delle piu' banali caratteristiche tecniche
    quoto al 100%

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Niente di grave, perche' LG offre sempre una bella immagine, e dopo parecchie prove ed ulteriori confronti con altri LCD devo ammettere che questo TV come latenza e risultato globale e' comunque tra i migliori LCD che abbia visto.
    Uniche pecche:
    - la lentezza del cambio canale o di ingresso AV
    - una sola scart che supporta l'RGB
    - manuale privo di qualunque indicazione delle piu' banali caratteristiche tecniche

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    io non noto questa lentezza nel cambio canale.La mi ragazza ha uno sharp 26 pollici e la lentezza nel cambio canali è evidentissima..
    Posteresti i tuoi settaggi?
    grazie

  4. #289
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Giudizio iniziale a bruciapelo:

    buono il nero,
    buona la latenza di risposta del pannello (anche se forse speravo in qualcosa ancora di meglio),
    audio interno sufficiente,
    menu di setup un po' limitato,
    impostazioni di default da modificare,
    XD engine da disabilitare (de gustibus...)
    velocita' cambio da un ingresso video all'altro un po' lenta,
    ingresso component purtroppo in posizione "sfigata"
    nessuna info sul tipo di segnale video ricevuto
    estetica bellissima,
    nessun pixel difettoso,
    telecomando buono

    In conclusione, come LCD mi sembra buono, ma onestamente, nonostante le lodi che se ne fanno di questo LG e del suo pannello, devo ammettere che confrontato con l'altro mio plasma Pioneer PDP435, si vede comunque che gli LCD sono ancora indietro...


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    il nero è buono solamente dopo un accurato settaggio, ma alla fine risulta notevole.
    la latenza è ancora questa per gli LCD, purtroppo.
    audio interno sufficiente, concordo.
    menu osd per me molto soddisfacente invece, semplice, brioso e pulito.
    impostazioni di default assolutamente inadatte dal mio punto di vista. son stato 3 giorni a smanettare per ottenere risultati molto buoni per la mia visione, specie in relazione alla fonte digitale della Oppo.
    xd engine, alla fine vale la pena tenerlo on, imho.
    concordo per la velocità di cambio ingresso a video.
    le informazioni a video sul segnale utilizzato sono visibili con un solo tasto: il centrale tra i 4 cursori freccia: se lo premi durante la visione del dvd, ad esempio, ti dice frequenza e risoluzione a video nel momento stesso in cui lo premi (tasto OK).
    é un buon televisore lcd che ha bisogno di un'accurata messa a punto per funzionare bene, ma quando la si è trovata, è il miglior lcd nella sua fascia di prezzo.

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    No, non c'e' assolutamente una grande differenza con il 435!

    Premetto che sull'LG alla fine ho scelto di tenere accesa la funzione XD perche' aumenta il contrasto percepito.

    La differenza principale che noto e' nella resa dei colori: mentre nel plasma risultano piu' reali, piu' naturali, nell'LCD non si riesce ad ottenere un'immagine altrettanto bilanciata: per compensare i bianchi che tendono a sparare sei costretto a perdere un po' nel contrasto e luminosita', con un risultato di "appiattimento" della dinamica dell'immagine, che sembra come lievemente "spenta".
    In parole povere: per avere in entrambi un'immagine complessivamente simile dal punto di vista del bilanciamento cromatico, la luminosita' dell'LG risulta un po' inferiore rispetto al 435.

    Inoltre (ma questo non e' in relazione con il fatto di essere un LCD) il deinterlacer del Pioneer e' molto superiore: vedendo la partita ieri le righe bianche del campo di calcio durante i panning apparivano nettamente spezzettate, mentre nel 435 (piu' grande di 11") questo difetto quasi non si notava per niente. Ovviamente qui non c'entra il tipo di pannello ma l'elettronica sottostante.

    Niente di grave, perche' LG offre sempre una bella immagine, e dopo parecchie prove ed ulteriori confronti con altri LCD devo ammettere che questo TV come latenza e risultato globale e' comunque tra i migliori LCD che abbia visto.
    Uniche pecche:
    - la lentezza del cambio canale o di ingresso AV
    - una sola scart che supporta l'RGB
    - manuale privo di qualunque indicazione delle piu' banali caratteristiche tecniche

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Grazie per l'accurata analisi-confronto (ho sempre considerato il pioner al top come qualità d'immagine) da cui si deduce che nonostante i difetti che purtroppo ancora affliggono gli LCD il rapporto qualità-prezzo dell' LG32LX2R è molto buono.

    Se non ti è troppo disturbo puoi postare i valori dei tuoi settaggi?
    Saluti
    Zoran

  6. #291
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    L'offerta da MZ a 1190 euro è finita,non era nemmeno vicino (aprilia) e siccome non posso prenderlo online,a roma non riesco a trovarlo ad un prezzo simile.allo stesso prezzo ho visto solo il 26 ma mi rode prenderlo.
    Ora non so piu su cosa orientarmi,peccato avevo deciso...è rimasto il fujitzu-siemes myrica v32,ma non lho visto in azione,mentre questo si (bellissimo).
    la differenza è tanta tra i due modelli?o avete consigli su cosa orientarmi?

  7. #292
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    36
    da quello che ho letto nel thread su questo lcd, mi sono convinto ad un imminente acquisto, però il mio dubbio è su come si comporta sopratutto nella visione dei dvd..fatemi sapere

  8. #293
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    66
    ieri pomeriggio dalle mie parti sono stato in un centro commerciale ed ho confrontato,per quanto ne possa capire, philips 5320,thomson intuiva,sammy 32r51 ,lg x1r e panasonicx60.Tutti i televisori montavano lo stesso filmato quello della lg xd engine.premetto che non ne capisco molto pero cosi ad occhi l'immagine piu naturale piu bella e piu pulita secondo me la restituiva il philips 5320 veramente notevole.secondo voi avendo solo l'uscita dvi-i se attacco la xbox 360 in vga allaccia la ris. 1366x768 oppure essendo digitale l'uscita la riporta a 1280x720?

  9. #294
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da gibson
    .secondo voi avendo solo l'uscita dvi-i se attacco la xbox 360 in vga allaccia la ris. 1366x768 oppure essendo digitale l'uscita la riporta a 1280x720?
    io ho un piccolo lcd e la x360 cllegata con vga.
    Praticamente mi succede una cosa strana.la rs max dichiarata dalla tv è 1280*768 mi sembra...ma dalla dashboard non me la fa selezionare...riuscendo a selezionare la 1366 x 768....quindi: se il tuo è 1366 perchè non dovrebbe allacciare la 1366?!
    pero credo che se il pannello è cosi bello come dici anche se ci giocherai in 1280 sarai piu che soddisfatto!
    io sono un "ignorante" giudico solo per qll che vedo viste le mie scarse competenze a livello d tv.

    anzi invito di nuovo qlc anima pia a rispondere al mio post precedente vi prego aiutatemiiii non so piu che fa!!cho messo un anno e passa per racimolare 1000 euro non voglio sperpera i miei soldi

  10. #295
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    é un buon televisore lcd che ha bisogno di un'accurata messa a punto per funzionare bene, ma quando la si è trovata, è il miglior lcd nella sua fascia di prezzo.
    ciao mavry, se non ti chiedo troppo potresti postare i tuoi settaggi definitivi?

    grazie
    Ultima modifica di White&Blue; 07-04-2006 alle 10:40

  11. #296
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    esatto, hai ragione, è sul meno screen.
    Ti posto i settaggi: il più importante nella visione è quello della brightness dell'oppo che deve assolutamente stare almeno a -(meno)4: con questo valore i neri sono neri e in sinergia con gli altri non ci sono passaggi mancanti nero/grigio in alcune visualizzazioni al limite. Ci ho passato del tempo ieri sera mentre guardavo una scena chiave di Bad Boys 2: l'ho riavvolta con la funzione a-b almeno per 15minuti fino a che ho sistemato tutto coi settaggi.

    Per quanto riguarda il tv è:
    psm: user
    csm: user (red=0, green=0, blue=8)
    xd: on
    acm: (fleshtone=0, greentone=1,bluetone=0)
    contrast: 81
    brightness: 51
    colour: 51
    sharpness: 33
    3dnr: off

    Per quanto riguarda l'oppo:
    sharpness: off
    brightness: -04 (basilare)
    contrast: 04
    saturation: -02
    truelife: on
    ccs: off
    noise reduction: off
    Son rimasti questi pressappoco.
    Li trovo molto complementari al mio Oppo tra l'altro.
    L'unica modifica apportata è sul colore. Ho ridotto un po' il blu ed il rosso l'ho messo in numero negativo, ma non di molto.

    Era un intervento di pag. 16.

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Son rimasti questi pressappoco.
    Li trovo molto complementari al mio Oppo tra l'altro.
    L'unica modifica apportata è sul colore. Ho ridotto un po' il blu ed il rosso l'ho messo in numero negativo, ma non di molto.

    Era un intervento di pag. 16.
    gentilissimo

    questa sera li confronto con i miei

  13. #298
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99

    Comperato questa mattina!!!

    Uniche veloci prove stasera con lettore DVD Samsung HD950 ovviamente collegato HDMI.
    Primo problema: non riesco a variare la risoluzione di uscita del player. Posso solo vedere la 580p.
    Possibile che l'LG non supporti la 480p, 720p, 768p e la 1080i, che sono quelle che dovrebbe poter fornire il lettore DVD?
    Sono nel panico!!!
    Che sia la TV difettosa?
    Mi spiacerebbe anche perchè i pixel sono tutti OK.
    Helm me please
    Ultima modifica di Pollo; 10-04-2006 alle 00:43

  14. #299
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Non ho possibilita' di prove dirette, ma se non ho letto male in giro, con l'XBOX 360 collegata in component hanno utilizzato anche risoluzioni HD.

    Perche' no HDMI?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    L'unico documento PDF ufficiale con uno straccio di specifiche lo trovi QUI, dove si dice che il component accetta 720p e 1080i.

    D'altra parte, se ha il logo "HD-Ready", deve per forza essere compatibile con l'HD anche su component!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •