|
|
Risultati da 2.836 a 2.850 di 3778
Discussione: OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI
-
16-09-2006, 16:27 #2836
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
solarizzazione
Salve a tutti
Vi leggo da circa 2 mesi e mi sto sempre di più convincendo verso l'acquisto di un 42pd7200 (tra l'altro la diminuizione di prezzo da 2 mesi a questa parte è davvero considerevole)
Oggi sono riuscito a vederlo in funzione in un centro commerciale vicino a casa mia (lo so non è il posto migliore ma non ho trovato di meglio) collegato in component ad un lettore DVD della Denon. Stavano visualizzando Master and Commander sia sull'Hitachi che su un LG
(però connesso in RGB) e si notavano delle solarizzazioni nele scene scure con aloni verdastri. Volevo chiedere ai possessori di questo televisore se è un problema ricorrente oppure probabilemte tale problema era dovuto ad una regolazione del tv fatta da cani?
Grazie a tutti
-
16-09-2006, 18:42 #2837
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 10
Lo posseggo da gennaio, quello che dici è vero e nelle scene veloci si accentua molto, soprattutto sul viso delle persone e sui contorni delle immagini, non dipende dalla qualità della sorgente, ma da difetti intrinseci al pannello alis, purtroppo quando lo vedi esposto, si vedono solo o cartoni o immagini molto lente, che devo ammettere si vedono bene, a me pero' non interessa visualizzare foto sul plasma. Se potessi cambierei, è un prodotto di media qualità. Spero di esserti stato di aiuto, una voce fuori dal coro...
-
17-09-2006, 07:18 #2838
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
Grazie per la risposta
Ora però mi cade una quasi certezzae io che stavo già mettendo da parte i soldini.
-
17-09-2006, 07:31 #2839
Originariamente scritto da gabba
(credo che il mio pma500e monti lo stesso pannello alis del 7200, credo)Michele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
17-09-2006, 07:40 #2840
Originariamente scritto da AcarSterminator
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
17-09-2006, 10:23 #2841
Originariamente scritto da pn71
Originariamente scritto da avmcis
-
17-09-2006, 11:14 #2842
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 10
La visione peggiore delle scene in movimento rispetto a quelle statiche è intrinseca della riproduzione interlacciata. Infatti, mi ripeto, sull'alis, i contorni delle immagini in movimento sono evidenziati da righe di contorno parallele all'oggetto e di colore verde e le solarizzazioni sulla pelle umana sono molto piu' visibili in movimento che staticamente. Faccio inoltre notare che per vedere decentemente dobbiamo impostare la nitidezza al minimo (-15) altrimenti i contorni sono veramente inguardabili. Saluti
Ultima modifica di avmcis; 17-09-2006 alle 11:22
-
17-09-2006, 11:28 #2843
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
qualcuno puo' invece dirmi se sul proprio 7200 ha mai riscontrato una certa scattosita' delle immagini..ossia immagini non fluide,che non scorrono lineari ,ma si puo' notare quasi il salto da fotogramma a fotogramma..risultanto il tutto a scatti.si vede bene osservando immagini che si spostano lentamente tenendo d'occhio un oggetto in particolare oppure lo sfondo.non so se possa divendere dal tipo di pannello che magari nel mio caso non riusciva a seguire alla perfezione le immagini oppure e' un problema comune.nessuno con problemi di luminosita' variabile su scene scure??
ho gia' posto questi quesiti ma non ho avuto risposta..chiedo ancora x il semplice fatto che sto cercando ci capire se era il mio plasma ad avere qualche problemino oppure se bene o male questi problemi li hanno anche i vostri.vorrei comprare il 9700 ma vorrei essere sicuro di non incorrere negli stessi problemi che ho avuto con 7200.spero il 9700 sia veramente un passo avanti rispetto al 7200 e ne valga davvero la pena
-
17-09-2006, 13:22 #2844
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
[QUOTE=Nejiro]Se cerchi la "TV perfetta" stai sicuro che non la comprerai mai!!
Non cerco la TV perfetta ma dato che per ora di sorgenti HD non se ne parla (solo terrestre e SKY SD) cerco un TV che si comporti decentemente con tali segnali e sia comunque adeguato per un pò di anni a venire.Solo che le solarizzazioni che ho visto ieri proprio erano ben evidenti mentre sul plasma (mi pare Samsung vecchia generazione) connesso allo stesso DVD ma in RCA non si vedevano per nulla (anche se il rumore video era ben visibile) e uesto mi ha lasciato perplesso. Il 7200 lo avevo già visto con segnali HD e mi aveva ben inpressionato (sempre stessa catena ma altro centro commerciale) mentre ierirci sono rimasto male.
Grazie comunque per le risposte
-
17-09-2006, 13:36 #2845
Alla fine sei tu quello che devi decidere,io ho fatto cosi' : prima ho chiesto su diversi forum(diversi per modo di dire,perche' che io sappia non c'e' uno piu' grande di questo)ed ho cercato di restringere il campo,in quei periodi ero indeciso tra l'Hita 7200 e il Pioneer 436XDE.Fortuna ha voluto che un negozio li aveva tutti e due esposti,me li sono fatti mettere uno di fronte all'altro e per oltre un'ora me li sono "confrontati",alla fine ho scelto l'Hitachi,magari un altro avrebbe preso il Pioneer,quindi alla fine decidi senza farti condizionare da nessuno ma solo dai tuoi occhi.
CIAO
-
17-09-2006, 17:47 #2846
Originariamente scritto da pn71
chiaramente anche sui segnali di alto livello (HD) il pd è eccezionale. credimi lo pagato la bellezza di quasi 3.000 euro e lo ricomprerei domani stesso alla stessa cifra, anche se con 2.000 ormai ti porti a casa un plasma di alto livello.
cmq segui il consiglio del saggio nejiero e vai di nuovo a vederlo, magari fattelo collegare in HD poi ci dici.
ciao
-
19-09-2006, 10:00 #2847
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
luminosita'
leggendo il thread inglese su avforum ho scoperto che il problema che avevo io sul 7200 di luminosita' variabile su scene scure(che aveva anche deepsound) lo hanno avuto diversi forumer sia sul 7200 che sul 9700.ad alcuni il fenomeno e'scomparso dopo 200-300 ore di utilizzo.ad altri e' rimasto.comunque sono diverse le persone a cui e' capitato
-
19-09-2006, 13:37 #2848
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Ok.. il CRT è morto... siamo alla decisione definitiva.
Credo che alla fine il pd9700 entrerà presto a far parte della mia vita quotidiana, visto soprattutto il calo dei prezzi negli ultimi mesi.
Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato Hitachi tramite Online Store (ha il prezzo migliore al momento) e sa dirmi se e quanto sia affidabile.
E l'assistenza Hitachi? ho sentito commenti non proprio esemplari sulla loro prontezza.
cheers
-
19-09-2006, 14:10 #2849
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Andhaka
Hitachi è un marchio la cui qualità tecnolica è leggermente avanti rispetto ai classici prodotti consumer normalmente commercializzati nei grandi centri commerciali italiani. Considera tra l'altro, tornando al pannello Alis, che Alis è un'evoluzione della tecnologia al plasma creata da Fujitsu nel 1998. La stessa Fujitsu che 3 anni prima, nel 1995, aveva rilasciato la tecnologia standard dei levisori al Plasma. Poco conta il fatto che alla base ci sia un concetto di riproduzione interlacciata, anche perchè la caratteristica dell'Alis e proprio quella di aumentare la risoluzione dei pannelli per poter così fornire una maggior risoluzione di quelli standard, garantendo inoltre una maggiore durata del panello. Naturalmente da quelle date la tcnologia dei pannelli si è evoluta, sia per gli Alis che per i PDP standard, ma i conncetti di base non cambiano. Inoltre va detto che un televisore non è fatto solo dal pannello, ma anche dal processore video interno che deve adattare il segnale ricevuto alla risoluzione nativa del display. E su questo i tv Hitachi vanno decisamente alla grande.
Purtroppo però ci sono anche gli aspetti negativi. Hitachi sarà anche forte tecnologicamente, ma essendo un prodotto decisamente di nicchia, ha un servizio di assistenza decisamente inefficente. Io sto avendo dei seri problemi e quasi sicuramente a breve dovrò passare per vie legali (o fatto di tutto per evitarlo, ma continuo a non ottenere risposte soddisfacenti, ti rimando a miei post precedenti se sei interessato a sapere di che si tratta).
Quindi, concludendo, ti posso dire che se deciderai di acquistare un prodotto Hitachi e non avrai alcun problema nel prodotto acquistato, sarai quasi sicuramente soddisfatto. Ma se ti dovesse nascere qualche problema, ho paura che puoi incominciare a piangere.
Per quel che riguarda l'Onlinestore, sono sicuramente cordiali ed affidabili, l'unico neo sta nel fatto che forse, quando si acquistano apparechi di un certo tipo, a volte è più comaodo rivolgersi a qualche negozio che non sia on-line, sempre per il discorso di poter ricevere più agevolmente un serrvizio di asistenza. Naturalmente la forte diferrenza di prezzo pesa notevolmente sull'ago della bilancia.
Ribadisco che queste sono le mie personali opinioni, basate su quelle che sono state le mie esperienze.
Ciao.
-
19-09-2006, 14:45 #2850
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Grazie Ollo... sono tutte considerazioni che sto prendendo in esame, ma che fa bene risentire da un altro pulpito.
Tra l'altro ho persino trovato un'offerta su Multidiscount online che lo da a 2224 euro con consegna gratuita. Cazzarola!!
Se aspetto un mesetto (resiterò senza tv?) magari lo trovo ancora a meno...
Cheers