Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 252 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 3778
  1. #2491
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    Citazione Originariamente scritto da defra13
    Ciao Maddoc,
    mi sembra di capire che hai rimandiato indietro il 7200.
    Ma lo hai fatto per gli effetti di solarizzazione o anche per altri difetti ?
    Io i difetti li vedo su tutti i dvd ( guardo solo originali).
    Pensavo fosse quasi normale, ma ora ho dei dubbi.

    Per tutti, pensate che posso chiamare l'assistenza per un problema simile ?
    Sapete se vengono a casa o se bisogna portare il plasma nei centri di assistenza ? Chi si chiama, direttamente l'hitachi o il posto dove lo hai comprato, che di solito se ne fregano ..
    Grazie

    Nel thread c'è tutta la mia storia. Te la riepilogo velocemente.
    Acquistato il PD7200 in un negozio online (pr......re), mi accorgo che nelle schermate scure ci sono delle aree più chiare. Contatto l'assistenza hitachi che dopo qualche giorno mi manda un tecnico, il quale dice di non potermi assicurare che il display verrà sostituito per un problema di questo genere. A questo punto faccio valere l'opzione di recesso, proprio all'ultimo giorno d dieci giorni concessi. Ho portato di persona il plasma al negozio (un corriere mi aveva chiesto 300 euro circa). Per la cronaca, dopo una settimana ho ricevuto il rimborso.

    Gli altri difetti li avevo notati, ma erano "sub judice" perchè non sapevo se potevano essere legate alla carenza di altri elementi dell'impianto.

    Ora che ho un nuovo plasma preso in offerta al MW, posso dire che si trattava di problemi del 7200 (pardon... del MIO 7200, altrimenti vengo linciato) .
    Questo perchè con il nuovo tv e senza cambiare nulla della restante configurazione, di problemi come quelli che avevo notato con il precedente plasma non ne ho più visti.

    Sostanzialmente si trattava di:
    - visi con colorazioni non uniformi nelle scene scure (naso rosso quando il resto era azzurrognolo con un DVD, La Compagnia dell'Anello, in Limited Edition, non preso nelle riviste)
    - solarizzazioni quando nell'immagine c'era un punto luminoso in una scena scura.
    Come dicevo in un precedente post, con effetto cinema alcuni di questi artefatti sparivano, ma compariva una generale impostazione del colore che secondo me non era naturale. La TV analogica invece non mi aveva dato problemi.

    Per il tuo problema, controlla tutte le connessioni, controlla se il difetto si riscontra in tutte le sorgenti, smanetta un po' con le regolazioni e se non scompare, chiama l'assistenza. Con quello che costano questi gingilli, ne hai tutto il diritto.

    in bocca al lupo
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  2. #2492
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    a nejiero: almeno fine a qualche giorno fa mi faceva inviare le mail, adeso non so.
    ciao

  3. #2493
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    comunque, al di là dei piccoli problemi che ho elencato sopra, sono soddisfattissimo del mio 7200.... sta mattina sono passato al MW per comprare uno spazzolino elettrico e mi sono fermato a guardare i plasma nella saletta.... beh che vi devo dire, non cambierei il mio HITACHI con nessuno, neanche con un pioneer!!!!!!

  4. #2494
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Nel thread c'è tutta la mia storia. Te la riepilogo velocemente.
    Acquistato il PD7200 in un negozio online (pr......re), mi accorgo che nelle schermate scure ci sono delle aree più chiare. Contatto l'assistenza hitachi che dopo qualche giorno mi manda un tecnico, il quale dice di non potermi assicurare che il display verrà sostituito per un problema di questo genere. A questo punto faccio valere l'opzione di recesso, proprio all'ultimo giorno d dieci giorni concessi. Ho portato di persona il plasma al negozio (un corriere mi aveva chiesto 300 euro circa). Per la cronaca, dopo una settimana ho ricevuto il rimborso.

    Gli altri difetti li avevo notati, ma erano "sub judice" perchè non sapevo se potevano essere legate alla carenza di altri elementi dell'impianto.

    Ora che ho un nuovo plasma preso in offerta al MW, posso dire che si trattava di problemi del 7200 (pardon... del MIO 7200, altrimenti vengo linciato) .
    Questo perchè con il nuovo tv e senza cambiare nulla della restante configurazione, di problemi come quelli che avevo notato con il precedente plasma non ne ho più visti.

    Sostanzialmente si trattava di:
    - visi con colorazioni non uniformi nelle scene scure (naso rosso quando il resto era azzurrognolo con un DVD, La Compagnia dell'Anello, in Limited Edition, non preso nelle riviste)
    - solarizzazioni quando nell'immagine c'era un punto luminoso in una scena scura.
    Come dicevo in un precedente post, con effetto cinema alcuni di questi artefatti sparivano, ma compariva una generale impostazione del colore che secondo me non era naturale. La TV analogica invece non mi aveva dato problemi.

    Per il tuo problema, controlla tutte le connessioni, controlla se il difetto si riscontra in tutte le sorgenti, smanetta un po' con le regolazioni e se non scompare, chiama l'assistenza. Con quello che costano questi gingilli, ne hai tutto il diritto.

    in bocca al lupo

    Dopo aver letto il tuo messaggio, ho chiamato l'assistenza.
    E' uscito il tecnico dopo due ore, ( che sollecitudine..)
    Persona competente, e' rimasto con me quasi due ore a spiegarmi un sacco di cose.
    Il problema che avevo, che non e' di solarizzazione come erroneamente pensavo, non e' un vero problema.( cosi' dice..)
    Il tecnico ha portato con se' un lettore DVD Thomson e mi ha fatto vedere come i difetti che avevo guardando i DVD , si attenuavano di molto col suo lettore, collegato pero' in DVI.
    Inoltre mi ha riportato i settaggi come da fabbrica, cambiando solo il contrasto ( da +31 a +20 e il colore da 0 a - 15).

    Il problema sostanzialmente e' di squadrettatura su alcune immagini in movimento ( quelle sullo sfondo con inquadrature in primo piano) e di difficolta' nel gestire le sfumature di colore molto sottili specialmente nelle scene scure.
    Lui dice che e' una caratteristica del TV digitale, sia plasma che LCD e che il difetto dipende dalla qualita' della sorgente....
    Guardando insieme il canale 16/9 di SKY , quello che adesso performa meglio causa i mondiali, dopo le regolazioni, i difetti quasi sparivano, e si vedeva in maniera eccezionale ( o meglio, con una qualita' che non avevo mai visto prima se non con l'HD).
    E' chiaro che il tecnico fa gli interessi di Hitachi, ma sono abbastanza convinto che non mi abbia intortato lasciandomi un plasma che non funziona...Ciao

  5. #2495
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da alle!
    comunque, al di là dei piccoli problemi che ho elencato sopra, sono soddisfattissimo del mio 7200.... sta mattina sono passato al MW per comprare uno spazzolino elettrico e mi sono fermato a guardare i plasma nella saletta.... beh che vi devo dire, non cambierei il mio HITACHI con nessuno, neanche con un pioneer!!!!!!
    d'accordo con te, ogni volta che passo ad un grande magazzino sono entusiasta della mia scelta, chissà fino all'arrivo del woo 9000 x fortuna bisogna aspettare almeno 1 anno.
    ciao

  6. #2496
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Ho questo piccolo problema che non so come risolvere. Praticamente ho attaccato dietro a sky il videoregistratore, quindi sky e vcr li ho messi su av2 ora e giusto che per vedere il vcr devo spegnere sky? se metto il vcr in av2, per registrare da sky, e sky è spento dal 7200 mi arriva un fischio ad alto volume e con lo schermo blu che distorce.
    Secondo voi ho sbagliato qualcosa?

  7. #2497
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gyjfo, i collegamenti che hai fatto sembrano perfetti. Visto, però, che hai questo problema del fischio, potresti fare così:
    1) Collega l'uscita AV1 (o TV) del vcr all'ingresso AV1 del 7200;
    2) Collega (ovviamente con un'altro cavo scart) l'ingresso AV2 (potrebbe anche essere contrassegnata con "Dec.") del vcr all'uscita VCR del decoder;
    3) Lascia collegata l'uscita TV del decoder all'ingresso AV2 del 7200.
    Così facendo potrai vedere il VCR senza spegnere il decoder; registrare da Sky (impostando come sorgente per la registrazione sul VCR l'ingresso AV2) e vedere Sky senza difficoltà.
    Vale sempre la solita raccomandazione: usa cavi scart di buona qualità!

  8. #2498
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Siccome ho collegato in scala dietro al VCR anche un trasmettitore di segnale per ricevere sky in un altra stanza non ho più prese scart libere.

  9. #2499
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    SIGNORI PICCOLO AGGIORNAMENTO HITACHI WOOO 9000

    Allora da fonte jap. come sempre, vi informo che il Wooo 9000 nello stato nipponico è disponibile in 4 versioni:

    Wooo 9000 REC - con Registratore HD da 250\500 gyga interno
    Wooo 9000 S - con mobile\carrello elettronico e casse JBL
    Wooo 9000 X - tutto compreso e con 4 anni di garanzia hitachi
    La 4a neanche ve la dico perchè in Italia non la faranno sicuramente mai e rosicherete tutti

    Tutti i modelli sono HD FULL con il mitico Pictur Master HD High Resolution, tra l'altro vi confermo il fatto del CORRECTION chip adibito alla conversione e correzione immaggine. Si può fare editing video sia su HD che su SD ( anche immaging ).
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  10. #2500
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ALTRE NUOVE DAL MONDO DELLE FIERE E RADUNI DATE UN'OCCHIATA AL LINK

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53489
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  11. #2501
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    SIGNORI PICCOLO AGGIORNAMENTO HITACHI WOOO 9000
    Wooo 9000 REC - con Registratore HD da 250\500 gyga interno
    Wooo 9000 S - con mobile\carrello elettronico e casse JBL
    Wooo 9000 X - tutto compreso e con 4 anni di garanzia hitachi
    La 4a neanche ve la dico perchè in Italia non la faranno sicuramente mai e rosicherete tutti
    .
    e tu quale preferisci?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #2502
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    SIGNORI PICCOLO AGGIORNAMENTO HITACHI WOOO 9000

    Allora da fonte jap. come sempre, vi informo che il Wooo 9000 nello stato nipponico è disponibile in 4 versioni:

    Wooo 9000 REC - con Registratore HD da 250\500 gyga interno
    Wooo 9000 S - con mobile\carrello elettronico e casse JBL
    Wooo 9000 X - tutto compreso e con 4 anni di garanzia hitachi
    La 4a neanche ve la dico perchè in Italia non la faranno sicuramente mai e rosicherete tutti

    Tutti i modelli sono HD FULL con il mitico Pictur Master HD High Resolution, tra l'altro vi confermo il fatto del CORRECTION chip adibito alla conversione e correzione immaggine. Si può fare editing video sia su HD che su SD ( anche immaging ).
    ma soprattutto dicci la 4 versione, facci rosicare e dammi un link x vederlo cribbio che sto impazzendo.
    cioa street

  13. #2503
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    SIGNORI PICCOLO AGGIORNAMENTO HITACHI WOOO 9000

    Allora da fonte jap. come sempre, vi informo che il Wooo 9000 nello stato nipponico è disponibile in 4 versioni:

    Wooo 9000 REC - con Registratore HD da 250\500 gyga interno
    Wooo 9000 S - con mobile\carrello elettronico e casse JBL
    Wooo 9000 X - tutto compreso e con 4 anni di garanzia hitachi
    La 4a neanche ve la dico perchè in Italia non la faranno sicuramente mai e rosicherete tutti

    Tutti i modelli sono HD FULL con il mitico Pictur Master HD High Resolution, tra l'altro vi confermo il fatto del CORRECTION chip adibito alla conversione e correzione immaggine. Si può fare editing video sia su HD che su SD ( anche immaging ).

    Sei sicuro che i l Wooo 9000 è FULL HD??? (1080P)

    A me risulta che il 42" utilizza il pannello Alis "6" che è 1024x1080i come quello del 42PD9700 che ho appena acquistato.

    Ciao

  14. #2504
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ragazzi, amici del club, aiutatemi...tra un paio di settimane tornerò a casa e sono indeciso se accettare l'offerta di sky per l'HD. Volevo sapere se avevate notizia di qualche utente di sky HD che lo utilizza con il 42PMA500E e cioè se anche le partite trasmesse in HDCP vengono decriptate dal monitor in questione. Grazie.

  15. #2505
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Citazione Originariamente scritto da gyjfo
    Siccome ho collegato in scala dietro al VCR anche un trasmettitore di segnale per ricevere sky in un altra stanza non ho più prese scart libere.
    Gyjfo, ricordati che il decoder di Sky, oltre alle scart, ha l'uscita videocomposito e le uscite stereo (rispettivamente segnate in giallo il primo e rosso e bianco il secondo). Il trasmettitore puoi tranquillamente collegarlo a queste uscite, visto che comunque utilizza di certo un adattatore scart/videocomposito. In pratica devi solo procurarti un cavetto coassiale video e un normalissimo cavetto stereo e collegarli direttamente agli ingressi giallo, rosso e bianco del trasmettitore e alle corrispindenti uscite del decoder di sky.


Pagina 167 di 252 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •