Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103

    Possessori di LCD LG 32LX ma non solo: è normale un "ronzio" in funzionamento?


    Ciao a tutti .. mi rivolgo in particolar modo ai possessori di LCD LG come il mio 32LX1R, ma magari questa è una "caratteristica" anche di altri LCD e mi levo subito il pensiero

    Dopo la mia disavventura di ieri in cui ho ritirato una TV identica alla mia ma tempestata di pixel bruciati, oggi ne ho ritirata una senza (per ora, ovviamente :sgrat: ) quel difetto .. dopo una serata di funzionamento, a volume SPENTO, mi sono accorto però che dalla TV proviene una sorta di "ronzio" NON costante che varia al variare della scena che viene mostrata, come se la TV richiamassa in certe scene più energia elettrica suppongo

    Inizialmente pensavo si trattasse del gruppo di continuità a cui l'ho collegato (per sicurezza) ma anche attaccando la TV direttamente alla presa a muro, il ronzio rimane .. anche spegnendo da menu le casse.

    Badate bene: il ronzio, con un minimo di volume sparisce, e non è fastidioso .. scrivo questo post unicamente per sapere se devo preoccuparmi per il futuro o se invece posso ritenere questo fatto una "caratteristica" dei grossi LCD.

    Vi ringrazio in anticipo, ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Master non puo' essere una qualche ventola di raffreddamento interna?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Un fenomeno del genere mi risulta essere tipico dei pannelli plasma, durante la riproduzione di immagini con contenuti molto chiari, o bianchi. Prova a verificare se succede anche a te in quella situazione, o comunque vedi se riesci a capire in che casistica il fenomeno si ripete.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Master non puo' essere una qualche ventola di raffreddamento interna?
    Uhmm .. in effetti appena accesa NON emetteva nessun rumore, quindi potrebbe essere .. feritoie in vista per una ventola non ne vedo però né tantomeno sento flussi d'aria provenire da qualche parte.

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Un fenomeno del genere mi risulta essere tipico dei pannelli plasma, durante la riproduzione di immagini con contenuti molto chiari, o bianchi. Prova a verificare se succede anche a te in quella situazione, o comunque vedi se riesci a capire in che casistica il fenomeno si ripete.
    Si beh .. il ronzio aumenta/diminuisce impercettibilmente con il mutare della scena televisiva, ma non posso dire che aumenta quando aumenta il bianco.


    Secondo voi è classificabile come un difetto un comportamento del genere? In realtà non c'è un degradamento dell'immagine e il ronzio NON proviene dalle casse visto che anche disattivandole si sente lo stesso e appoggiando l'orecchio alla TV il rumore proviene dal retro e non dalla parte frontale.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Anche il mio Pioneer 435 emette il ronzìo (credo lo stesso) di cui parli. Ovvio che lo noti solo a volume audio spento. Il ronzìo è pressocchè impercettibile e mi pare dipenda dal "lavoro" del pannello.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 15-02-2006 alle 12:24

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    La questione si complica .. in molti su avforums lamentano problemi di "humming" con TV LCD http://www.avforums.com/forums/searc...archid=3204732 e in particolare guardando questo thread/poll http://www.avforums.com/forums/showt...hlight=humm%2A questo problema affligge soprattutto gli hitachi.

    Proverò a levare il contrasto dinamico .. sembra che aumentando la luninosità della lampada sparisca.

    Non credo che tenterò la fortuna nel richiedere un'altra sostituzione .. preferisco un leggero rumorino e l'assenza di pixel danneggiati, piuttosto che provare a chiedere una sostituzione per poi scoprire che lo fanno tutti gli LG

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6
    Io sono un possessore di un Samsung LE40R51B e posso dirti che pure io avverto un ronzio uscire dalla parte superiore (lato sinistro dello spettatore) dove ci sono una serie di aperture (penso per la circolazione dell'aria).

    Non ho provato a cambiare i settaggi dei colori per vedere se quando cambia la luminosità anche il ronzio diminuisce o meno.

    Sono stato anche dal rivenditore dove ho potuto osservare altri due modelli come il mio ed entrambi avevano questo rumorino, che comunque é udibile quando il volume é o assente o basso, mentre quando la si ascolta ad un livello normale non si percepisce praticamente più.

    Facendo comunque una ricerca in altri forum, ho notato anche io molte persone che hanno questo ronzio provenire da un LCD.

    La mia tele ha solo 3 settimane e per adesso la tengo così come é, se dovesse peggiorare, non é escluso che la riporti per un eventuale controllo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo che tutti i plasma, ed LCD a volume zero emettano un lieve "rumore" dovuto al funzionamento delle elettroniche od/e a ventoline di raffreddamento nascoste internamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    57
    Incuriosito da questo post ieri sera ho messo in mute il mio LG 32LX1R.
    Risultato: il mio tv non emetteva nessun ronzio.

    Ciao, Marco.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da MarcoB
    Incuriosito da questo post ieri sera ho messo in mute il mio LG 32LX1R.
    Risultato: il mio tv non emetteva nessun ronzio.

    Ciao, Marco.
    Credo dipenda anche da "fortuna" .. facendo un giro su AVForum sembra proprio che il rumore affligga un po' tutti e con tante marchi diversi. Da quello che ho capito credo dipenda dall'inverter che fornisce l'alimentazione alla lampada dell'LCD. In alcuni casi è più rumoroso

    Se imposto il contrasto su "Dynamic" anche il mio pannello è muto, se lo metto su "Normal" emette un leggero ronzio ..

    Già a volume 5/6 non si nota più .. e cmq sia non divento matto un per un problema del genere , presente anche sul 26" di un mio amico.



    PS: piccola curiosità .. ho attaccato TV e amplificatore ad un gruppo di continuità per non fregarmeli con gli sbalzi elettrici. Se stacco l'elettricità di casa e lascio alimentare al gruppo di continuità la TV il "ronzio" aumenta fino a diventare percebile dal divano. Quindi è proprio un problema elettrico e non audio come credevo inizialmente.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    6

    Effettivamente il ronzio dipende dai settaggi relativi a luminosità, contrasto e colore!

    Un leggero cambiamento del ronzio si avverte già quando si impostano diversamente i vari settaggi Standard, Dinamica, Film,...

    Poi mi sono messo a smenettare direttamente sul contrasto e la luminosità : é incredibile come cambia il rumorino, si passa dal quasi niente fino a un rumore che si avverte anche a volume normale!

    Non sono un tecnico ma sembra proprio che a seconda dei settaggi passi più o meno corrente provocando il ronzio, adesso voglio provare a cambiare cavo di alimentazione, presa, gruppo di continuità.

    Concordo comunque quando si dice che dipenda anche da fortuna....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •