|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Plasma 1280x720 a 1550 euro ?
-
04-01-2006, 23:03 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 9
A volevo precisare che era un enfatizzazione quando mi sono riferito alla risoluzione del Gold BOX... semplicemente per sottolineare che qualitativamente sono piuttosto scarsi... la risoluzione del formato PAL mi sembra sia 720*576, ma difficilmente le trasmissioni satellitari arrivano a tale quota è più realistico credere che in media il segnale sia molto inferiore! Fra l'altro fosse solo il problema della risoluzione.... ritengo abbiano altre lacune, ma questo è argomento da altro Topic di discussione!
Ciao!
-
05-01-2006, 00:57 #17
si pero io quasi 2 anni fa ho preso un hitachi 42'' 1024x1024 a 1990€.....
e stasera ho visto da un mio amico il pana da 1800 €, gran bel tv, ma niente a che vedere con il mio hitachi sia come design (il pana ha le casse in basso e quei pulsantoni orribili) , sia come qualità visiva...almeno così mi è sembrato...
-
05-01-2006, 07:44 #18
Originariamente scritto da homerj35
Stefano
-
05-01-2006, 07:49 #19
Originariamente scritto da Jan76
Stefano
-
05-01-2006, 08:02 #20
ad avere la possibilità il VPR è una figata...
-
05-01-2006, 09:15 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Mamma mia quanta confusione !
Ho scritto che i cartellini espositivi omettono il dato più importante (riferendomi alla risoluzione), semplicemente perchè è l'unico dato inconfutabile che possa essere scritto su un cartellino espositivo.
Come dato di contrasto o luminosità, per esempio, possono scrivere tutte le boiate che vogliono, ma noi appassionati dovremmo sapere che quei numerini non rispecchiano mai le reali misure e capacità dell'apparecchio.
Invece la risoluzione se c'è scritto 1024x768 non può che essere quella, quindi è l'unico dato che mi interessa leggere su un cartellino espositivo o su un depliant pubblicitario (dopo il prezzo), e purtroppo noto sempre più spesso che nei negozi è omesso.
Per qto riguarda l'"effetto pixel", ma che vor dì ?
852*480 sono poco meno di 500mila pixel, che su uno schermo di 42 pollici sono insufficenti per visualizzare un'immagine dignitosamente compatta se visionata da una distanza decente.
Certo che se siete abituati a guardare la televisione da una parte all'altra della stanza, allora magari i pixel scompaiono, come scompaiono anche i 42 pollici.
Agganciadomi al discorso delle fotocamere digitali (che obbiettivamente non c'entra nulla con gli apparecchi televisivi, ma visto che è stato tirato in ballo...), voi usereste una fotocamera da 0,5 mega pixel (anche qualcosa in meno....) per fare delle stampe da un metro di base per ottanta cm d'altezza (ovvero circa 42 pollici)???
Il segnale PAL è 720x576 mentre l'NTSC è 640x480, e già questo dovrebbe far intuire che i PLASMA attualmente in saldo non sono ottimizzati per il nostro superiore standard, ma per quello dei bistecconi americani (che però ormai li rifilano a noi visto che da loro l'alta definizione è ormai una realtà consolidata)
Premesso che il segnale PAL che entra nella TV è *sicuramente* 720x576 a prescindere dalla sorgente (pure fosse il VHS, che ovviamente non lo sfrutta pienamente per i suoi limiti intrinseci), io una TV che non è manco in grado di supportare pienamente uno standard nazionale vecchio di mezzo secolo (o più....) non la vorrei manco regalata (beh... magari regalata si...)
Comunque senza addentrarsi in discorsi accademici sulle risoluzioni e sulle sorgenti in gioco, la definizione di una pannello televisivo va sempre rapportata alla dimensione dello stesso.
Questo perchè a parità di definizione aumentando le dimensioni dello schermo aumentano anche le dimensioni dei singoli pixel : uno schermo di dieci metri 852*480 avrebbe dei pixel grossi come palline da tennis.
Certo guardandolo da due kilometri magari non darebbero fastidio, ma ha senso prendersi schermi grandi per vederli do lontano sennò si notano troppo i pixel ?
Non ha senso, perchè non è importante tanto la dimesione dello schermo per definire "immersiva" un'immagine, quanto l'angolo visivo che occupa.
Jan76, perdonami ma la tua affermazione sull'immensità di guardare uno schermo di 42 pollici da tre metri non può che farmi sorridere : io da tre metri e mezzo guardo uno schermo da 150 pollici, e ti garantisco che se fosse da 250 sarebbe ancora meglio (certo i contenuti dovrebbero essere allora fatti apposta come quelli dell'IMAX, ovvero personaggi in primo piano esclusivamente al centro dell'immagine e di dimensioni inferiori ai film normali, e panoramiche tutto intorno, come nella realtà del resto.....)
Concludendo io non ho mai detto che l'alta definizione di un pannello televisivo sia condizione unica per giudicare la qualità di visione dello stesso, ma sicuramente è la condizione necessaria per iniziare a prenderne in considerazione l'acquisto.
Un pannello 852*480 da 42 pollici per quanto bene si possa vedere, sicuramente ha pixel troppo grossi per darmi l'illusione della realtà quando visionato nel mio ambiente domestico.
1280*720 iniziamo già a ragionare e i pixel "scompaiono" a una distanza più ravvicinata.
1920*1080 immagino sia una fig@ata.
Tutto questo a prescindere dal segnale in ingresso : anche se stacco tutti gli ingressi e visualizzo una schermata bianca, io i pixel non li voglio vedere; mi sanno di troppo di "finto"
Poi siamo all'alba dell'alta definizione : mille - millecinquecento euro sono troppi soldi da investire oggi in un apparecchio televisivo (durata media 8/10 anni) che a breve sarà irrimediabilmente inadeguato...Ultima modifica di viganet; 05-01-2006 alle 09:30
-
06-01-2006, 12:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 137
Una bella lotta vedo!!!
Considerato il fatto che, (secondo me) l'alta definizione arriverà molto gradualmente e con poca scelta di programmi e che gli attuali plasma HDredy saranno già magari superati, mi piacerebbe avere qualche consiglio su qualche plasma 37 o 42 SD dal prezzo accettabile, da usare con DVD e satellite.
Nei vari negozzi è un disastro, tutti i plasma sono collegati male...ad unica fonte, quindi in un prodotto che costa 3.500 euro si vede come in uno da 1.500 euro, e certo del personale non ci si può fidare...
Grazie Luca