|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: PLASMA (o LCD) da 50" per sostituire un Pioneer 435
-
18-11-2005, 11:00 #1
PLASMA (o LCD) da 50" per sostituire un Pioneer 435
vorrei sostituire il mio PIONEER 435 e non so dove puntare..
lo tengo in sala e lo uso continuamente, quindi non è il caso di puntare ad un VPR.. forse..
vorrei una fedeltà cromatica da riferimento, possibilmente
il tutto da utilizzare con un MARANTZ DV7600
COSA MI CONSIGLIATE A PREZZI UMANI?
Grazie
-
18-11-2005, 11:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Tre tv (non in ordine di preferenza, ma come mi vengono in mente):
- Pioneer 506xde
- Pana th-50pv500
- Hitachi 55pd7200
L'Hitachi è un 55", ma costa meno degli altri (base motorizzata inclusa) ed ha una qualità eccellente.
-
18-11-2005, 11:29 #3
non credo che prenderei un PIONEER
so che è uno dei migliori ma vorrei "cambiare"
PANASONIC ed HITACHI rientrano tra le possibilità ed il fatto che quest'ultimo sia un 55" me lo fa amare ancora di più
PHILIPS? ...
-
18-11-2005, 11:30 #4
ciao Pampi
In ordine di preferenza
Pioneer pdp 506 xde
Monitor NEC 50XR4 (magari con un buon processore video)
roberto
-
18-11-2005, 11:34 #5
Originariamente scritto da robwin
vorreste indicare anche degli STREET PRICE per favore? acquistandoli in ITALIA, ovviamente
Grazie
-
18-11-2005, 11:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Si, anche il Philips è un bel TV, ma continua a non convincermi la scelta Philips di non includere la connessione component, se non "sacrificando" la porta DVI. Onestamente la trovo incomprensibile......
-
18-11-2005, 13:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da pampie
visto il salto (notevole) di qualità tra la "vecchia" sere 5 (435 e 505) e l'attuale serie 6 (436 e 506 of course) al contrario io considererei seriamente l'ipotesi d'affidarmi nuovamente a Pioneer.
In ogni caso sia il Panasonic da 50" sia l'Hitachi da 55" sono delle belle macchine (anche se onestamente,a confronto,continuo a preferire Pioneer, ma ognuno ha i suoi gusti no?).
Se il nuovo acquisto può essere rimandato un pò, in primavera dovrebbero essere commercializzati i nuovi plasma di Pioneer e Panasonic da 50" e matrice da 1920x1080, indubbiamente se puoi ti consiglio di aspettarli!
Di Philips gli unici modelli di cui personalmente mi "fido" sono quelli appartenenti alla nuova serie LCD 9830 che, se calibrati a dovere, restituiscono delle ottime immagini. Lascia perdere i plasma di suddetta marca che, secondo me, non hanno nulla a che vedere (in peggio) con gli altri plasma citati prima.
Bye!Ultima modifica di damon75; 18-11-2005 alle 13:15
-
18-11-2005, 13:35 #8
valuto molto la PANASONIC ...
Originariamente scritto da damon75
-
18-11-2005, 13:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- messina
- Messaggi
- 145
ma ti do un consiglio da possessore forse di parte !!!!!! prenditi il 50 cineos della philips . o almeno vai a confrontarlo con i panasonic epoi ne parliamo ciao.
-
18-11-2005, 16:01 #10
Originariamente scritto da pampie
), ma ho fatto un paio di conti anch'io (dato che sto decidendo quale monitor da 50" acquistare in sostituzione del mio attuale 37") e ti assicuro che il nuovo monitor Panasonic della serie 8 è assai performante, e anche relativamente "economico" in confronto agli altri (tra l'altro in promozione dal rivenditore Pixel Magic System di Ancona). Se ad esso accoppi un buon videoprocessore di fascia media, dotato di Tuner (ottimo...) interno come il PE1000 Pro SDI, la spesa totale non sarà molto superiore a un Pioneer PDP 506XDE (anche perché, per caso, questi due prodotti sono venduti entrambi dal rivenditore che citavo, e acquistandoli insieme potrebbe essere che ci scappa uno sconticino...
)
Ettore
A proposito: se decidi di muoverti in questa direzione, fammelo sapere: potremmo organizzarci per un cobuy, con richiesta di sconto annessa...
-
18-11-2005, 16:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Tacco, Pampie ha esordito dicendo che lo tiene in sala e lo usa continuamente, quindi ha escluso (forse) un vpr per motivi di praticità. Devo dire che lo capisco benissimo. Anch'io ho preso un tv proprio per evitare di rendere complicata la visione di un tg o dei cartoni da parte di mia figlia o di "Beautiful" (bleaaaahhhh) da parte di mia moglie.
Per quanto riguarda i prezzi, non so quanto fanno in negozio, ma da Onlinestore (serio rivenditore online), l'Hitachi va a 4.998 €, mentre il Pio va a 4.699 €, cui, però, si deve aggiungere il costo di piedistallo (o staffa a muro) e casse.
Insomma, il rapporto €/pollice è nettamente per l'Hitachi, ma in termini assoluti costano più o meno lo stesso.....
-
18-11-2005, 18:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da pampie
Per il resto sono ottime entrambi!
Bye!
-
18-11-2005, 18:28 #13
Originariamente scritto da damon75
-
18-11-2005, 18:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da pampie
-
18-11-2005, 19:05 #15
Originariamente scritto da pcusim
Certo, spenderebbe un po' di più... ma anche la resa sarebbe decisamente superiore (in proporzione, "peserebbe" molto più il vantaggio qualitativo dei soldi spesi in più. IMHO)
Ettore