Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48

    Ho letto anch'io sul manuale il limite a 1024x768, ma non ho potuto verificare direttamente. Sembrerà assurdo, ma non ho trovato un cavo VGA-VGA e di quello che ho ordinato on line da un noto produttore, insieme ad un cavo SCART di buona qualità, se ne sono perse le tracce: ordinato il 23 ott, spedito il 25 ottobre con DHL, non si sa dove sia finito

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    ViSa ha scritto:
    .....pcusim, ti è arrivato il 42" ? ....
    Macchè, ancora niente! Oggi ho chiamato e mi hanno detto che l'hanno spedito, ma finchè non vedo non credo. Devo dire che il prezzo che ho pagato è eccezionale, ma il servizio che offre il sito lascia parecchio a desiderare. Se scrivi via email, rispondono a una su quattro. L'unico modo per cmunicare con loro è per telefono e non è che chi risponde sia proprio brevissimo a palare inglese....
    Siedo sulla riva del fiume e aspetto.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Scausate, ma tra il modello 56P in recensione su AF di questo mese ed il 58P cosa cambia ? da quanto letto mi sembra un po' stroncato sulla rivista.

    Che mi dite

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    Per quanto ne so io, a parte l'estetica, le differenze sono:


    Rapporto di contrasto
    (56P): 600:1
    (58P): 800:1

    Connessioni HD-Ready
    (56P): 1xHDMI
    (58P): 2xHDMI e 1 Component;

    Ingresso video component
    (56P): NO
    (58P): SI

    Specifiche audio
    (56P): Srs WOW sound - Bass boost (58P): speaker system Onkyo, Srs WOW sound - Bass boost


    povox, posso chiederti quali erano le principali criticità?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    povox ha scritto:
    Scausate, ma tra il modello 56P in recensione su AF di questo mese ed il 58P cosa cambia ? da quanto letto mi sembra un po' stroncato sulla rivista.

    Che mi dite

    Ciao
    Ciao. Ho letto anch'io la recensione su AF Digitale e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dal fatto che desse dei risultati quasi opposti a quelli di un test fatto su una rivista inglese.
    Su AF Digitale, infatti, diceva che il massimo della qualità visiva si otteneva col segnale su HDMI, mentre tv analogica, digitale terrestre e dvd non erano eccezionali (soprattutto il DTT). Sulla rivista inglese..... sorpresa! Tutto l'opposto: commenti entusiastici su tv analogica, DTT e DVD e qualche difetto riscontrato nella visione di materiale attraverso la HDMI. Devo dire che questa contraddizione mi lascia perplesso: una delle due riviste ha fatto male i test? I televisori differiscono qualitativamente l'uno dall'altro così facilmente? Entrambe le riviste erano mosse da "input" diversi (fra l'altro su AF digitale si trattava di una comparativa)?
    In ogni caso credo che anche l'elettronica dei due tv sia diversa. A cominciare dall'assenza sia del Pixel Plus III che della regolazione fine dei colori sul modello 56p.
    Quello che posso dirti per certo è che ho visto di presenza sia il 42" che il 37" (58p) e mi hanno fatto entrambi un'ottima impressione.....

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    virusfalco ha scritto:
    Hai provato la connessione con il PC?
    Sul sito ho visto che l'ingresso VGA supporta sono le modalita' VESA e quindi si ferma a 1024x768. Ovvero non si utilizza tutto lo schermo ma rimangono le barre laterali nere.
    Ieri finalmente imi hanno consegnato i cavi che avevo ordinato e ho fatto un pò di prove.

    collegamento PC
    La risoluzione dello schermo non va oltre il 1024x768. L'immagine viene visualizzata con due barre nere laterali, modalità 4:3. C'è cmq la possibilità di ampliare lo schermo con la funzione di zoom (modalità "Ampia" ).

    collegamento RGB
    Ho sostituito il vecchio cavo scart con uno nuovo di zecca, con contatti dorati e ho notato un miglioramento evidente dell'immagine nella visione di Sky.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    AF Dig dice che ha connesso il 56p via VGA e HDMI a 1360x768 ottenendo dei risultati ottimi. E anche il 56p e' "dichiarato 1024x768 max.
    Hai provato la sua risoluzione nativa (1360x768@60p)?

    A proposito della prova A Dig, non e' chiaro come realmente abbiano ottenuto i risultati HTPC: non fanno differenza esplicita tra VGA e HDMI accumunando un "ottimo" risultato. Ma c'e' una bella differenza tra un segnale VGA (analogico) e HDMI (digitale). A maggior ragione che per il test dvd, non avendo l'ingresso component, anno utilizzato il componenet2vga con risultati non confortanti.
    Sinceramente mi sembra di aver perso qualche bit della logica del loro test

    Roberto

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    virusfalco ha scritto:
    AF Dig dice che ha connesso il 56p via VGA e HDMI a 1360x768 ottenendo dei risultati ottimi. E anche il 56p e' "dichiarato 1024x768 max.
    Mi sono perso qualcosa. Come sia fa a far accettare al 56P/58P i 1360x768 con la VGA?


    virusfalco ha scritto:
    Hai provato la sua risoluzione nativa (1360x768@60p)?
    No, putroppo non ho nulla per testarla (almeno credo )

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    ViSa, che intendi per "non ho nulla per testarla"?
    Si tratta semplicemente di settare la risoluzione della scheda video su quel valore (naturalmente, ammesso che la scheda del tuo pc la supporti...).
    Insomma, una volta collegato il pc alla porta VGA e che l'immagine del desktop è apparsa sullo schermo, fai click destro sul desktop, selezioni "proprietà", poi "impostazioni" e regoli la risoluzione.
    Ultima modifica di pcusim; 09-11-2005 alle 10:15

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    E, mi permetto di aggiungere, se non trovi la risoluzione tra quelle disponibili, scarica ed installa il SW "powerstrip" (shareware, 1 month trial) che, con la maggior parte delle schede video, pemette di "aggiungere" le risoluzioni mancanti.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    virusfalco ha scritto:
    E, mi permetto di aggiungere, se non trovi la risoluzione tra quelle disponibili, scarica ed installa il SW "powerstrip" (shareware, 1 month trial) che, con la maggior parte delle schede video, pemette di "aggiungere" le risoluzioni mancanti.
    WOW, ottima segnalazione! Già ero preoccupato dal fatto di non poter testare le risoluzioni "wide" dal mio notebook, che non le supporta!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    pcusim ha scritto:
    WOW, ottima segnalazione! Già ero preoccupato dal fatto di non poter testare le risoluzioni "wide" dal mio notebook, che non le supporta!
    Ti confermo che puoi farlo se la sk grafica e' decente. Ho gia' testato le seguenti risoluzioni su un notebook hp sk ati M Radeon 9600:
    - 1280x960@85 (ottima per i CRT triniton in alternativa al classico 1280x1024 - mantiene le corrette proporzioni 4:3)
    - 1280x720@60
    -1360x768@60
    Purtroppo le ultime 2 le ho provate solo su crt 4:3, con evidenti problemi di visualizzazione, ma il monitor le aggancia senza problemi

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Beh, la mia scheda è una Nvidia Geforce 440 Go. Non è vecchissima, benchè abbia un paio di annetti sulle spalle. Spero di riuscire a farle "digerire" quelle risoluzioni, anche se non so quando potrò fare la prova....

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48
    naturalmente, ammesso che la scheda del tuo pc la supporti...
    Ho un portatile un pò vecchiotto. Ieri c'ho smanettato un pò (poco) con powerstrip ma mi sembra che la sk video non ci arrivi.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166

    Quindi consigliate il 58P ... qualcuno conosce qualche rivenditore zona Bassano - Vicenza ? - Qualche idea sul prezzo ? il 56p lo posso trovare a 1.300 circa... vale la pena o meglio passare al 58

    Grazie per quanti...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •