Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16

    la tua battuta è splendida! é vero, avevo più lcd che lampadine! Comunque posseggo ancora due schermi lcd, quello del pc, PHILIPS 170S4 e Sony VAIO!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    16
    Ho visto i dettagli su Sony KV29FX66E su questo link: http://www.afdigitale.it/edisport/af...5?OpenDocument

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    mplayground ha scritto:
    lo farei se non costassero tanto , per recuperare in parte il denaro speso le ho tutte rivendute su ebay, nessuna mi soddisfaceva a parte la Sony, che però, nonostante i suoi 27 pollici la trovavo piccola. Ti faccio ridere: ora mi sono ridotto con una crt Samsung monofonica da 14 pollici!!! Si vede meglio che tutti i vari tv lcd, rimpiango comunque sempre il mio vecchio Sony Trinitron crt stereo da 21 pollici!
    E' proprio questa la verita', ma a quanto pare oggi conta di piu' l'ingombro che tutto il resto, esattamente come per l'audio, dove, per il volgo, basterebbe l'MP3 e relativi lettori che stanno in mano.

    Idem per la televisione: un'infinita' di canali ma qualita' e contenuti scadenti e ripetuti all'infinito .............

    Ma era davvero questo che si voleva e ci si aspettava dal progresso ?

    Ogni tanto me lo chiedo.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Microfast ha scritto:
    ...Idem per la televisione: un'infinita' di canali ma qualita' e contenuti scadenti e ripetuti all'infinito .............
    Se poi consideri che c'è chi, come me, non guarda più televisione (in senso stretto) da 5 anni buoni, ecco che il fattore "ingombro" assume importanza sostanziale .
    «Go, Nishi, go!»


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •