• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ho comprato 5 tv lcd di diverse marche, ecco i risultati!

mplayground

New member
Ciao, vi voglio parlare ora delle mie esperienze sui tv lcd:

Questi i modelli che ho acquistato:

Hitachi 22LD4200:

pregi: adattamento automatico da 16/9 a 4/3, scart rgb, qualità dell'immagine;

difetti: audio penoso, molto metallico, (5watt rms x2 ), macchioline rotonde tipo puntini di colore rosso su tutte le immagini tendenti al rosso e al marrone, no dvi;


Samsung LE 26A41B:

pregi: audio ottimo, ricco di bassi, (10 watt rms x 2), scart rgb, dvi, bellissimo design;

difetti: retinatura più o meno visibile da tutte le fonti, no adattamento automatico da 16/9 a 4/3;

Sony KLV-27HR3

pregi: qualità dell'immagine naturale, più simile ad un crt, audio ottimo, ricco di bassi, (10 watt rms x 2), scart rgb, bellissimo design, timer di spegnimento impostabile con un solo tasto, il telecomando più ergonomico della categoria, prese scart nascoste da un pannello posteriore, adattamento automatico da 16/9 a 4/3, piedistallo alto;

difetti: no compatibilità pc, no dvi, audio leggermente metallico, televideo lento

Thomson 30LB120S4

pregi: l'unico con staffe da muro comprese, suono molto naturale (20watt rms x 2), scart rgb, timer di spegnimento impostabile con l'uso di due soli tasti;

difetti: artefatti dell'immagine molto evidenti, troppo evidenti, immagine finta nei toni scuri, suono povero di bassi, no dvi, telecomando con tasti rigidi;

Amstrad T2712

pregi: dvi, prezzo;

difetti: audio scarso, no rgb, design, telecomando poco sensibile con tasti rigidi, no adattamento automatico da 16/9 a 4/3, comandi non intuibili;

Dopo le vacanze penso di acquistare o un Sony o un Panasonic, mi stuzzica anche l'LG, vedremo!
 
lo farei se non costassero tanto :D , per recuperare in parte il denaro speso le ho tutte rivendute su ebay, nessuna mi soddisfaceva a parte la Sony, che però, nonostante i suoi 27 pollici la trovavo piccola. Ti faccio ridere: ora mi sono ridotto con una crt Samsung monofonica da 14 pollici!!! Si vede meglio che tutti i vari tv lcd, rimpiango comunque sempre il mio vecchio Sony Trinitron crt stereo da 21 pollici!
 
mplayground ha scritto:
...rimpiango comunque sempre il mio vecchio Sony Trinitron crt stereo da 21 pollici!

...Ed io che avevo quasi pensato di disfarmi del mio Sony KV29FX66E, perché troppo ingombrante (mia madre lo ha rifiutato :p )!
 
mplayground ha scritto:
ma scherzi, il Sony KV29FX66E 100 Hz deve essere fantastico!

Non hai torto: all'epoca lo scelsi tra i suoi concorrenti.

kv29fx669nx.jpg


;) ;)
 
la tua battuta è splendida! é vero, avevo più lcd che lampadine! Comunque posseggo ancora due schermi lcd, quello del pc, PHILIPS 170S4 e Sony VAIO!
 
mplayground ha scritto:
lo farei se non costassero tanto :D , per recuperare in parte il denaro speso le ho tutte rivendute su ebay, nessuna mi soddisfaceva a parte la Sony, che però, nonostante i suoi 27 pollici la trovavo piccola. Ti faccio ridere: ora mi sono ridotto con una crt Samsung monofonica da 14 pollici!!! Si vede meglio che tutti i vari tv lcd, rimpiango comunque sempre il mio vecchio Sony Trinitron crt stereo da 21 pollici!

E' proprio questa la verita', ma a quanto pare oggi conta di piu' l'ingombro che tutto il resto, esattamente come per l'audio, dove, per il volgo, basterebbe l'MP3 e relativi lettori che stanno in mano.

Idem per la televisione: un'infinita' di canali ma qualita' e contenuti scadenti e ripetuti all'infinito .............

Ma era davvero questo che si voleva e ci si aspettava dal progresso ?

Ogni tanto me lo chiedo.

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
...Idem per la televisione: un'infinita' di canali ma qualita' e contenuti scadenti e ripetuti all'infinito .............

Se poi consideri che c'è chi, come me, non guarda più televisione (in senso stretto) da 5 anni buoni, ecco che il fattore "ingombro" assume importanza sostanziale ;) .
 
Top