Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Ciao. Dal momento che il rapporto prestazioni/prezzo dell'oggetto sembra molto interessante, c'è qualche parere sulla qualità del LG RZ42PX12 soprattutto in fatto di solarizzazioni, qualità delle tonalità scure, dei colori...?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    Re: Scelta TV Plasma 42 pollici

    alessio79 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    sono combattuto nella scelta di un TV Plasma da 42 pollici,
    ho girato diversi negozi, quello che mi attirava di più è un LG (credo il RZ-42PX12) che a vedere le immagini mi appagava parecchio e il negoziante mi ha detto che era anche HDReady...
    e costa 2000 Euro.

    Ho visto anche un Sony (quello con il bordo spesso grigio... il KE-P42M1) che costava 2400 Euro.

    Accetto pareri su questi due o consigli su altre marche o modelli.

    Grazie,
    Alessio
    ciao Alessio79,
    mi dici dove ha trovato il px12 a 2000€?
    ...anche on line in Italia si va oltre i 3000€...
    mi fai sapere....
    thanks

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Io l'ho visto su Nomatica a 2350E.

    E' strano che in Italia si trovi a 3000E anche se il codice del modello ha una X finale il che indica un prodotto differente (forse un pannello nuovo)?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    ho appena visto....
    beh il prezzo è ottimo...
    se ti piace prendilo al volo....
    ma ti consiglio prima di contattare via email il negozio....
    chiedi la conferma del modello,del prezzo e della garanzia LG Italia ovviamente....
    vedi bene che non sia d'importazione....magari poi i centri assistenza in caso di ptroblemi inizano a fare storie...
    ciao e fammi sapere...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Purtroppo il punto è che nei vari giri fatti da Unieuro e co. non l'ho trovato e quindi non ho alcuna idea della sua qualità video...

    All'autore del thread è piaciuto. Ma c'è qualcun'altro che puo' indicarci con più precisione come si vede questo schermo?

    Ciao
    Joseph

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao...
    allora il pannello è completamente diverso dal px11...affetto da solarizzazioni...
    dovrebbe essere quello del py10 con dei miglioramenti nella parte elettronica....
    cmq per un hd ready Lg il prezzo è ottimo....
    i 1024x768 vanno tutti sopra i 3000...
    se puoi fare un ulteriore sacrificio a 2800€ hai a casa il pana 500...
    e ti togli ogni pensiero....
    di dove 6?
    ciao

  7. #22
    Il modello in questione l'ho visto all'Unieuro, il giorno che il commesso me lo ha mostrato non ho fatto caso al modello ma sono sicuro che avesse le seguenti caratteristiche:

    - 42 Pollici
    - 1024 X 768
    - HDready (oltre ad avermelo detto ho visto il logo)

    Costava circa 2000 Euro.

    Poi sono andato a casa e ho visto sul sito della LG che solo due modelli di 42 pollici avevano le seguenti caratteristiche:

    - RZ-42PY10
    - RZ-42PX12

    Ora però stavo guardando i prezzi su kelkoo.it e sono un po' alti...
    Non vorrei aver fatto una cappella mostruosa, ma sapete con tutti quelli che ho visto in questi giorni mi sono un po' rincoglionito... sto cercando di scervellarmi per trovare una buona soluzione senza spendere un capitale...

    Sabato comunque tornerò all'Unieuro e verificherò il modello.

    Alessio

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    9

    Vorrei un parere!

    Ciao a tutti! Sto cercando anch'io di capirci qualcosa prima di comprare in futuro un plasma da 42 pollici! Su Kelkoo ho visto un EL 4210s3 con risoluzione1024 x 768 a 1630 euro credete sia migliore di un Samsung o LG con risoluzione 852 x 480 che variano tra i 1500 e 2000 euro a seconda del contrasto, credo che quelli con contrasto 10000:1 siano migliori dei precedenti, che ne pensate? X avere un plasma di marca (LG o altro) a 1024x768 occorrono oltre 3000 euro, e a me sembra ancora eccessivo. Grazie a chi proverà ad illuminarmi!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    EL 4210s3 - 1024: non e' VERO!

    Mi raccomando: non fate l'errore di comprarlo. E' falso: la risoluzione e' bassa, il distributore gioca sull'equivoco. Va acquistato il modello HD che costa intorno ai 1800/1900 euro.

    A me era arrivato, lo ho rimandato indietro e ho passato 10 giorni d'inferno per recuperare la cifra.

    Allego tutte le foto a dimostrazione, mi raccomando non fate l'errore di prendere quel modello li'. Assolutaente non ne vale la pena, ha caratteristiche che si trovano a 1200 euro nei grossi centri commerciali. Ottimo il modello HD invece.


    [IMG] http://www.mclink.it/com/athss/el1.jpg[/IMG]

    [IMG] http://www.mclink.it/com/athss/el2.jpg[/IMG]

    [IMG] http://www.mclink.it/com/athss/el3.jpg[/IMG]

    A tal proposito io nel forum, se possibile metterei la cosa in evidenza: secondo me non e' poi cosi' corretto pubblicizzare un televisore 852*480 come 1024*768, solo perche' aggancia e scala la risoluzione. E per di piu' senza nessun riferimento alla risoluzione reale del pannello che come vedete si evince dalle mie foto.

    Ciao a tutti.

    Aldo Torroni
    Ultima modifica di Aldo Torroni; 15-06-2005 alle 18:28
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    HD

    Della EL l'unico plasma 42 1024*768 e' quello che ha il suffisso HD, quindi loro con queste caratteristiche producono solamente due modelli: un 42 e un 50.

    Addirittura il loro tecnico all'inizio della controversia mi ha risposto che dovevo capire che la risoluzione effettiva non era quella di 1024*768 moltiplicando il Dot Pitch dei pixel.

    E con questo ho detto tutto.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    alessio79 ha scritto:


    - 42 Pollici
    - 1024 X 768
    - HDready (oltre ad avermelo detto ho visto il logo)

    Costava circa 2000 Euro.

    Ora però stavo guardando i prezzi su kelkoo.it e sono un po' alti...
    Non vorrei aver fatto una cappella mostruosa, ma sapete con tutti quelli che ho visto in questi giorni mi sono un po' rincoglionito... sto cercando di scervellarmi per trovare una buona soluzione senza spendere un capitale...

    Sabato comunque tornerò all'Unieuro e verificherò il modello.

    Alessio
    Secondo me allora hai visto il nuovo, già famigerato, LG dal contrasto 10000:1 (era in offerta anche da Euronics) che, se ricordo, ha una qualità dell'immagine + che discreta sebbene con risoluzione nativa 852x480. Dal sito LG risulta anche questo HDTV ready, dal momento che accetta in ingresso segnali come il 720p e il 1080i.

    Ciao Peppe

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    lost001 ha scritto:
    ciao...
    allora il pannello è completamente diverso dal px11...affetto da solarizzazioni...
    dovrebbe essere quello del py10 con dei miglioramenti nella parte elettronica....
    cmq per un hd ready Lg il prezzo è ottimo....
    i 1024x768 vanno tutti sopra i 3000...
    se puoi fare un ulteriore sacrificio a 2800€ hai a casa il pana 500...
    e ti togli ogni pensiero....
    di dove 6?
    ciao
    Ciao! Quindi si tratta dello stesso pannello del modello che mi confermi discreto? Hai qualche altra impressione su questo oltre l'assenza di solarizzazioni?

    Purtroppo già 2350+100E di spedizioni sono al di là del budget programmato, considerate anche le spese per l'assemblaggio di un htpc.

    Sono di Nola (na). Ciao Joseph

  13. #28
    joseph7bd ha scritto:
    Secondo me allora hai visto il nuovo, già famigerato, LG dal contrasto 10000:1 (era in offerta anche da Euronics) che, se ricordo, ha una qualità dell'immagine + che discreta sebbene con risoluzione nativa 852x480. Dal sito LG risulta anche questo HDTV ready, dal momento che accetta in ingresso segnali come il 720p e il 1080i.

    Ciao Peppe
    Allora se voglio qualcosa che non perda troppo in qualità nella visione della TV normale questa è una buona scelta?

    Ma se il tv non è HDReady non accetta in ingresso segnali?


    Con una risoluzione di 852x480 come si comporterebbe collegandolo ad un HTPC?

    Alessio


    Alessio
    Ultima modifica di alessio79; 17-06-2005 alle 13:39

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    >[I]Allora se voglio qualcosa che non perda troppo in qualità >nella visione della TV normale questa è una buona scelta?

    Premesso la connessione del Plasma a un decoder o digitale-terrestre o sky, la definizione è maggiore nel plasma hd (quello a 1024x768) in quanto il Pal ha come risoluzione 768x576 che di fatto, nel modello bassa definizione, verrebbe scalato a 848x480, perdendo circa 100 linee di risoluzione, cmq un compromesso accettabile per vedere la normale tv.

    >Ma se il tv non è HDReady non accetta in ingresso >segnali?

    Non accetta in ingresso segnali come il 1080i e 720p.

    >Con una risoluzione di 852x480 come si comporterebbe >collegandolo ad un HTPC?

    Bene, in quanto lo schermo funzionerebbe come un monitor di pc alla sua risoluzione nativa. Ovviamente anche se hai filmati in hd, questi verranno visualizzati sempre a 852x480 e non noterai nessuna differenza rispetto allo stesso in bassa definizione (dvd).

    >Alessio

    Ciao Joseph


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •