|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Pioneer 435FDE/HDE vs Panasonic 42PV500
-
13-06-2005, 20:53 #16lost001 ha scritto:
ciao....
proprio così....
il pio deve lavorare per forza con il suo bel scatolotto...
quindi non hai la possibilità di bypassarlo con il dvdo...
(è questo per me è stato uno dei motivi ke mi ha spinto verso il pana 500...)
Cmq se fai una ricerca sul forum troverai molti post al proposito...
ciao
Ciaux
PS: mi sembrava evidente che parlavo della sezione video della Pioneer
-
13-06-2005, 22:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
Spillo ha scritto:
Non del tutto esatto, ovviamente non è possibile togliere il box esterno dato che serve per far funzionare il plasma, in ogni caso l'utilizzo del DVDO HD con il Pio è più che efficace e consigliato anche via HDMI, ormai di prove ne ho fatte a migliaia, ora qualcuno deve iniziare a farlo con il Pana e vedere cosa succede quando si entra in digitale con un segnale 1024x768, fatemi sapere.
Ciaux
PS: mi sembrava evidente che parlavo della sezione video della Pioneer
spero di non sbagliarmi...ma l'ingresso hdmi si trova sul box o sul retro del plasma?....
Beh sul pana500 le prove le sto facendo da un paio di settimane...
uso l hd+...putroppo in ingresso sul dvdo posso avere solo materiale a 576i o 576p.
Nel pana entro a 720p o a 1080i....
purtroppo come indicato sul manuale non aggancia 1080p.
con hdmi non aggancia la risoluzione nativa a 1024 x 768.
(che è tipica per segnali pc)
Appena posso farò delle prove tramite ingresso vga....
Cmq devo dire che i risultati sono eccezzionali....personalmente non conosco pioneer quindi non posso fare un paragone diretto...
se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure...
ciao
-
14-06-2005, 10:22 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
lost001 ha scritto:
Beh sul pana500 le prove le sto facendo da un paio di settimane...
uso l hd+...putroppo in ingresso sul dvdo posso avere solo materiale a 576i o 576p.
Nel pana entro a 720p o a 1080i....
purtroppo come indicato sul manuale non aggancia 1080p.
con hdmi non aggancia la risoluzione nativa a 1024 x 768.
(che è tipica per segnali pc)
Appena posso farò delle prove tramite ingresso vga....
Cmq devo dire che i risultati sono eccezzionali....personalmente non conosco pioneer quindi non posso fare un paragone diretto...
se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure...
ciao
-
14-06-2005, 18:07 #19
Scusate forse non ho capito nulla e forse sto per dire una cavolata immonda ma se il pio non è bypassabile al 100%,
la risoluzione massima visualizzabile attraverso DVDO è 720p con il PIO ed anche il PANA accetta al massimo 720p o 1080i
siccome a detta di tutti 720p è abbastanza migliore rispetto a 1080i...allora fondamentalmente il problema con lo Scaler non si pone, o sbaglio?
Soprattutto in funzione del fatto che io lo utlizzerei soprattutto per la TV analogica e per SKY......
Ho detto un micchio di ca***te oppure è cosi?
Fermo restando che se volessi agganciare la risoluzione nativa potrei sempre tentare la via della VGA......Giusto?
-
14-06-2005, 18:19 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
henrys_it ha scritto:
Scusate forse non ho capito nulla e forse sto per dire una cavolata immonda ma se il pio non è bypassabile al 100%,
la risoluzione massima visualizzabile attraverso DVDO è 720p con il PIO ed anche il PANA accetta al massimo 720p o 1080i
siccome a detta di tutti 720p è abbastanza migliore rispetto a 1080i...allora fondamentalmente il problema con lo Scaler non si pone, o sbaglio?
Soprattutto in funzione del fatto che io lo utlizzerei soprattutto per la TV analogica e per SKY......
Ho detto un micchio di ca***te oppure è cosi?
Fermo restando che se volessi agganciare la risoluzione nativa potrei sempre tentare la via della VGA......Giusto?
personalmente ti posso rispondere per il panasonic....
il solo modo per fornigli la risoluzione nativa di 1024x768 è tramita presa vga....
cosa che purtroppo non ho potuto ancora provare....
per la tv analogica ci devi collegare un sintonizzatore esterno (anche un vcr va benissimo)...cmq ti consiglio un collegamento scart-rgbs....il discorso vale anche per dtt e skybox.
per altre info kiedi pure...
ciao a tutti.
-
14-06-2005, 20:00 #21
Ciao,
il Pio ha l'ingresso HDMI nel ricevitore esterno, nel pannello arrivano solo 2 cavi + alimentazione per il suo funzionamento.
Da quello che ho capito non è possibile il bypass via HDMI anche per il Pana, aggancia il 720p ma non un 1024x768, idem per il Pio.
Prova invece via Component che in teoria accetta più variazioni, ho provato anche l'ingresso VGA a risoluzione nativa 1024x768, sinceramente è difficile vedere differenze significative dal 720p.
Concludo dicendo che secondo mè i risultati ottenuti con uno scaler esterno, tipo il DVDO HD/HD+, sono veramente notevoli anche se non si raggiunge perfettamente la risoluzione nativa dello schermo.
Ciaux
-
20-06-2005, 12:33 #22
Alla fine ho preso il PIO
Allora considerate le varie potenzialità dei due apparecchi ed avendoli visionati entrambi solo uno con segnali che sfruttavano appieno le caratteristiche (il Panasonic) ed uno invece collegato diciamo alla meno peggio (il PIO),ho scelto quest'ultimo considerando che l'avrei preso pure a scatola chiusa, non so perchè, non so se ho fatto la scelta giusto anche se il Pana aveva dalla sua lo slot per le card, che magari per molti poteva (può) sembrare una sciocchezza ma che poi a conti fatti IMHO tanto sciocchezza non è.......
Cmq alla fine ho scelto il PIO anche perchè è meno "ingombrante" e perchè esteticamente mi piace di più, essendo le potenzialità audio video di entrambi molto simili sono le uniche cose che avrebbero potuto farmi scegliere......
Ora non devo far altro che attendere che mi arrivi (forse entro questa settimana....speriamo!!!).
Sarò felicissimo se appena arrivato mi potreste dare una mano a sfruttarlo in pieno con i vari settaggi.....GRAZIE a tutti!!!
Enrico
-
20-06-2005, 16:21 #23
Ottima scelta!
Ciao e buone visioni
Roberto.Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
20-06-2005, 18:13 #24
Ciao,
un bel punto a favore del Pio è non dover toccare il display per i collegamenti dato che è tutto nel ricevitore esterno, comunque il Pio ha lo slot per le memorie e l'ingresso VGA solo nei modelli HDE e XDE ma il pannello è lo stesso per tutti i modelli 435.
Ciaux
-
21-06-2005, 00:09 #25
Re: Alla fine ho preso il PIO
henrys_it ha scritto:
Alla fine ho preso il PIO
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
21-06-2005, 08:29 #26
Vorrei sapere qualcosa di più del Pioneer 436 che viene nominato in questa discussione.
In "rete" non ho trovato nessuna informazione!
Mille grazie e Ciao
-
21-06-2005, 12:21 #27greensea ha scritto:
Vorrei sapere qualcosa di più del Pioneer 436 che viene nominato in questa discussione.
In "rete" non ho trovato nessuna informazione!
Mille grazie e Ciao
la risposta è semplice perchè in 436 non esiste, attualmente l'ultimo modello è il 435.
Ciaux
-
21-06-2005, 13:41 #28
Grazie Spillo!
Sai anche spiegarmi perchè qualcuno ha scritto di una risoluzione full HD per un plasma? A questo punto credo che sia fantasia pura parlare di caratteristiche tecniche per un prodotto non ancora realizzato.
Il futuro Pioneer potrebbe tranquillamente avere caratteristiche pressochè simili a quello in già in commercio (435).
Ciao
-
24-06-2005, 18:53 #29
Salve a tutti,
Ho trovato molto interessante questa discussione e visto che la scelta è andata sul Pioneer, vorrei sapere che differenza c'è tra:
PDP-435 XDE / HDE / FDEUltima modifica di ERACLIO76; 24-06-2005 alle 19:07
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
24-06-2005, 19:05 #30ERACLIO76 ha scritto:
Salve a tutti,
Ho trovato molto interessante questa discussione e visto che la scelta è andata sul Pioneer, vorrei sapere che differenza c'è tra:
PDP-435 XDE / HDE / FDE
So solo che dal primo (il + caro) al secondo ci sono 300 euro di differenza cosi come dal secondo al terzo.
So che il primo ha il digitale terrestre integrato e niente più. (Quindi con questo se lo compro ora, non posso vedere le trasmissioni tradizionali??)
Grazie.FORTES FORTUNA ADIUVAT