Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Risoluzione sul plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34

    Risoluzione sul Panasonic 42PA50


    Ciao a tutti, sapete per caso dirmi come mai quando, giocando sul mio televisore a giochi come Doom3, Half Life2 etc. e impostando come risoluzione la 16/9 852*480, quindi l' esatta risoluzione del Panasonic, in realtà mentre parte il gioco, se sposto il mouse verso il bordo sinistro o destro, si muove anche orizzontalmente lo schermo, come se fosse a una risoluzione minore? Sbaglio qualche cosa? Ma il plasma non ha come risoluzione 852*480? Come mai sulla mia Geforce 6800 se setto l' uscita s-video in PAL, vedo in bianco e nero, mentre vedo a colori se la setto in NTSC?
    Ultima modifica di Farrokh; 28-06-2005 alle 02:24
    .... life is much too short to while away with tears.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    up
    .... life is much too short to while away with tears.....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Perchè alla panasonic si sono bevuti il cervello?
    Come si può fare un plasma senza ingressi PC (VGA, DVI o HDMI)?

    Tu non potrai mai mappare la risoluzione nativa.
    Puoi entrare solo con segnali "televisivi" che sono 720x576 per il PAL e non mi ricordo cosa per l'NTSC e comunque solo ed esclusivamente in 4/3 !!!!!

    Il 16/9 lo ottieni solo fornendo un segnale anamorfico; il che vuol dire che per il PAL tu fornirai sempre un 720x576: se il segnale sarà 4/3, un cerchio sarà tale solo se lasci le bande nere a dx e sx, mentre se zoommi a pieno schermo avrai un ovale schiacciato in alto e in basso; se inveci fornisci un segnale 16:9 anamorfico (è sempre una risoluzione 4/3 ma con un diversa dimensione dei pixel) avrai un ovale se lasci il TV settato su 4/3 ma ritorna ad essere un cerchio se zoommi a 16/9.

    Io ho il tuo stesso problema collegando il PC al TV a tubo 16/9 in SVIDEO, non riesco a selezionare una risoluzione del desktop in anamorfico.
    Chi sa come si fa? (sk video ATI).

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ciao, bravo è la stessa e identica cosa che mi sono chiesto io. Come fanno sti stronz.. della Panasonic a fare un plasma senza ingressi pc???? Io infatti stavo comprando un LG 3rv (uscito da poco, che ha perfino l' entrata HDMI), però siccome ho letto in molti forum che il Panasonic 42pa50 era superiore, allora mi sono sacrificato ed ho preso il Pana, accettando il fatto che non avesse ingressi pc!! Pero ora me ne sto pentendo, perchè in s-video i caratteri sono definiti abbastanza, ma mai quanto lo sarebbero stati se avessi collegato la mia geforce 6800 all' entrata in digitale dvi o hdmi!!! Anche i giochi tipo doom3, half life2 o comunque il pc in generale, si vedono meglio sull' lcd del mio computer che ha come risoluzione 1280*1024.
    .... life is much too short to while away with tears.....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    La situazione non migliorerebbe collegando la scheda video al panasonic in component attraverso un'adattatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ciao, il fatto è che l' adattatore della Ati non funziona, mentre comprare un adattatore costa molto, poichè ci vuole un transcoder vga>component mi pare e costa circa 100 euro e non so se ne vale la pena!
    .... life is much too short to while away with tears.....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36
    Forse alla Panasonic si sono decisi a fare due prodotti per due utenze diverse, un prodotto di qualità elevata senza gli inutili ingressi per PC a un prezzo concorrenziale (PA50) e uno schermo invece per un'utenza che con un'unico display vuole fare tutto (PA500), mah... io vedo il televisore al plasma come televisore e come monitor video in component, tutti gli altri ingressi per PC non mi sono indispensabili, e se le altre case mettono anche l'ingresso ottica al paradiso è solo per giustificare il prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Nel manuale c'e' scritto che alla scart 1 e 3 si puo' collegare un computer videogiochi in RGB. Immagino che non si riferiscono ai 3 colori dell'uscita vga.....eppure il kiss esce dalla scart anche con il segnale vga.....mannaggia alla panasonic. Ho preso il modello pa50 perche' il pa500 costava quasi il doppio...ci usciva anche un modello lcd da almeno 32".

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    carlan1 ha scritto:
    Nel manuale c'e' scritto che alla scart 1 e 3 si puo' collegare un computer videogiochi in RGB. Immagino che non si riferiscono ai 3 colori dell'uscita vga.....eppure il kiss esce dalla scart anche con il segnale vga.....mannaggia alla panasonic. Ho preso il modello pa50 perche' il pa500 costava quasi il doppio...ci usciva anche un modello lcd da almeno 32".
    Personalmente sono rimasto molto sorpreso lo scorso anno, quando ho notato quelle mancanze da parte di una casa che stimavo molto come Panasonic. Il brutto è che anche altri blasonati produttori giapponesi hanno fatto altrettando.. l'ingresso DVI o HDMI era un sogno per loro, fino a pochi mesi fa, quando hanno dovuto necessariamente adeguarsi allo standard HD Ready, altrimenti mi sa che stavolta (giustamente!) gli sarebbero crollate di brutto le vendite.

    Tempo fa, quando la Sharp mise sul mercato i nuovi Aquos LCD, senza DVI, gli mandai una mail chiedendo spiegazioni, e segnalando la grave mancanza. Risultato? Non mi hanno risposto.

    Penso che molti produttori Jap (Sony inclusa) negli ultimi anni siano vissuti sugli allori, basandosi sull'ottima fama che si erano creati il decennio scorso su altri prodotti. La Sony in particolare mi ha deluso parecchio, soprattutto a livello estetico. Una vergogna (mia opinione).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    il punto e' che gente dappertutto, consigliava pannelli a bassa, e senza prese digitali (dvi/hdmi) pensando non servissero, salvo ricredersi neanche un anno dopo, vorrei sapere che fine hanno fatto tutti quei gran consiglieri ,ora che tutti cercano materiale HD, etc etc e chi si e' fidato dei loro sconsigli ha fatto un "grande acquisto" ! Cmq potresti provare uno di quei cavi vga a component(usanto l'adattatore dvi a vga e da li usando il cavo da vga a component) solo che hanno delle limitazioni ... e poi su pc forzi una 720p o 1080i e speri che ti centri il tutto anche se e' un operazione senza dubbio ardita... senno' dovrai dilettarti in infinite prove con powerstrip.(con la ati puoi forzare l uscita in 720p e 1080i)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ciao Pino, che dici proviamo anche col quadrifase?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Da vga non puoi uscire in component, ci vuole la scheda con uscite component o comunque gia' predisposte per quel segnale anche con un adattatore.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    carlan guarda che la vga l accetta benissimo il segnale in ingresso e in uscita in component.... poi farle coesistere con il computer e quel plasma é un altro paio di maniche dipende da una miriade di fattori ecco perche' giusto chi ha fatto il plasma alla panasonic sa se potrebbe andare in quel modo internet e pieno di cavi componet a vga e di plasma che supportano il component in entrata vga,con l uscita vga da pc invece puoi fare praticamente quello che vuoi.

    per rinkionte prova col trifase a corrente industriale e ficcaci la mano.e magari leggi ogni tanto.(non solo i fumetti sudici)
    Ultima modifica di PinoPinetti; 22-08-2005 alle 21:30

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Pino sei OFF TOPIC:o

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44

    o ma chi ti cerca che vuoi farti riconoscere anche qui per la tua manifesta ignoranza ? sei tu qui FUORI TOPIC, vai a fare un altra ricerchina su internet, pupetto, cosi eviti di fare figure da cane su internet , e conseguentemente causa rosikonet, venire a rompere le scatole nei thread altrui qui stiamo parlando della risoluzione che puo' mettere sul suo plasma se puoi contribuire bene, senno' vatti a fare un giro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •