Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Risoluzione sul plasma

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    L'uscita vga del pc non ha il component, ma RGBHV. E' da verificare se il plasma accetta il segnale RGBHV nella scart. L'uscital component dalle schede video deve essere gia' predisposta dal produttore o dall'uscita DVI con adattatore, o i tre connettori RCA, oppure dall'uscita S-VIDEO/Component. Dalla VGA al component ci vuole un convertitore.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Comunque il manuale del panasonic dice di non collegare un computer con uscita TTP (5V) alla scart. Nello scema della scart pero' non fa' cenno ai sincronismi H e V della VGA.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Si puo' collegare la vga alla scart del plasma, pero' bisogna risolvere il probelma dei sincronismi H e V. Nelle schede ati, attraverso il pannello di controllo, si puo' settare il sincronismo H+V invece di averlo separato.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    PinoPinetti ha scritto:
    il punto e' che gente dappertutto, consigliava pannelli a bassa, e senza prese digitali (dvi/hdmi) pensando non servissero, salvo ricredersi neanche un anno dopo, vorrei sapere che fine hanno fatto tutti quei gran consiglieri ,ora che tutti cercano materiale HD, etc etc e chi si e' fidato dei loro sconsigli ha fatto un "grande acquisto" !
    Forse perche' anche ora i pannelli 852x480 mediamente restituiscono immagini migliori con materiale pal di quelli in hd?
    Prendi il pana 42pe50 di chi ha aperto qesto tread, e' un gran televisore e le immagini che restituisce si bevono quelle di molti modelli hd di costo ben superiore.
    Certo non lo consiglierei ad una persona che lo voglia usare come monitor per il pc, ma se invece devi riprodurci materiale pal..

    Per quanto riguarda l'hd in forum come questi la prospettiva e' un po' distorta, siamo quasi tutti appassionati, il "tutti cercano materiale hd" non tiene certo conto del resto del modo la fuori che e' appena passata dalle vhs ai dvd e che difficilemente buttera' tutto a mare per ricomprarsi lettori e dischi in hd.
    Specie con una guerra degli standard ancora aperta..

    Ciao

    Francesco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •