Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    PLASMA da 50". Acquisto urgente


    Sto predisponendo un impianto home theater per i miei genitori.
    L'impianto sara composto da un plasma di almeno 50" (proiettore tassativamente escluso), un sintoamplificatore + sistema di casse 5+1 ed un HTPC con Windows Media Center.

    La scelta più difficile riguarda il PLASMA.
    In lizza 3 modelli:

    PIONEER PDP 505HDE
    http://www.videodigit.it/scheda_prod...?codPROD=10704

    LG 50PY10 (trovato in rete a 3.800 €, da Mediaworld a 4.990 €)
    http://www.epto.it/sche_prod.php?pro...rom=buycentral

    HITACHI 55PD5200 (da Videodigit a 5.734€)
    http://www.videodigit.it/scheda_tecn...5&categoria=23

    L'HITACHI mi stuzzica per i 5" pollici in più, ma ho perplessità sul basso valore di contrasto (900:1) e sulla tecnologia e-ALIS (darà problemi volendo entrare in VGA a risoluzione nativa o a 1280x720?)
    Il plasma LG costa sensibilmente di meno ed ha un valore di contrasto di 5000:1, tutti i valori dichiarati sono ottimi, ma... è un LG! Che, almeno fino a qualche anno orsono, produceva plasma non esaltanti. Ho visto il modello da 42 pollici collegato a sorgente in alta definizione ed era assolutamente spettacolare, ma coi DVD normali e la tv come si comporterà'?
    Sul PIONEER non ci sono grossi dubbi, è certamente un ottimo plasma ma:
    1. costa di più
    2.ha l'ingresso VGA disposto frontalemente sulla unità esterna, un vero schifo quando il cavo è collegato
    3. l'ingresso HDMI non accetta risoluzioni da pc. Coll'HTPC si può entrare solo in VGA e la recensione di AFDigitale diceva che proprio questo ingresso non è il massimo.
    Che mi consigliate?
    Mi interessano certo le prestazioni video, ma anche il rapporto qualità prezzo.
    Esempio: se l'LG si vedesse solo un pelino peggio degli altri lo comprerei subito, considerato che costa la metà.
    Tente anche presente che l'estetica deve essere considerata un parametro essenziale, il che esclude NEC, FUJITSU ecc, che non hanno aggiornato il design e sono rimasti alla cornice silver.
    Vorrei, inoltre, qualche chiarimento sull'HDCP.
    Parer che questi plasma la gestiscano. Dunque se collego il lettore DVD in DVI nessun problema, il segnale viene decriptato. Ma mantengo la possibilità di collegare anche un PC nel dominio digitale?
    Sotto coi consigli, nei prossimi giorni devo fare l'ordine.
    Ciao e grazie
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Io prenderei in considerazione anche questo Panasonic TH-50PV500E di prosima uscita anche in Italia.

    ti lascio il link ma è in tedesco

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Speravo in qualche opinione in più, visto che entro pochissimi giorni devo fare l'ordine.
    In particolare, non mi è chiara una cosa.
    So che la tecnologiaALIS esegue via software una specie di interpolazione, raddoppiando le linee orizzontali.
    Tutti i pannelli ALIS in commercio indicati come 1024x1024 sono in realtà pannelli da 1024x512 pixel fisici.
    Ora, l'HITACHI da 55" ha una risoluzione di 1366x768 (classica per questi pannelli) ma adotta la tecnologia Alis. Che significa? Le linee orizzontali sono la metà, cioè 384? Possibile su un pannello da 140 cm di diagonale?
    Ed inoltre, a che risoluzione dovrei entrare coll'HTPC?
    Forza, aiutatemi!
    Ciao
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Ti darò la mia personalissima opinine, se il tuo badget te lo consente, se fossi in te prenderei sicuramente il Pioneer ha veramente una marcia in +.
    Ti dirò la verità io ho visot solo il 42" ma ti posoo garantire che era vaeramente uno SPETTACOLO il migliore in assoluto sopra al Pio c'era anche il Sony ma niente da fare i colori e la definizione sono veramente bellissimi.
    Comunque l'unica è che tu riesca ad andare a vederli ma già è dura confrontare dei 42" figuriamoci dei 50"......................
    Ciao SGNAO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •