Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49

    Plasma Pioneer ... mi servirebbero consigli!!


    Buonasera a tutti i partecipanti di questo Forum,

    Sono un niubbo che si è fatto un paio di mesi di lurkaggio sul Forum andando a spulciare i tanti argomenti e prove che sono state fatte.

    Essendo ora arrivato al fatidico momento dell'acquisto del Tv, ho deciso di iscrivermi al Forum e farvi la seguente richiesta:

    sarei orientato all'acquisto del plasma Pioneer 435 e mi piacerebbe sapere le impressioni utenti utilizzatori e soprattutto ... se la versione XDE (quella con il dtt) è preferibile rispetto a quella HDE.

    Aspetto risposte e consigli,
    saluti, Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Plasma Pioneer ... mi servirebbero consigli!!

    Albi_TO ha scritto:
    Sarei orientato all'acquisto del plasma Pioneer 435 e mi piacerebbe sapere le impressioni utenti utilizzatori e soprattutto ... se la versione XDE (quella con il dtt) è preferibile rispetto a quella HDE.
    Ciao Albi,
    benvenuto su AVForum.
    Anch'io sarei orientato all'acquisto di un Pioneer 435: per quel poco che ho visto (megastore) l'immagine, a mio parere, è molto valida, anche se dare giudizi in un negozio è sempre problematico visto che tutto dipende da come viene collegato.
    Per quel che riguarda il modello XDE ti volevo chiedere se ha il solo sintonizzatore digitale (non sò ancora se la mia zona sia coperta). Non dovesse essere così io mi orienterei sull'FDE che, da quel che ho capito, è identico all'HDE ma senza la presa VGA sul frontale (che a mè interessa relativamente poco).
    Ma il tutto è legato alle differenze di prezzo fra i tre modelli. Ma visto che parliamo di prezzo, mi sembra proprio che sia un pò altino quì in italia: magari ci potremmo "scambiare" un pò di cifre tramite M.P. (Messaggi privati); del resto su Ebay li si trova in Germania (tanto per cambiare) a circa un miliaio di Euro in meno (ritanto per cambiare).

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Grazie Peval per la risposta,

    i modelli di plasma Piooner 43"<->50" si dividono in:

    FDE: modello base

    HDE:
    plus rispetto al FDE
    -->Segnali PC VGA/SVGA/XGA/Wide XGA
    -->Picture in Picture
    -->Dual Screen
    -->Home gallery
    -->EPG
    -->Controllo SR+
    -->ingressi anteriori PC e cuffie
    -->Uscita Subwoofer(variabile)
    -->ingresso/uscita SR Control

    XDE:
    plus rispetto al HDE
    -->decoder digitale terrestre compatibile DVB-T
    -->Slot Common interface
    -->Uscita audio digitale (ottica)

    Io ho già predisposto, visto che sono in fase di ristrutturazione, il posizionamento del Pioneer a parete facendo passare una canalina rettangolare in plastica dal punto di centro Tv fino a dove verrà il sintonizzatore esterno; all'interno di essa passeranno i famosi 2 cavi bianco e nero. Per l'H.T. ho acquistato le casse Piooner le S-VLF3 che sono proprio le "sue" anche se il prezzo è un tantino alto.

    Io ho avuto modo di "vederlo" in azione NON presso un centro commerciale ma presso un negozio di elettronica di un amico dove ho potuto "testarlo" con le peggiori cose: dall'analogico a SKY Sport .. da DVD player Pioneer 868 collegato in HDMI al collegamento con un DVD-DivX da 45€ ... per finire con la bellezza del satellitare HD1.

    I centri commerciali li sto girando solo per vedere e comparare i "prezzi" ..

    Visto che ci sono alcuni utilizzatori di questo Plasma sul Forum ... mi piacerebbe sentire anche le loro impressioni/consigli

    Stay Tuned

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    55
    Io ho il 435 HD e devo dire che sono soddisfatto a parte piccoli difetti tipo il sinto che perde alcune preselezioni, ma risolvibili con un prossimo aggiornamento del software (cosi mi hanno detto alla hotline Pioneer). L'immagine e' ottima lo scaler fa il suo dovere, forse il contrasto un pochino basso ma con la definizione del pioneer non e' un grosso difetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49

    Scusa,
    potresti dirmi con più chiarezza questo problema del sintonizzatore che perde le memorie dei canali?!?!!?!?

    Quando lo hai comprato???

    Grazie e ciaooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •