|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
20-01-2014, 09:27 #1
Guest
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 4
Segnalazione alla Panasonic del problema imballo inadeguato
Gentili utenti del forum, buongiorno.
Vi ringrazio - anticipatamente - della possibilità offertami di partecipare.
Ho conosciuto questa piattaforma nel mese di novembre, perché ero alla ricerca di informazioni in merito ad un tv da acquistare.
Navigando in rete, ho scoperto con grande piacere come essa costituisca una miriade di informazioni e di esperienze da confrontare, per coloro i quali abbiano bisogno di notizie di ogni genere.
Anche coloro i quali non sono iscritti devono essere grati al forum, perché in esso vi sono utenti che offrono la propria competenza gratuitamente, impiegando il proprio tempo personale, a vantaggio di tutti.
Ci tengo a precisare che non sono un grande appassionato di tecnologia (...adesso non linciatemi!), e, quando mi accingo ad acquistare un prodotto, sono solito acquistare il modello che garantisca affidabilità, robustezza e semplicità di utilizzo.
Vi racconto in pratica cosa mi è accaduto.
Necessitando un tv semplice e robusto, senza essere costretto a spendere un occhio della testa, opto per un modello entry level della Panasonic, il Viera TX-P42X60.
Non essendo esso immediatamente disponibile in nessun negozio della mia città, opto per l'ordine presso un negozio di elettronica che ha uno shop on line, e una sede fisica, e può ordinare articoli da un vasto catalogo. Il prezzo è conveniente.
Dopo essermi accertato presso il responsabile del negozio che il tv arriverà perfettamente imballato, e non sarà in alcun modo toccato, esposto, acceso, ecc., procedo con l'ordine.
Sono una persona estremamente precisa, e non compro mai - dico mai- articoli che non siano nuovi ed inscatolati.
Televisori, cellulari, elettrodomestici esposti nei negozi, provati dai clienti, toccati dai clienti, per me non sono articoli nuovi.
Sono usati. Anzi, sono usurati.
Dopo una manciata di giorni, vengo contattato dal negozio in questione: il tv è arrivato.
L'imballo è perfetto, gli spigoli sono immacolati.
Nastro adesivo e cellophane in abbondanza.
Di comune accordo, non apriamo lo scatolo, è evidentemente inutile.
Lo porto a casa, con l'aiuto di un parente, adottando accuratezza assoluta.
Quando, nel soggiorno, apro lo scatolo, realizzo che il pannello è spaccato in tutta la sua lunghezza.
L'imballo è costituito da una semplice cornicetta di polistirolo, per di più posta ai soli angoli del tv.
Un fulmine a ciel sereno!
Il negozio chiude alle 19.
Sono le 19,15
In un disperato tentativo, chiamo ugualmente, e una voce risponde.
Segnalo l'accaduto, e risolutamente chiedo di avvalermi del diritto di recesso.
La voce della segretaria mi comunica che procederemo in tal modo.
Il giorno dopo sono in sede, e i soldi mi vengono restituiti.
Ho provveduto ad inoltrare, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, un reclamo alla Panasonic Italia.
In particolare ho segnalato i seguenti punti:
- L'imballo dei tv Panasonic è semplicemente risibile.
- Una cornice di polistirolo, posta ai soli angoli, è ridicola Questo problema riguarda tutti i tv Panasonic. Un imballo del genere è appena sufficiente per un quadretto 20x20 degno di un grande magazzino.
- Il numero dei clienti che acquistano tv, le quali arrivano danneggiate, è elevatissimo. Tutti i forum e i siti web lo testimoniano.
- Il responsabile del negozio dove ho effettuato l'acquisto ha riconosciuto la mia buona fede (ma il commesso di una grande catena, avrebbe potuto dirmi "Dimostrami che non sei stato tu a rompere il tv, durante il trasporto"!). In media, secondo la sua testimonianza, tre tv Panasonic su cinque arrivano con il pannello spaccato, indipendentemente dal corriere scelto.
- Quale drammatica crisi di bilancio apporterebbe alla Panasonic un imballo migliore?
- Questa "strategia" commerciale di risparmio sugli imballi è fallimentare. Perlomeno, io non acquisterò mai più tv Panasonic.
La raccomandata è stata ricevuta in data 27 novembre.
Sino a questo momento, non ho avuto nessuna risposta, nemmeno una breve comunicazione.
Staremo a vedere come andrà a finire.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che avete perso nel leggere questa mia filippica.
Saluto tutti cordialmente.Ultima modifica di guest_126649; 20-01-2014 alle 09:31
-
20-01-2014, 10:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Capisco il tuo disappunto, ma in ogni caso hai ottenuto un rimborso, dubito che Panasonic ti risponderà, tutt'al più otterrai la solita risposta preconfezionata.
I siti web e i forum contano un campione decisamente ridotto, e personalmente dubito che 3 su 5 arrivino danneggiati
P.S. solo per precisione: il diritto di recesso non si applica ai casi come il tuo.
-
20-01-2014, 10:18 #3
Guest
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 4
-
20-01-2014, 10:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Non capisco se sei serio o fai il sarcastico.
La cosa si è risolta positivamente, non c'è dubbio. Sono stati corretti anche a renderti i soldi, avrebbero potuto fare un nuovo ordine di un televisore sostitutivo o farti un buono dell'importo.
-
20-01-2014, 11:23 #5
Guest
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 4
-
20-01-2014, 12:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Sull'imballo hai ragione, per quanto ho visto sono proprio scarsi, ma considera che quello che per noi singoli utenti sarebbe una spesa minima (aggiungere un po' di polistirolo) per un colosso come Panasonic sarebbero milioni di euro (pensa a quanti tv producono ogni anno)
Il diritto di recesso si applica agli acquisti fuori dai normali locali commerciali, e poi si applica per oggetti funzionanti, nel tuo caso l'oggetto era evidentemente danneggiato. Ovvio che rimane il tuo diritto ad avere l'oggetto pienamente funzionante .
P.S. perché non hai fatto un nuovo ordine?
-
20-01-2014, 13:17 #7
Guest
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 4
Grazie per il chiarimento.
Dopo la restituzione, stizzito per l'accaduto (avevo appena terminato una serie di riorganizzazioni in casa, e ci tenevo a completare il tutto), ho scelto un tv di un altro produttore, disponibile presso un altro negozio, poiché presso il primo rivenditore qualunque tv era da ordinare.
-
21-01-2014, 13:00 #8
perdonami, comprendo il disappunto e che quanto ho da dire possa essere un po' "indelicato", ma questa è una delle più grosse boiate che la mente umana abbia mai partorito.
Non sta proprio ne in cielo ne in terra, se davvero fosse come dici vorrebbe dire che di fatto la panasonic preventiva che per ogni 5 televisori prodotti, ne riuscirà effettivamente a vendere soltanto 2 (perchè gli altri verranno rispediti al mittente, in una modalità o nell'altra). Questo vorrebbe dire che, anche ammettendo che un imballo più costoso possa costare ben 10 euro in più, preferiscono perderne (considerando un valore medio del televisore intorno ai 1000€) 600... non capisco come si faccia a bersi queste panzane e lasciar correre senza scoppiare a ridere in faccia al venditore che te le racconta.
Ora, chiaro, la tua vicenda si è chiaramente risolta per il meglio per quel che riguarda te, ma è evidente che il problema sta da un'altra parte, non nella panasonic (che, se davvero avesse un 60% di televisori che arrivano rotti al compratore, avrebbe già chiuso da decenni) ma in qualche intermediario, che esso sia il corriere che ha portato il televisore al commerciante, o il commerciante stesso. Qualcuno quel televisore l'ha preso a calci, l'ha fatto cadere, ci ha appoggiato sopra una palla di cannone, e poi ti è venuto a raccontare "eh è colpa della panasonic brutta e cattiva che su 5 televisori ne manda 3 rotti GOMBLODDO!!!111".
Se davvero qualcuno della Panasonic dovesse leggere questo thread, farebbe bene a farsi dare i riferimenti del negoziante, e querelarlo per diffamazione, oltre che ovviamente revocargli unilateralmente qualsiasi tipo di contratto commerciale.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
02-02-2014, 09:10 #9
Grazie per la segnalazione.
Ho inviato il link di questa discussione all'agenzia stampa di Panasonic.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-02-2014, 13:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
E' un tema di cui si è parlato qui a piu' riprese.
Personalmente ho ordinato un 50st60 la settimana scorsa e sono terrorizzato dal fatto che possa arrivare rotto: avevo consegna su appuntamento con la pessima BRT venerdi' alle 17.30 (e sono uscito dall'ufficio ore prima apposta) e mi hanno bidonato; ora hanno deliberatamente indicato nel tracking che l'appuntamento è fissato per domani, non si sa a che ora.
Gia' mi immagino il Pana che e' rimasto sul furgone tutto il giorno, sottoposto a sollecitazioni, pesi ed eventuali cadute se disposto in verticale, per poi essere scaricato in un angolo a fine serata quando hanno deciso che non avrebbero fatto in tempo a portarmelo, e la litigata che dovro' fare per poter avere il modulo cartaceo su cui apporre la riserva specifica in caso noti qualche segno... (peraltro il negozio online da cui ho acquistato (pre.......e.it) mi ha chiamato il giorno dopo l'ordine per istruirmi sul fatto che se non apporro' riserva specifica sarà molto difficile attivare l'assicurazione in caso di danni. Il problema dei plasma Panasonic è noto perchè gliene sono tornati indietro parecchi con pannello spaccato. Tre su cinque, comunque, appare eccessivo anche a me... in ogni caso credo che 10% di quelli acquistati online non sia una percentuale così irrealistica.
Speriamo bene.
-
03-02-2014, 21:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
mi accorgo ora di aver scritto nella sezione sbagliata, proseguo con il nefasto aggiornamento su discussione specifica su ST60
Ultima modifica di upndown; 07-02-2014 alle 06:19 Motivo: sezione sbagliata
-
06-02-2014, 20:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
mi accorgo ora di aver scritto nella sezione sbagliata, proseguo con il nefasto aggiornamento su discussione specifica su ST60
Ultima modifica di upndown; 07-02-2014 alle 06:17 Motivo: sezione sbagliata