Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Problema cavo video su Acer AT3201w


    salve,
    ho questo televisore da qualche hanno e fin ora nessun problema.

    All'unico ingresso component del televisore è collegato un hard disk multimediale (solo video, l'audio bianco-rosso è collegato all'amplificatore)

    Siccome ho preso da poco un xbox che volevo collegare all'unica entrata component, ho provato a collegare il video dell'hard disk al tv tramite entrata video gialla, ma cosi facendo ci sono dei problemi: il video infatti appare tutto disturbato, "a pallini".

    volevo sapere da cosa potrebbe essere dovuto il disturbo.

    ps: ho provato circa 4-5 cavetti gialli video differenti, tutti lo stesso problema.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sarà perchè il video composito da la peggior qualità in assoluto fra le connessioni video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    hai ragione, ma un conto è video di bassa qualità, un conto è il video completamente disturbato, come nel mio caso.

    ho provato lo stesso collegamento su un altro tv e va tutto bene. forse è l'ingresso giallo del tv che può essere sporco?!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Più che sporco, direi malfunzionante.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    quindi devo per forza trovare un altra soluzione.

    mi consiglieresti di "moltiplicare" gli ingressi rgb, magari tramite un switcher (che però è costoso), oppure di convertire il video:

    1) cavo diretto
    [hard disk]Hdmi---->DVI-D[tv]

    I link ad ebay sono vietati


    2) convertitore-adattatore

    [hard disk]rgb--->convertitore---->S-Video[tv]

    I link ad ebay sono vietati



    grazie
    Ultima modifica di Dave76; 12-01-2012 alle 15:34

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...da HDMI a DVI non dovresti avere nessun problema e gli adattatori costano pochissimo. Un tentativo potresti farlo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    grazie, al limite prenderei il cavo diretto per evitare troppi passaggi.

    e cmq posso sempre mandare l'audio all'amplificatore separatamente vero?! o rischio che anche l'audio venga preso dall'hdmi?

    grazie

    PS: tieni presente che la mia televisione è hd-ready, non full hd. cioè il segnale esce dall'hard disk in 1080p, ma deve entrare a 720... con questo cavo avrò problemi di risoluzione e/o nitidezza poi?
    Ultima modifica di fradix; 12-01-2012 alle 15:57

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fradix
    e cmq posso sempre mandare l'audio all'amplificatore separatamente vero?! o rischio che anche l'audio venga preso dall'hdmi?
    Questo dipende dal HD multimediale. Verifica nelle opzioni di uscita audio o nel manuale.


    Citazione Originariamente scritto da fradix
    .. con questo cavo avrò problemi di risoluzione e/o nitidezza poi?
    E perchè mai?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questo dipende dal HD multimediale. Verifica nelle opzioni di uscita audio o nel manuale.
    l'hard disk è provvisto anche delle uscite rca rossa-bianca, ed ora è collegato all'ampli tramite quelle.

    piucchealtro vorrei sapere, in generale, se l'uscita hdmi prende l'audio ed esclude automaticamente le altre uscite, oppure rimangono sempre "attive".


    -- l'importante era sapere se con l'ingresso dvi la risoluzione si adattasse al 720, dato che ho visto che quando il video in ingresso è a 1080p mi da dei problemi all'immagine. grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •