Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: LG 50PW450A

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    LG 50PW450A


    Salve, questo è il mio primo post.Prima di postare ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla. Volevo avere opinioni riguardo al modello lg 50pw450. Distanza da 2,5 3 metri circa. visione sd e calcio.
    L'ho trovato in offerta a 599 € con 2 paia di occhiali per il 3d in omaggio.
    In caso modelli in alternativa anche 42 pollici non necessariamente 3d ma non superiore ai 600 €.
    Grazie mille.
    Complimenti per il forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Alla fino l'ho acquistato, dopo 4 giorni di prove direi di essere molto soddisfatto.
    Per il rapporto qualita' prezzo (599€ con due paa di occhiali in omaggio, solo quelli costano 70 € al paio) direi ottimo tv 50 pollici.
    Visione sd buonissima, sia cinema che calcio. In hd ho provato solo i canali in chiaro e devo dire che la visione è ancora piu buona. Fino ad ora nessuna ritenzione.Gli unici difetti sono la qualita audio e i riflessi del pannello, ma sono cose risapute e facilmente risolvibili.
    Ora vorrei qualche consiglio da voi esperti per il setting nel periodo del rodaggio.
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    ciao,ho lo stesso pannello da poco meno di un mese ed anche io ne sono molto soddisfatto(ed anche la mia signora che è una gran rompi...)
    stessa distanza di visione e a parte i problemi da te elencati che ho risolto con HT il primo e work in progress per il secondo ,posso dirti che ,rapporto qualità prezzo=eccellente,
    in sd faccio poco testo poichè abito in una zona dove il segnale analogico è veramente scarso(nonostante questo si vede bene ) e quello digitale bisogna essere forunati a beccarlo, ma con sky da grandi soddisfazioni sia in sd che in hd, per i bd poi è veramente ottimo immagini nitide definite come non mi sarei mai aspettato (ho anche un 40" led fullhd) e non ti dico la gioia del mio bambino quando guarda toystory3d ed asclama "babbo abbiamo la sala piena di giocattoli",comunque per esseri più consoni al 3d ,circa 150 ore di lavoro ed il pannello comincia a dare i suoi frutti ,fosfori più reattivi e nessun problema di ritenzione per quanto riguarda i settaggi girando un pò per il forum ne ho "rubati" alcuni fatti da persone che hanno il pannello simile al nostro e con le dovute correzioni soggettive sono riuscito a trovare le impostazione che più mi aggradano, eccole:
    PROFILO NIGHT
    Rapporto aspetto: solo ricerca
    Risparmio energetico: SPENTO
    Modalità immagini:ESPERTO 2
    Contrasto: 59
    Luminosità: 50
    Nitidezza O: 58
    Nitidezza V:57
    Colore: 49
    Tinta: 0

    Controllo esperti ->

    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzione rumore: Spento
    Gamma: Medio
    Livello nero: Basso
    Modalità film: Acceso
    Gamma colore: Standard
    Ottimizzatore bordi: Spento
    xvYCC: Auto
    Test img esperto: Spento
    Filtro colore: Spento
    Temp. col: Caldo
    Modalità: 20 punti IRE
    Test img. : esterno
    0 IRE; R 0; V 0; B -50
    5 IRE; R 2; V -1; B -12
    10 IRE; R 3; V 0; B0
    15 IRE; R 7; V 4; B 12
    20 IRE; R 4; V -1; B 9
    25 IRE; R 3; V -1; B 12
    30 IRE; R 5; V -6; B 9
    35 IRE; R 3; V -2; B 11
    40 IRE; R 7; V -2; B 14
    45 IRE; R 11; V 4; B 15
    50 IRE; R 10; V -1; B 11
    55 IRE; R 14; V 0; B 11
    60 IRE; R 10; V 0; B 14
    65 IRE; R 4; V -3; B 18
    70 IRE; R 12; V -6; B 9
    75 IRE; R 12; V -4; B -3
    80 IRE; R 16; V -4; B -4
    85 IRE; R 23; V -2; B -2
    90 IRE; R 9; V -8; B -4
    95 IRE; R 27; V 7; B -3
    100 IRE; R 9; V 4; B 1
    Sistema di gestione dei colori (CMS)
    Colore Rosso: 11
    Tinta Rossa: 21
    Colore Verde: 7
    Tinta Verde: -8
    Colore Blu: 3
    Tinta Blu: -10
    Colore Giallo:0
    Tinta Gialla: 0
    Colore Ciano: 5
    Tinta Ciano: 7
    Colore Magenta: 5
    Tinta Magenta:0
    PROFILO DAY DEFINITIVO:

    Rapp. aspetto: Solo ricerca
    Risparmio energetico: SPENTO
    Modalità immagini:ESPERTO 2
    Contrasto: 70
    Luminosità: 46
    Nitidezza O: 54
    Nitidezza V:54
    Colore: 50
    Tinta: 0

    Controllo esperti ->

    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzione rumore: Spento
    Gamma: Basso
    Livello nero: Basso
    Modalità film: Acceso
    Gamma colore: Standard
    Ottimizzatore bordi: Spento
    xvYCC: Auto
    Test img esperto: Spento
    Filtro colore: Spento
    Temp. col: Caldo
    Modalità: 20 punti IRE
    Test img. : esterno
    0 IRE; R 0; V 0; B 0
    5 IRE; R -7; V 2; B -36
    10 IRE; R -12; V -11; B -37
    15 IRE; R 0; V -8; B -23
    20 IRE; R 15; V 1; B -12
    25 IRE; R 10; V 0; B 0
    30 IRE; R 17; V 0; B -2
    35 IRE; R 10; V 0; B 0
    40 IRE; R 18; V 0; B 0
    45 IRE; R 14; V -1; B 0
    50 IRE; R 12; V -8; B 0
    55 IRE; R 12; V -5 ; B 14
    60 IRE; R 12; V -2; B 0
    65 IRE; R 14; V -2; B -9
    70 IRE; R 23; V 0; B 0
    75 IRE; R 18; V -3; B 0
    80 IRE; R 18; V 0; B -9
    85 IRE; R 13; V -19; B 0
    90 IRE; R 47; V 30; B -39
    95 IRE; R 6; V -50; B 48
    100 IRE; R 40; V 25; B -47
    Sistema di gestione dei colori (CMS)
    Colore Rosso: 2
    Tinta Rossa: 8
    Colore Verde: 3
    Tinta Verde: 2
    Colore Blu: 3
    Tinta Blu: -10
    Colore Giallo:0
    Tinta Gialla: 0
    Colore Ciano: -1
    Tinta Ciano: 4
    Colore Magenta: 3
    Tinta Magenta: 0

    spero di esserti stato utile e sono felice di scambiare con te opinioni e consigli, ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Finalmente !!!!!!!!!!
    Ciao mi spieghi una cosa? tutti quei valori dell IRE devo impostarli uno per uno?.....Per i riflessi che ti stai inventando ? E poi, visto che nn c'è un uscita per le cuffie si puo' usare l'uscita ottica con un adattatore mini jack? Aspè che nn ho finito La base è un po storta rispetto al pannello o ho sbagliato io a montarla?
    Ciao e grazieeeeee

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Un consiglio spassionato:lasciate perdere il bilanciamento del bianco e le altre regolazioni avanzate (Cms) se non avete una sonda e software apposito- oltre a una "certa dimestichezza" ovviamente.L' ho appena detto qui riguardo ad un altro modello LG (Pj350)
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...167256&page=95
    al massimo prendete spunto solo dai settings "base".
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Grazie Tadzio del consiglio....
    ne approfitto per chiedertene un 'altro. Visto che questo modello LG ha soltando l'uscita ottica come uscita audio, come posso collegare un impianto Dolby che nn ha un entrata ottica?....Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Un consiglio spassionato:lasciate perdere il bilanciamento del bianco e le altre regolazioni avanzate (Cms) se non avete una sonda e software apposito.
    certo concordo ,ma essendo il mio primo plasma ,non sapevo come "prenderlo" ed ho provato a "imitare" , tutto sommato ,con qualche piccolo aggiustamento, sono riuscito ad ottenere un'immagine che non mi dispiace affatto e neanche al resto della famiglia, in hd rende quello che mi piace vedere mentre in 3D ho fatto modifiche meno pesanti e devo dire che siamo tutti soddisfatti.
    @ideare
    per l'audio inutile spendere soldi i ciofeche alla fine con una spesa di poco superiore agli accrocchi ti prendi un ampli e sei a posto,
    per la base mi sembra sia normale lo è anche il mio(pende un po indietro)ma credo sia stato fatto così per non sbilianciare il monitor in avanti con rischio di caduta.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Il fatto è che l'ampli gia ce l'ho ma nn ha entrata ottica e mi rodeva comprarne un'altro.
    Per il pannello non intendevo la perpendicolarita' ma un angolo diverso dalla base...non so se mi sono fatto capire...ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    il pannello ruota di 20° sulla basa a destra e a sinistra, mettilo dritto.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da ideare
    Il fatto è che l'ampli gia ce l'ho ma nn ha entrata ottica e mi rodeva comprarne un'altro.
    ...
    guarda qui
    http://www.matsuyama.it/dettaglio/VA057/

    personalmente non ho trovato altre soluzioni più econimiche o meno ingrombranti.
    Io ne ho appena ordinato uno.
    ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    grazie per la segnalazione....ma il prezzo? nn lo trovo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da ideare
    ne approfitto per chiedertene un 'altro. Visto che questo modello LG ha soltando l'uscita ottica come uscita audio, come posso collegare un impianto Dolby che nn ha un entrata ottica?....Grazie ancora
    Presumendo che hai uno di quesi vecchi sistemi che al massimo effettuerà un Dolby Pro Logic ecc..basta un adattatore come quello che ti hanno già indicato -o anche uno più semplice -ed economico semmai -da Spdif a rca.

    Tuttavia su tali modelli LG è possibile prelevare l' audio e il video del Dtt e altri dispositivi collegati in analogico- attenzione non i collegamenti digitali Hdmi e il player interno- dalla Scart 2 tramite un semplice adattatore Scart-Rca.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    59
    Mi intrometto per sapere come ti trovi con il 50pw450a. Soprattutto fa tanto ronzio?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    138
    adesso ancora più soddisfatto, ronzio , quale ronzio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    Dopo piu' di un mese di visione, confermo le impressioni date in precedenza, anzi sono ancora piu' soddisfatto, nessun ronzio, nessuna ritenzione, nessun stampaggio...per il rapporto qualita' prezzo dico PERFETTO.
    Per l'assenza dell'uscita audio ho risolto usando un adattatore Scart rca e pensare che nn ci avevo provato prima perche sicuro che l'uscita audio da scart av1 si poteva sfruttare solo mettendo dal telecomando AV1.
    Poi ho acquistato un decoder telesystem in hd da usare con scheda mediaset, bè vedere in hd partite di calcio e film è un'altro mondo.
    Lo consiglio fortemente a chi nn vuole spendere tanto per una tv.
    Ciao.
    ps l'unico difetto rimane sempre la riflessione del pannello.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •