Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Ma la bellezza dell'alta definizione non viene rovinata dal rumore video?


    Ciao a tutti

    Premetto che vengo da anni di lettore DVD + TV CRT Loewe... tutta roba di media qualità ma comunque soddisfacente.

    Con l'uscita della PS3 ho deciso di passare all'HD e così mi sono attrezzato di conseguenza allestendo un impianto di questo tipo:

    - Lettore Blu-Ray: Sony PlayStation 3 (il migliore da quel che si legge)
    - TV HD-ready Sony KDL-32V2500 (l'ho preso HD ready per non far riscalare la maggioranza dei giochi 720p)
    - Collegamente PS3 --> TV tramite cavo HDMI di lungezza inferiore a 1mt. della G&BL
    - Impianto audio Logitech Z-5500 DTS. (provvisorio).
    - Collegamento PS3 --> Audio cavo ottico anonimo.

    Ho fatto tantissime prove guardando dei Blu-Ray (Eragon, S.W.A.T., il volo della fenice, Stealth) e anche dei DVD (tra cui Pirati dei Caraibi), testando sia a 720p che a 1080i.

    In entrambi i casi la definizione e la nitidezza è a livelli molto alti (meglio a 720p comunque) e la differenza con i DVD si vede nettamente.

    Tutto molto bello..... MA..... da quando uso questo nuovo impianto noto in tutte le scene un fastidioso rumore video... in pratica in tutte le zone in cui il colore è uguale c'è come una nebbiolina, è come se i pixel si mettessero a friggere e a cambiare colore di continuo creando un trillio fastidioso.

    Ho provato ad attivare l'opzione "Riduzione Rumore" fino a medio e la situazione migliora ma non si risolve... se lo metto su Alto migliora ancora ma si creano artefatti video. (Tra l'altro mi è stato sconsigliato espressamente di usarla... in quanto peggiore notevolmente le prestazioni del pannello LCD in termini di tempo di risposta).

    Inoltre discutendo su un altro forum una persona mi ha detto che secondo lui non è possibile che tramite connessione HDMI si manifesti il fenomeno del rumore video; cosa che mi ha fatto ancora più pensare come se io non fossi in grado di settare correttamente i parametri o del lettore o della TV.

    Fatto sta che alla fine sarei soddisfatto da questo salto dalla SD all'HD... se non fosse che la qualità è gravemente minata da questo fenomeno che non so come arginare.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84
    Tutto molto bello..... MA..... da quando uso questo nuovo impianto noto in tutte le scene un fastidioso rumore video... in pratica in tutte le zone in cui il colore è uguale c'è come una nebbiolina, è come se i pixel si mettessero a friggere e a cambiare colore di continuo creando un trillio fastidioso.
    Ciao Stessa TV e stesso problema sugli sfondi tono su tono con sfumature nei canali HD e con i gli ultimi DVD, sia lettore dvd che decoder sky hd collegati col cavo hdmi.

    Atendo fiducioso.

    PS: io la funzione "riduci rumore" l'ho proprio disabilitata, da me il segnale è ottimo e la riduzione fa solo aumentare artefatti e effetto scia.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ciao, il problema è esteso a tutte le TV LCD, tutte provocano rumore video anche se non capisco il perchè.

    E' un grave difetto che però su sto forum non sembra contare molto... 56 visite e 1 reply

    Vorra dire che qui i video rumorosi piacciono.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    In parte ciò che tu definisci rumore video è fisiologico.
    Devi considerare che l'alta definizione mette in risalto tutto. Pertanto se sui normali dvd era pressochè impossibile notare la grana della pellicola trasferita su dvd stante la minore definizione del supporto, con l'alta definizione ogni particolare della pellicola è messo ben in evidenza ivi compresa la grana, fenomeno questo che può dipendere da un cattivo stato di conservazione della pellicola ma anche da una scelta artistica.
    Altro problema è dato dall'encoding mpeg2 usato nella stragrande maggioranza dei film su blu ray che genera altro rumore che si va a sommare al primo. I risultati migliori si hanno con i codec mpeg4 che producono immagini più pulite e prive di disturbi. In sostanza ti dovrai abituare alla possibilità di vedere la grana riproducendo un fulm su blu ray, grana assolutamente sconosciuta nei dvd perchè veniva nascosta a causa della minor definizione
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    ah ho capito... quindi non ci si può far nulla...

    ma come mai allora anche giocando a Resistance ho notato un pò di rumore video?

    Comunque allora anche sui CRT HD c'è rumore video giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Aggiungiamo anche che la tua scelta, un lcd HD-Ready, ti risparmia il rumore video ancor più accentuato dei FullHD.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' pur vero però che sui giochi ps3 non dovresti vedere rumore video. Forse allora c'è qualcosa che non va nel tuo lcd.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Pertanto se sui normali dvd era pressochè impossibile notare la grana della pellicola trasferita su dvd stante la minore definizione del supporto, con l'alta definizione ogni particolare della pellicola è messo ben in evidenza ivi compresa la grana, fenomeno questo che può dipendere da un cattivo stato di conservazione della pellicola ma anche da una scelta artistica.
    Con un buon tv e un buon lettore, ti assicuro che si nota anche sui normali DVD....in questi giorni mi sto guardando spesso film prodotti in DVD negli anni '90, e ti assicuro che non ne sono esenti...

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Altro problema è dato dall'encoding mpeg2 usato nella stragrande maggioranza dei film su blu ray che genera altro rumore che si va a sommare al primo. I risultati migliori si hanno con i codec mpeg4 che producono immagini più pulite e prive di disturbi. In sostanza ti dovrai abituare alla possibilità di vedere la grana riproducendo un fulm su blu ray, grana assolutamente sconosciuta nei dvd perchè veniva nascosta a causa della minor definizione
    Il rumore mpeg sinceramente lo vedo anche sui DVD normali (lo si può notare bene su inquadrature su cieli sereni, con il colore non uniforme, ma col tipico effetto delle foto in jpeg, per intendersi)....
    Secondo me la grossa differenza la faceva proprio il suo CRT, fisiologicamente meno definito, con la classica immagine morbida....
    Con i nuovi display, più analitici, sono difetti che ti devi tenere, e magari prediligere film encodati coi codici più moderni.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Non ho esperienza coi filmati HD, ma sicuramente sui DVD il rumore video può esserci e tutto dipende in primis dalla qualità del DVD stesso.

    Sicuro è che con i giochi non può esserci rumore video: se così è, allora c'è un problema da qualche parte.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da BARXO

    Il rumore mpeg sinceramente lo vedo anche sui DVD normali (lo si può notare bene su inquadrature su cieli sereni, con il colore non uniforme, ma col tipico effetto delle foto in jpeg, per intendersi)....
    .....
    E' vero. Io però volevo solo dire che oltre alla grana dei film particolarmente esaltata nei blu ray si devono aggiungere anche i classici e ben noti difetti di compressione propri dell'amec 2
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Mi fa piacere che l'argomento abbia preso un pò di interesse, provo a rispondere a tutti

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Aggiungiamo anche che la tua scelta, un lcd HD-Ready, ti risparmia il rumore video ancor più accentuato dei FullHD.
    Questo mi spezza le gambe io pensavo che con un Full HD la situazione sarebbe migliorata in quanto non ci sarebbero più stati rescaling... a quanto pare non c'è modo di eliminare il rumore video... è proprio una fregatura

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    E' pur vero però che sui giochi ps3 non dovresti vedere rumore video. Forse allora c'è qualcosa che non va nel tuo lcd.
    In MotorStorm non ne vado... l'unico gioco in cui ho ben distinto il rumore video è stato Resistance quando lo mettevo in pausa. come può essere?


    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Il rumore mpeg sinceramente lo vedo anche sui DVD normali (lo si può notare bene su inquadrature su cieli sereni, con il colore non uniforme, ma col tipico effetto delle foto in jpeg, per intendersi)....
    Secondo me la grossa differenza la faceva proprio il suo CRT, fisiologicamente meno definito, con la classica immagine morbida....
    Con i nuovi display, più analitici, sono difetti che ti devi tenere, e magari prediligere film encodati coi codici più moderni.....
    Esatto, ci è stato detto che saremmo passati a una miglior qualità... ma il rumore video mina sensibilmente la bellezza dei film. Come è possibile che non è stato considerato questo difetto?

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Non ho esperienza coi filmati HD, ma sicuramente sui DVD il rumore video può esserci e tutto dipende in primis dalla qualità del DVD stesso.

    Sicuro è che con i giochi non può esserci rumore video: se così è, allora c'è un problema da qualche parte.
    Questo vale anche nei blu ray, infatti ho visto oggi casino royale e il rumore è molto limitato.

    Per i giochi, lo vedo solo in Resistance quando metto in pausa... l'immagine frigge.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Ragazzi io il difetto (quello segnalato da legolas) lo vedo esclusivamente nei canali di sky, addirittura si vede la scanalatura dei colori nella schermata di sky hd quando sono finiti i film (quella fissa per intenderci) mi sembra come se la tv non sia in grado di mostrare tutta la gamma di sfumature dei colori.

    un difetto che nn si nota sui canali DT, domani provo a collegare il decoder con un cavo scart di qualità e vi faccio sapere.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    A me il rumore video mi rovina la visione, spesso noto pure un tremolio fastidiosissimo sugli sfondi panoramici e penso, ho preso un fullhd sharp aquos 46 pollici 200 herz 3d da 1789 euro per ottenere un immagine stabile e nitida e invece trema tutto lo sfondo, con questi gravissimi problemi io un lcd non lo metterei neppure in vendita.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    la mia soluzione:... riduzione rumore video=auto
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •