Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 32" LCD base

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166

    32" LCD base


    Devo acquistare un TV da 32" con larghezza max 800 mm e, considerando la distanza di visione a 3 metri , HD READY.Utilizzo per visione programmi TV free.Rimanendo sui 350 euro max ho visto il SAMSUNG LE32C450 che possiede anche una USB compatibile con DIVX e MKV.
    Cosa ne pensate eventuali consigli ?
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Anch'io sto valutando il Samsung LE32C450 per vedere più che altro trasmissioni SD. Il dubbio se convenga invece fare un investimento più a lungo termine su un Full HD, tipo il Samsung LE32C550, in previsione del DTT HD. Spendo di più adesso e spero di essere a posto per il futuro o risparmio perché ora che arriverà il DTT HD il televisore sarà già da buttare? Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Sigurd
    fare un investimento più a lungo termine su un Full HD, tipo il Samsung LE32C550, in previsione del DTT HD
    Tieni presente che per sfruttare un FULL HD da 32" con segnale a 1080p dovresti essere molto vicino al TV se no non riusciresti ad apprezzarne i dettagli.Io con il SONY da 40" sono a circa 2 metri.Chiaramente con i segnalli SD cambia tutto é meglio stare lontani...
    Il DTT HD lo vedi anche con HD READY...anzi forse perché si parla già di DVB T2 Io sono in Liguria e spero che riescano a fare al più presto lo switch-off ,prima che cambino lo standard vorrei vedere almeno qualcosa in HD sulla RAI...
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Ormai sono quasi deciso per il Samsung LE32C450 o equivalente. La TV andrebbe in cucina e come distanza siamo sui 2,00 / 2,50 metri. Quindi come hai consigliato tu un Full HD sarebbe inutile. Con quello che risparmio vedo se riesco a prendere un PVR o qualcosa del genere. Grazie. Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •