|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
07-12-2009, 12:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
Sony, Philips, Panasonic, o Pioneer 4280xd in offerta??
Ciao a tutti!
Intanto mi presento questo è il mio primo post, mi chiamo Fabio.
Fino a poche settimane fa non ero intenzionato minimamente a cambiare il mio Sony Trinitron 29" 50 Hz preso nel 1999 e ancora perfettamente funzionante. Poi non so cosa ( ma per davvero!!) mi abbia "illuminato" e ho iniziato a guardarmi intorno per cercare una nuova tv. Mi si è aperto un mondo tra Lcd, Led, Plasma, pollici HD, FullHD ecc.. leggendo poi qui, ho iniziato a farmi qualche idea più chiara. Grazie a queste idee leggermente più chiare, ho iniziato a scremare i vari Tv proposti nei vari negozi. (Ad esempio i vari Samsung che sono onnipresenti, NoN mi piacciono perchè lì trovo esageratamente finti) Considerando che ad oggi, il mio segnale è per il 90% sky (non hd), no videogiochi di nessun tipo, pochissimi dvd, zero eventi sportivi, al momento niente pc ma è un'opzione che invece vorrei includere, e che guardo la tv da 3m/3,40m ma non perfettamente di fronte, mi sono avvicinato all'lcd Sony Z5500; all'lcd led pro Philips 9704H e al Panasonic V10 - tutti intorno ai 40/42 pollici. So che sono televisori direi estremamente diversi, soprattutto per il Panasonic che è al plasma ma questi comunque sono quelli che mi hanno dato maggior "emozione". Ieri poi, facendo un giro per altri centri ho avuto uno scossone: Pioneer 4820xd in offerta a 800/900€ in quanto ultimo. Ora, sicuramente non me ne intendo quasi niente, nonostante questo sono sicuro d'aver visto una netta differenza (in meglio) rispetto ai modelli sopra citati. Probabilmente visto il prezzo quel modello è un'affare. Quello che mi ferma nell'acquisto sono 3 punti: primo, che nonostante si veda meglio che in quasi tutti gli altri modelli sia comunque "vecchio" di 2 anni buoni e che tra l'altro per un bel periodo (forse appunto 2 anni!?) è rimasto acceso in quel centro commerciale tra le mani di chissà quanti; secondo che è sprovvisto di un "sacco" di gadget quali port usb, lettore carte sd, wifi, porta lan, ecc.. che francamente (non avendole mai avute nel televisore attuale) non so poi quanto possano servire in un Tv; terzo e ultimo punto che mi "frena" , mi chiedo se in una Tv del genere l'elettronica di due anni fa possa essere considerata vecchia o cosa?
Ora la domandonaleggendo un po le mie esigenze e considerando i televisori che comunque mi avevano "impressionato" maggiormente rispetto a tutti gli altri, quanto farei meglio o peggio secondo voi a prendere un Pioneer Kuro di 2 anni fa a 800/900 € rispetto a uno degli atri 3 modelli sopra citati??
Grazie per l'aiutino chiarificatore (spero!!)
-
07-12-2009, 12:32 #2
non ci sono discorsi di elettronica o altro da fare.
il pioneer 4280, è sicuramente quantomeno, ma credo anche sopra, il livello degli altri tv più recenti.
ora devi valutare un paio di cose,
ci vuoi guardare solo la tv, e non ti importa di altro, tipo wi-fi, usb ecc? leggi sul forum per capire l'utilità o meno di questo "gadget".
quante ore sarà rimasto acceso?
tieni conto di un'altra cosa importante, il tv è un hd ready, quindi 720 p, gli altri sono tutti full hd, quindi 1080p. non è una cosa da poco secondo me, visto che la tv, andrà bene o male sempre più verso i canali hd. se invece guardi molta tv convenzionale, cioè non hd, allora può andare bene. non ha il digitale terestre in grado di visulizzare tali canali che trasmettono in hd, gli altri tv si.
in definitiva, sicuramente si vedrà benissimo, forse anche meglio degli altri, ma in proiezione futura, i cosidetti gadget mancanti, potrebbero farsi sentire. dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
io allo stessi prezzo, ho visto il panasonic g10, da 42 pollici, e senza dubbio lo prenderei al posto del pioneer, ma è solo una mia idea personale, senza voler dire chi sia meglio o peggio.
ggrUltima modifica di ggr; 07-12-2009 alle 12:37
-
07-12-2009, 14:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Tra quelli proposti io non esiterei: Pioneer... fosse anche a parità di prezzo.
Motivo?
Guardi molta sd: il pioneer ha una elettronica decisamente migliore del V10 (scusa, l'lcd non lo considero nemmeno, soprattutto per materiale standard).
E' vecchio di 2 anni: vero, ma è proprio 2 anni fa con quella serie che è stato prodotto il miglior pannello tuttora in commercio (consumer).
Prospettiva per il futuro: quand'anche comincerai a vedere materiale in alta definizione, da 3 metri ed oltre di distanza non noterai la differenza per il fatto che il pio è 720p...noterai invece che ha un nero ed una elettronica migliore.
Verifica solo che non abbia subito fenomeni di stampaggio (dubito)... il fatto che è stato acceso del tempo... beh meglio: ha già fatto il "rodaggio" (sai che dopo alcune centinaia di ore si vede meglio)
Auguri!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
07-12-2009, 15:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
Intanto grazie per le risposte!
Sì, la TV che guardo è per il 90% - forse anche di più - una TV con segnale di SKY. Al momento non ho intenzione di passare a SKY HD, non lo escludo comunque per il futuro. C'è da dire che tutti i TV presi in considerazione compreso il Pioneer sono HD Ready (giusto?) quindi comunque anche con SKY HD dovrei vedere bene. Inoltre, le nostre abitudini televisive - ad oggi - vanno dai vari Discovey Chanel ai Film e telefilm, passando raramente per degli eventi sportivi, cartoni animati o prime serate da sabato sera. Come dicevo non ci interessa neanche la sezione videogiochi. L'unica cosa a cui aspiro sarebbe la comodità a volte di usare questa TV come secondo monitor del pc per vedere foto, filmati (tipo youtube) forse navigare in internet. Ecco il mondo che si apre con i vari gadget (e che nel Pioneer mancano) in effetti non lo conosco francamente non so sulla bilancia nel giro di qualche anno se peseranno queste mancanze. Ad oggi sicuramente penso "solo" a come vedo, per quello che ero fortemente attratto dal Pioneer 4820xd. Considerando comunque come guardo la TV oggi e con quale segnale ecc.. in effetti tenderei anch'io ad escludere gli LCD e o i LED in favore di un plasma, magari anche il Panasonic V/G10, che però mi è sembrato meno brillante del Pioneer 4280xd (possibile?).
E del prezzo, intorno ai 900 € per questo Pioneer cosa ne dite, è giusto o comunque un po esagerato considerando l'età e l'usura (di cui comunque non so nulla!)?
-
07-12-2009, 17:59 #5
una cosa è sicura, non giudicare in base a cosa vedi nei centri commerciali. io se dessi retta a ciò che vedo, non avrei mai comprato un tv, perchè in giro li vedo tutti orribilmente.
solo il pioneer è 720 p, gli altri modelli che hai visto sono tutti 1080p
ggr
-
07-12-2009, 23:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
A volte infatti mi chiedo perchè devo cambiare il Tv visto che il mio Sony Trinitron del 99 funziona ancora benissimo e francamente mi sembra che regali immagini nettamente migliori della maggior parte delle tv che ho visto in questi giorni nei vari negozi. Ma tant'è...
Tra tutti, quelli che mi sono piaciuti di più, sono quelli di cui ho parlato e in paticolar modo del Pioneer che forse mi ricorda di più di tutti - se possibile - il mio Sony Trinitron.
Il fatto che sia 720p contro gli altri che sono 1080p vuol dire che "non arriva al fullhd" ? Se così fosse considerando che il 90% e forse più del mio segnale è quello di SkY e il futuro digitale terrestre, non dovrei avere problemi, giusto? A proposito, se con un TV HD Ready guardo un film in FullHD cosa succede? Lo vedo male come se con un TV FullHD guardo un film con segnale SD?
Grazie ancora..
-
08-12-2009, 10:43 #7
no, lo vedi sicuramenrte bene, e sicuramente potrai apprezzare l'alta definizione, non potrai godere appieno della definizione che danno 1080 linee rispetto alle 720, ma è sempre un abisso di visione rispetto a 576 linee. su quello puoi stare tranquillissimo.
ggr
-
08-12-2009, 11:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da fabioblq
-
08-12-2009, 14:27 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
...nooo ti prego non rifarmi tirare fuori i pensieri anche sul Philips!!
In effetti, assieme al Sony Z5500 era l'unica tv lcd (a led) che mi interessava. Il problema è che gli LCD (anche a led), mi danno l'impressione di "finto"! A parte che nei vari centri commericali che ho visitato in queste tv girano sempre e solo i dvd della casa con immagini super sature nei colori e nei dettagli, cosa che a me non piace assolutamente, voglio dire quando arrivo a casa e metto su Rai 1 tramite il decoder di Sky come vedo? Perchè è quasi impossibile trovare una di queste TV attaccate a una fonte sd?!?
La risposta che mi sono dato è che non ne venderebbero la metà....
Sbaglio?
Forse se riucissi a farmi attacare al Sony e al Philips una fonte sd e confrontarli potrei rendermi conto se comunque mi piace l'lcd.
Ripeto, con le immagini che sparano loro per impressionare positivamente il pubblico, io scappo.
Poi è vero c'è tutto il discorso che con queste nuove tv ci sono tanti "gadget" che magari a breve, acquistando ad es. il Pioneer 4280 di 2 anni fa e sprovvisto di praticamente tutto, mi mancherebbero! Ad oggi però non conoscendo l'importanza e la reale usabilità di una usb, di una porta lan e o del wifi integrato, quello che mi lascia il maggior ricordo positivo è quello che ho visto. E le immagini di quel "maledetto" Kuro, al meno al mio occhio, la fanno ancora da padrona.
-
08-12-2009, 16:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
come non detto
era solo un mio parere sui philips
-
08-12-2009, 19:09 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 25
Ci mancherebbe!!!
Sono qui a posta per chiedere informazini e per farmi mettere pulci nelle orecchie!!
...dovrei provare a farmi collegare il Philips e il Sony a dei segnali "umani"....
Cercando tra i vari post qui nel forum mi sono accorto di aver tralasciato un dettaglio non da poco: l'audio!!
Nessuno sa dirmi come sia l'audio di questo Pioneer 4280xd? Le casse dove sono poste rispetto al fronte?
Per Quanto riguarda invece il Pihilps 9704h il Sony z5500 e il Panasonic V10 quale si comporta meglio come audio?
Grazie ancora!!Ultima modifica di fabioblq; 08-12-2009 alle 19:27