Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Budget 2.000 euro ! ! ! ! ! quale modello ?


    Ciao a tutti,
    come molti anche io devo cambiare TV.
    Possiedo un CRT 32" vecchiotto ma di qualità ma la moglie desidera cambiarlo.

    La distanza tra divano e tv e di 2,5 mt. e guardo 50% trasmissioni con
    segnale analogico e 50% trasmissioni tramite parabola (no HD).
    Lo spazio a mia disposizione mi permette al massimo un 42".

    Mi sono già orientato su 3 modelli ma vorrei un consiglio da voi per non incappare nella scelta sbagliata.

    Il mio timore è quello di vedere peggio domani di come vedo oggi.
    Non vorrei che le nuove TV lcd o plasma non riescano a garantirmi una pulizia di segnale che invece oggi con il CRT è quasi ottimale

    I tv da me individuati sono:

    1) Samsung UE-40B8000: teconologia LED, 200 hz
    2) Sony KLD-40X4500: tecnologia LCD, 100 hz
    3) Panasonic TX-42V10E: tecnologia PLASMA, 600 hz

    Mi interessa molto la qualità dell'immagine ma anche il suono.


    Ovviamente sono disponibile a valutare anche altre proposte diverse dalle mie ma che rientrino nei parametri di budget, dimensioni, ecc...


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da jj68
    Il mio timore è quello di vedere peggio domani di come vedo oggi.
    Non vorrei che le nuove TV lcd o plasma non riescano a garantirmi una pulizia di segnale che invece oggi con il CRT è quasi ottimale
    timore fondato perchè sicuramente vedrai peggio per via del polliciaggio e per via della resa in sd che non puoi paragonare con il crt

    1) Panasonic TX-42V10E: tecnologia PLASMA, 600 hz: unica vera alternativa al kuro pioneer

    2) il sony te lo cambio con questo Sony KLD-40z5500: tecnologia 200hz: tv favoloso con presetting mostruoso vicino alla calibrazione.

    3) toshiba 42 xv635: spettacolare con i segnali sd

    4) Samsung UE-40B8000: teconologia LED, 200 hz forse il miglior led in circolazione ma anche il b6000 va benissimo.

    te li ho messi in ordine di preferenza, ti ho cambiato il sony con un modello migliore e ti ho aggiunto il toshiba.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie del consiglio Benefabio,

    Il Kuro l'avevo valutato ma il 42" è uscito di produzione (almeno credo) e non sono riuscito a trovarlo (come rimanenza di magazzino) da nessuna parte e poi come prezzo sarei comunque al limite max del mio budget.

    Il Sony KLD-40X4500 l'avevo inserito tra le possibilità perchè ha le casse frontali mentre tutti gli altri (samsung e panasonic) hanno le griglie delle casse sul fianco/retro e quindi ho il timore di non sentire bene a volumi bassi (ho una bimba piccola e spesso il volume della tv lo tengo basso).

    Sulla base di questa ultima considerazione a livello di audio cosa mi dite?

    Grazie e ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    24
    SAMSUNG LED SE NON HAI UN HT HA UN SUONO PESSIMO DAVVERO PESSIMO..CASSE POSTERIORI CON SUONO BRUTTO BRUTTO...E ANCHE IN SD NON E' IL MASSIMO...E' OTTIMO SOLO CON SEGNALI HD IN BREVE..SE NON GUARDI IN HD E' COME AVER NA FERRARI CON DENTRO L'ACQUA AL POSTO DELLA BENZINA.....VAI SUL SITO http://alatest.it/recensioni/tv/c3-33/..CI SONO RECENSIONI DI QUASI TUTTI LE TV...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie Pighino !

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Cosa ne dite del Sony 40" serie ZX1 ?
    Sapete per caso se ha la funzione Picture & Picture ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Non ho capito una cosa.

    Perchè Pighino mi dici che il Samsung è come una Ferrari e poi mi dici che il suono è brutto brutto?

    Se il samsung è una "ferrari" dovrebbe avere una acustica ottima. O sbaglio?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    Citazione Originariamente scritto da pighino
    SAMSUNG LED SE NON HAI UN HT HA UN SUONO PESSIMO DAVVERO PESSIMO.......VAI SUL SITO http://alatest.it/recensioni/tv/c3-33/..CI SONO RECENSIONI DI QUASI TUTTI LE TV...
    la pagina che hai messo non esiste più puoi rimetterla?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •