Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Thumbs up Da CRT a plasma: consiglio per imminente acquisto


    Salve a tutti, vi leggo da parecchio tempo ma non ho mai scritto sin ad ora.

    Mi complimento per la competenza che parecchi di voi dimostano quotidianamente, davvero.

    Ho scelto di cambiare il mio "vetusto" CRT Sony Trinitron da 28", una TV a tubo catodico e schermo piatto in formato 16:9 a 100Hz che, nel corso di questi 9 anni, non ha mai visitato un centro assistenza, fosse anche per un minimo guasto.

    Mai, un gioiellino pagato 2.700.000 lire, made in England, che è stato (e rimarrà ancora) acceso per non so quanto tempo e, abbinato a un decoder per digitale terrestre ADB i-Can 2100T con tessera Mediaset Premium, dà degli ottimi risultati in termini di definizione dell'immagine.

    Certo, non siamo in alcun modo ai livelli di SKY HD o di un Blu-ray disc ... è allo stesso tempo vero che la visione dei "comuni" DVD e delle sorgenti SD (appunto DTT Mediaset Premium) è ottima.

    Ho deciso di cambiarlo con un plasma, dopo aver letto diversi topic all'interno di questo forum, principalmente perchè necessito di una diagonale maggiore, tenendo conto che sono ad una distanza di 2,80 mt.

    La scelta è ricaduta su plasma, HD-ready e non full, per i motivi sopracitati: le sorgenti sono quelle che sono, ho un lettore DVD con uscita component e il decoder per il DTT ha una scart.

    Potrei di tanto in tanto connettere il portatile con l'uscita HDMI e vedere dei filmati HD, che comunque non sfigurerebbero.

    Gli LCD non mi garbano assolutamente, non me ne voglia chi ne è possessore, mi sembrano molto sfalsati nella restituzione del colore.

    Ricapitolando: visione da 2,80 mt, plasma HD-ready, sorgenti SD (qualche cosa in HD, sporadica e da laptop, non ho intenzione di acquistare un lettore Blu-ray).

    Il cerchio si è ristretto quando a 2 km da casa ho trovato un Trony che vende "sottocosto" il Panasonic TX-P42X10E a soli 549 euro, garanzia italiana ... ancora per pochi giorni.

    Il mio dilemma è se il degrado delle sorgenti SD è così evidente (non c'è mai modo di provarlo all'interno di questi centri, quasi sempre connessi in HDMI in cascata e poi ... la gente lavora anche non può stare in giro giorni) e se un 42" è l'ideale.

    Il 37" mi sembra, oltre che piccolo, un acquisto insensato, dato che costa la stessa cifra.

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ti sei dato tutte le risposte da solo, solo che il dubbio io ce l'avrei con il 50 e non con il 37 perchè come distanza di visione per un 42 è m. 2,56 e per un 50 è m. 3, io farei il cinquantone perchè è una goduria, poi valuta pure che l'x10 italiano non ha il decoder hd cosa che invece ha la versione francese che però puoi acquistare solo su internet

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    43
    per me il 42 è meglio... il 50, se la maggior visione è relativa a materiale SD 0 Sky, potrebbe evidenziare troppo eventuali artefatti.
    In alternativa al Pana, sempre secondo me, ci sono solo altri due tv:
    LG 42PQ6000 e Samsung 42B450.

    Del primo leggiti la discussione ufficiale, pare sia tra i migliori in SD.
    Del secondo c'è ancora pochino, è uscito da poco, ma su siti stranieri se parla molto bene, sempre per l'uso adatto a te.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Vi ringrazio molto, specie a quell'utente che ha replicato su altri lidi.
    Penso che 50" siano davvero troppi, oltre a consumare molto e costare sensibilmente in più (e per il discorso artefatti).
    8" in diagononale sono circa 20cm, non bruscolini.
    Provengo da anni di 28" in 16:9, quando le trasmissioni erano in un pessimo 4:3 ... penso che il taglio da 42" sia giusto, mentre il 37" non penso (e non è un affare, mentre lo è a 549 euro il 42").
    Un palasport senza giovani è come una casa senza finestre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •