Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64

    26 pollici LCD quale scegliere?


    Come da oggetto, devo scegliere tra questi modelli 26 pollici in vendita da MW:

    Philips 26PFL5403D € 449

    Philips 26PFL3403D € 399

    Sony KDL26B4030 € 419

    Pana TX26LED8F € 449

    LG 26LG3000 € 399

    Samsung LE26A456C2 € 449

    Sharp LC26SB25E € 389


    Utilizzo in camera da letto a muro, distanza di visione 2m circa, uso con analogico, digitale terrestre e SKY SD.

    Un consiglio su quale scegliere per piacere.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    7

    pana

    A mio avviso il pana e' il migliore...
    Sconsiglio vivamente il phili 5403 perche' ha un problema fastidioso....duranteb la visione digitale terrestre non posso abilitare il formato automatico...ogni volta che cambi canale torna in 4:3..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Cacchio io ero orientato proprio sul Philips 5403....
    Il Pana ho paura che "pesi" troppo nel senso letterale del termine...il mio supporto a muro mantiene fino a 20 kg, ma non vorrei caricarlo eccessivamente e trovare il tv per terra con il muro attaccato
    Questo problema del Philips è insuperabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Il manuale del Pana in questione dice che il peso senza supporto è 10 kg, se così fosse per me è ok.
    Nessuno ha questo Pana così da darmi indicazioni ulteriori?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    personalmente nessuno dei suddetti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Rivisto dal vivo stamattina il Philips 26PFL5403D devo dire che ha una buona pulizia dell'immagine oltre ad essere esteticamente valido.

    @Dartyred: Il commesso, gentilissimo, del MW me l'ha fatto vedere con il Digitale Terrestre e onestamente non si riscontrava il problema da te citato.

    @meravigliato: e allora tu che consiglieresti?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Ecco la soluzione al problema segnalato da Dartyred contenute nelle FAQ del modello in questione sul sito Philips:

    Domanda
    Il TV non segue il formato immagine predefinito per la ricezione di un'emittente 4:3

    Risposta

    È disponibile una soluzione software. Il software di aggiornamento del firmware e i file Leggimi si trovano sul sito di assistenza Philips. Fare riferimento alla sezione SOFTWARE.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si certo però il pana è sempre meglio del philips, nel senso che si vede meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    si certo però il pana è sempre meglio del philips, nel senso che si vede meglio.
    Se poi non ricordo male il philips ha anche il problema con il contrasto dinamico (a meno che uno non lo disattivi).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Comunque ho preso il 26 5403 della Philips.
    Sono molto soddisfatto, trovo che si veda davvero bene.
    Ho aggiornato il firmware all'ultima versione e non si riscontra nessun problema (formato immagine che cambia al passaggio da un canale all'altro).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    al di là dei consigli che uno può dare poi per la scelta finale vale sempre il giudizio del tuo occhio, quindi se ti piaceva quello hai fatto bene a prenderlo anche perchè è un ottimo prodotto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1
    Ciao,
    anche io ho comprato 2 giorni fa il Philips 26PFL5403D. Mi trovo molto bene, è bello esteticamente e funziona benissimo.
    Però vorrei chiedere una cosa...ho attaccato la PS3 con il cavo HDMI e nelle impostazioni video ho cercato di settarla ad una risoluzione superiore a 576p.
    Niente da fare, tutte le risoluzioni (e non chiedo di avere la 1080p ma almeno un 728p) non mi si vedono...eppure è un HD READy che dovrebbe supportare 728p.
    perchè?!
    La tv non ha questo tipo di impostazioni e la ps3 più che fare le prove di visualizzazione non fa...
    ma perchè?!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87

    ma il sony v4500 non è meglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •