Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78

    23.976 Hz su Pioneer PDP-4270


    http://www.youtube.com/watch?gl=US&hl=en&v=r7e9Z4r1Q_M

    Eccolo! E' quello che voglio io. Un menu che permette l'impostazione manuale della frequenza di refresh.
    Esistono modelli ancora sul mercato con questo stessa possibilità?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da lucafrontino
    Un menu che permette l'impostazione manuale della frequenza di refresh.
    Curiosità: a che pro?
    Se riesci ad impostare la giusta "velocità" in uscita dalla sorgente (sia manualmente che con funzioni tipo 1:1 framerate che ti butta fuori in automatico il giusto framerate in funzione di quello che stai riproducendo), a cosa ti serve che la tv/display abbia la selezione manuale?
    Ultima modifica di christians; 02-05-2009 alle 12:58
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Per poter aggiornare un plasma a 23.976 Hz PURI, con lo sfarfallio.
    Non chiedermi perchè. L'effetto reso è così realistico che DEVI provarlo per credere.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Ho visto il filmato ma non è chiarissima la procedura che viene fatta; puoi spiegarla un po dettagliatamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Magari! Non l'ho fatto mica io il filmato!
    Da quel che ho capito, l'utente riesce ad impostare fra un elenco di risoluzioni + frequenze di refresh, quella che che desidera. Esattamente come in un pannello di controllo dei driver video di un PC.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da lucafrontino
    Da quel che ho capito, l'utente riesce ad impostare fra un elenco di risoluzioni + frequenze di refresh, quella che che desidera.
    L'operazione che si vede nel video è fatta su un media player del tipo Networked Media Tank, tipo il Popcorn Hour A-110; posso però confermare che mettendo in uscita dal NMT 23.976 Hz l'immagine sui display della mia catena è perfetta; impostando 24 Hz ci sono piccoli scatti ogni tanto. Inoltre, con il segnale a 23.976, tale frequenza è rilevata correttamente dal DVDO e come tale mandata in uscita.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •