|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: quale TV per guardare i DVD?
-
01-07-2009, 21:52 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
quale TV per guardare i DVD?
durante il traslocco ho rotto il mio vecchio CRT ( ho chiuso male il sportello posteriore della macchina e mie e caduto fuori quando transitavo a 80 km/h) cosi che adesso mi devo comperare uno nuovo. sono interessato a un Hd ready di 50 pollici tipo Lg Pq o panasonic X 10, solo che non ho la minima idea che resa hanno con i DVD. La tv mi serve prevalentemente per la visione dei DVD e qulache Blu-ray.
-
02-07-2009, 08:31 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
senza manco pensarci panasonic 50x10 se compri su internet valuta la versione francese che in più ha il decoder digitale terrestre hd che in questo momento è moooolto desiderato, comunque qual'è la distanza di visione che per la scelta del polliciaggio è fondamentale? per un 50 hdready dovresti stare sui 3 metri.
Ultima modifica di benefabio; 02-07-2009 alle 08:34
-
02-07-2009, 08:47 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Vorrei anche capire bene se la resa di un HD ready con i DVD e paragonabile alla resa dei nuovi plasma Full HD.
In altre parole un X10 va meglio di un G10 con i flim in DVD e perche?
-
02-07-2009, 12:21 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
i dvd si vedono meglio con un hd ready perchè i dvd sono in sd cioè a 576ì quindi x10 perchè upscala di meno da 576ì a 720i con il fullhd dovrebbe upscalare di + da 576ì a 1080ì ecco perchè si vedrebbero peggio i dvd con il fullhd, mentre i bluray si vedono meglio con un full quindi g10, secondo me il miglior compromesso è l'x10 perchè così vedi bene pure la tv normale e i bluray comunque bene, ma se vuoi vedere al massimo i bluray e skyhd allora devi optare per il g10 a discapito però della tv normale e dei dvd, ma ancora non dici la distanza di visione - parametro fondamentale -
Ultima modifica di benefabio; 02-07-2009 alle 12:38
-
02-07-2009, 12:44 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
La distanza la posso un po regolare: se optero per una 50 pollici fullHd mi guardero i BD da 2 metri, se no spostero il divano a tre metri.
-
02-07-2009, 14:51 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
allora stai a posto solo che due metri forse sono troppo vicino credo che con un 50 fullhd vada bene 2 metri e mezzo altrimenti ti fai la lampada.
-
02-07-2009, 19:05 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Diciamo che hai sbagliato la misura..meglio un 42 che un 50. Poi scusa Benefabio se ti contradddico, ma su fonti SD, come da decine di recensioni nelle discussioni ufficiali, è molto meglio il PQ6000 che l'X10..Io li ho visti vicini, e con divx e tv digitale la differenza è enorme.Saluti
-
08-07-2009, 13:07 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Da 3 metri per guardare i DVD e meglio un Hd ready di 42 pollici?
-
08-07-2009, 16:17 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
esatta distanza di visione hdready: 42 pollici m. 2,56, 50 pollici m 3,04, quindi per 3 metri serve un cinquantone, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
-
11-07-2009, 13:25 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Io vedo solo ed esclusivamente DVD col mio Panasonic x10 da 42" e sono soddisfattissimo. Anch'io provenivo dalla tecnologìa CRT e all'inizio ero molto dubbioso, ma col tempo ho trovato i settaggi che mi soddisfano, sia sul plasma TV, sia sul DVP e al momento è tutto a posto.
La mia distanza di visione è di 2,45 metri e il DVP è collegato via-component a 576p e con DVD ben masterizzati è uno spettacolo (per di più in ambiente completamente oscurato), anche con film vecchi purché restaurati come si deve.
Non ho ancora provato con i blu-ray.Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.
-
16-07-2009, 07:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
dvd
ciao ragazzi leggevo la vostra discussione,e mi sembra che si sposi molto con le mie idee...alcuni suggerimenti se mi è possibile darvi...posseggo un pana 50x10....un vecchio onkyo sia ampli che lettore dvd top di gamma del 2001....ed un processore video dvdo vp20 pagato usato 380 euro...beh volete sapere qual'è stata la più grande rivelazione?
-
16-07-2009, 08:11 #12
siamo in attesa....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-07-2009, 08:20 #13
@bobo33
Non ho capito che lettore BD hai... ( anche questo potrebbe essere importante ).... comunque da 3 mt assolutamente 50"... altrimenti dopo due settimane ti pentirai di aver acquistato il 42" ...
Originariamente scritto da giacomo67
ed ha una nitidezza paurosa tanto che con i DVD (non con i DIVIX) non hai nessun rimpianto riguardo la tecnologia CRT...
e che i migliori DVD sembrano qualcosa di più che un DVD....
Meglio ancora se hai anche la scheda di deinterlacing avanzata ABT102.. (questo per i segnali in modalità video).
CiaoUltima modifica di revenge72; 16-07-2009 alle 08:29
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-07-2009, 08:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
dvd
sortituite il cavo di alimentazione del plasma....con un cavo prysmian e prese schuko....vedrete che cosa e in grado di fare il vostro pana
-
16-07-2009, 08:55 #15
Originariamente scritto da giacomo67
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)