Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    Compra il filippo ad okki kiusi poi ci ringrazierai
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Seemoon
    ......... ho cambiato canale ed il logo è rimasto bello stampato (non esagerata come cosa, ma si vedeva bene soprattutto sul nero)............

    ..............Speriamo di fare la scelta giusta...
    Più di sperare di fare la scelta giusta ,speriamo che l'esemplare che acquisterai non sia difettoso altrimenti sono guai......(logicamente non entro i primi giorni dove ti rivolgeresti al venditore...io parlo sia di assistenza sia della rappresentanza italiana del marchio)

    piuttosto valuta il samsung che inizialmente citavi.....garanzia "garantita"...se proprio non ti va il plasma...

    Per quanto riguarda la ritenzione che hai visto sul plasma ,ricordati che nei CC piazzano lì la TV appena sballata e sparano i settaggi a mille essendoci una grande illuminazione e lasciano tutto il giorno lo stesso canale con il bel logo,per cui è inevitabile questa situazione....
    Nel normale uso casalingo questo non accade....

    spero di non averti creato ulteriori dubbi
    ho solo espresso il mio parere che alla fine è quello che si chiede aprendo un 3d come questo che hai aperto tu..

    CIAO

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da max74
    ....

    spero di non averti creato ulteriori dubbi
    ho solo espresso il mio parere che alla fine è quello che si chiede aprendo un 3d come questo che hai aperto tu..

    CIAO
    proprio adesso che aveva quasi deciso per il philips

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Più di sperare di fare la scelta giusta ,speriamo che l'esemplare che acquisterai non sia difettoso altrimenti sono guai......(logicamente non entro i primi giorni dove ti rivolgeresti al venditore...io parlo sia di assistenza sia della rappresentanza italiana del marchio)


    CIAO
    riguardo all'assistenza riporto da un altro 3d si riferisce a un 7403

    allora, mi hanno sostituito il pannello perchè presentava sulla parte destra una fascia verticale più luminosa rispetto al resto dell'immagine, non si trattava di un difetto vistoso ma era cmq anomalo e fastidioso...assistenza ottima: hannno smontato e rimontato tutto a casa, disagio zero e max professionalità!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Mi spiace molto contradirti ,ma io non parlo per sentito dire o dò consigli in base a quello che leggo in giro o a dissavventure di altri...

    Io parlo per esperienza personale ,capitata sulla mia pelle e che ancora dopo oltre due anni si stà trascinando......chi vuol capire...capisca......

    Purtroppo non posso sbilanciarmi ancora .....ma quando sarà finita......

    Pomiss : che tipo di difetto presentava il tuo pannello in breve? Te ne sarei grato se mi rispondessi..
    Ultima modifica di max74; 28-04-2009 alle 17:23

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da max74
    Mi spiace molto contradirti ,ma io non parlo per sentito dire o dò consigli in base a quello che leggo in giro o a dissavventure di altri...

    Io parlo per esperienza personale ,capitata sulla mia pelle e che ancora dopo oltre due anni si stà trascinando......chi vuol capire...capisca......

    Purtroppo non posso sbilanciarmi ancora .....ma quando sarà finita......

    Pomiss : che tipo di difetto presentava il tuo pannello in breve? Te ne sarei grato se mi rispondessi..
    puo essere che nell'arco di due anni l'assistenza sia migliorata
    il difetto era questo : presentava sulla parte destra una fascia verticale più luminosa rispetto al resto dell'immagine, non si trattava di un difetto vistoso ma era cmq anomalo e fastidioso. Ho specificato......riporto da un altro 3d
    fortunatamente il pannello non era il mio per adesso dopo 1 anno il mio pannello funziona benissimo e spero funzioni cosi ancora per molto tempo
    Ultima modifica di pomiss; 28-04-2009 alle 17:46

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Ti consiglio di non quotare tutto per non irritare i moderatori

    Per quanto riguarda l'assistenza dubito che sia migliorata ,in linea di generale ,in quanto il mio problema parte proprio dalla rappresenza del marchio italia e di conseguenza se non rispondono loro in primis figurati se un centro assistenza si prende carico del difetto.
    probabilmente tu hai trovato del personale con maggiore coscienza che ti hanno trattato con i guanti....buon per te....

    Siamo comunque un pò OT se vuoi ne riparliamo privatamente...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    per me possiamo chiudere qui

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    pace e bene .... amici come prima anche se non ci son stati pericolosi scontri

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Buongiorno a tutti! Innanzitutto faccio i miei complimenti agli ammistratori e a tutti i partecipanti a questo forum. Vi leggo da diverso tempo ed ho imparato molte cose pur non essendo un tecnico in questo campo.

    Ciò premesso vi chiedo un parere. Dovendo regalare ai miei genitori un TV nuovo (senza particolari funzioni avanzate ma che abbia una buona resa in termini di visione) mi sono documentato un po' in giro, sia su internet sia girando in diversi negozi e centri commerciali. La mia scelta era praticamente fatta: Samsung LE32B450. Senonché l'altro giorno un commesso di una nota catena mi ha mostrato la differenza tra diversi TV di diverse marche e un Philips (non ricordo esattamente il modello ma comunque non un top di gamma, addirittura 50 Hz). Ebbene vedendo i titoli di coda di un film si notava la grande differenza: mentre gli altri (40, 42 pollici, 100 Hz, ecc.) i titoli scorrevano a scatti, il Philips aveva una fluidità davvero notevole. Ciò si evidenziava anche in alcune parti del film. Il ragazzo, gentilissimo, mi ha spiegato che il Philips ha una particolare caratteristica proprietaria ossia il "natural motion". Mi sapete dare qualche spiegazione al riguardo? E naturalmente qualche consiglio sull'acquisto (che devo fare entro lunedì 4 maggio). Anche perchè poi mi tornerà utile per l'acquisto di un nuovo TV per me, con caratteristiche più avanzate.

    Scusate se mi sono dilungato e grazie a tutti in anticipo.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il Digital Natural Motion è qualcosa di implementato da philips sin dal lontano...
    chissà!?
    E' una funzione di interpolazione delle immagini che hanno tutter le tv lcd in linea di massima.
    Per philips ha questo nome. Altri produttori lo chiamano in un'altra maniera.
    L'effetto è quello di creare fluidità nelle immagini quando queste dovessero avere dei microscatti.
    Fatta questa premessa.
    Per scegliere una tv non è bene partire dai titoli di coda, ma dalle immagini naturali o meno da parte di una tv.
    Soprattutto ossevando la naturalezza degli incarnati per vedere se ripropone fedelmente la natura delle cose o produce immagini artificiose...
    Se ti piace dopo aver ossevato questi dettagli, allora poi passi a vedere se ti piace la profondità dell'immagine se viene riprodotta o meno.
    I neri poi se sono naturali o meno (se nascono in sostanza dalla combinazione dei colori o se tendono a celle spente).
    Insomma variabili che rendono personale l'acquisto e non generale...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    OK, chiarissimo. Il mio timore è che i miei non rimangano delusi da una nuova TV LCD che sia peggio del loro vecchio tubo catodico. Comunque la differenza che ho descritto qui sopra si notava anche in alcuni passaggi del film in visione. E noto che tu hai un Philips... Sarà un caso?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Non è un caso dato che cercavo di approcciare in maniera moderata con una tv piatta facendomi una tv più piccola di quello che la distanza di visione mi permetterebbe.
    In più non avendo fonti HD (all'epoca) non necessitavo di tv particolarmente grandi perchè così facendo avrei visto troppi artefatti...
    Oggi che ho fonti HD sono in ricerca di qualcosa di più grande...diciamo 42''.
    Inoltre ho deciso di passare al plasma per la qualità e la naturalezza delle immagini.
    Ma è un discorso personale il mio...
    Non so se ti ritrovi anche tu.
    Ma da che distanza vedono la tv?
    Ultima modifica di plasmarex; 29-04-2009 alle 16:32
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Da piuttosto lontano, diciamo circa 2,5/3 metri. Anche loro non hanno fonti HD, almeno per adesso, per cui non necessitano di TV al top di gamma. Però vedi, io a suo tempo presi un LCD Thomson HD ready da 32" serie Intuiva, i full HD ancora non c'erano, convinto di avere un TV da panico. Invece confesso che è stata una delusione proprio per questo effetto trascinamento o come lo vogliamo chiamare. La cosa è migliorata da quando ho fatto Sky HD, ma con un segnale analogico (che ormai non guardo più) la resa è davvero scarsa. Ecco, non vorrei che anche i miei si trovassero nella stessa situazione. Certo le cose saranno notevolmente migliorate rispetto e tre anni fa, ma volevo essere sicuro dell'acquisto. Il discorso che alcune valutazioni sono del tutto soggettive mi trova assolutamente d'accordo. Ah, il mio budget si aggira sui 500/600 euri: se hai qualche TV da consigliarmi sarà molto apprezzato.
    Grazie. Ciao....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •