|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: LCD 22 o 26 pollici buona qualità
-
16-12-2008, 21:25 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 51
LCD 22 o 26 pollici buona qualità
Salve,
Per il poco spazio a disposizione in cucina, devo scegliere tra dei prodotti tra 22 a 26 pollici max
I prodotti che ho preso in considerazione sono rispettivamente, il sammy serie 6 LE 22A656A1D, (non capisco perchè non esiste una versione a 26) e il Philips 26PFL5403 D/10.
Vorrei avere informazioni su quest'ultimo modello, vista la poca differenza di prezzo, sarei orientato su quello.
Aspetto i vostri saggi consigli
Uso prevalente, sd e sky anche hd
Grazie molteVIDEO: VPR:HC1500 Mitsubishi -- TELO:VISIVO PRO CONTRAST 211cm motorizzato -- LCD:Samsung LC32C550 -- CRT:SONY 32 -- CAVO HDMI:IBJC Series-1
RIPRODUZIONE: HTPC:A110 Popcorn -- A300 Popcorn BR:Samsung 2500 -- SAT:MYSKY HD --
AUDIO: SINTO:Onkyo 876 -- SUB:Velodyne 10q --
-
17-12-2008, 08:24 #2
Io ho il Samsung 22" da te citato. E' un ottimo prodotto e lo consiglio vivamente.
-
14-04-2009, 09:45 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
Mi allaccio alla discussione,
devo prendere un piccolo lcd per la cucina, restando sui 22 pollici ho ristretto la scelta a questi 3 modelli:
Sony 22s5500
Samsung LE22A656A1
Philips 22PFL3404H/12
o il modello gemello 22PFL3404D/12 visto che il primo non si trova ancora, ma da preferire visto il DVB-T MPEG4
Le domande sono, a parte la questione estetica e del decoder hd per il digitale terrestre presente nel sony, su tv così piccoli esiste una reale differenza di qualità e d'immagine? Vale la pena spendere quasi 450/500€ per il sony quando per la metà si porta a casa un lg?
-
14-04-2009, 16:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
Io ho preso questo 26 dopo aver dato indietro un samsung 26a456:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/1534417/index.html
vedi altro mio post
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133594
Sinceramente lo comprerei ancora perchè la qualità si paga, sia per la qualità del decoder (se magari avete il segnale un po' debole) sia nella mancanza di quelle zone più scure secondo me indecenti a meno di guardare sempre dritti la tv...
-
14-04-2009, 18:00 #5
@mpg
Avevo notato anch'io questa differenza macroscopica di angolo di visione, che diventa addirittura incredibile se si guarda la tv dal basso (situazione che avrei installandola a muro in camera e guardando la tv disteso sul letto).
Però visto in un centro commerciale con collegamento analogico, mi sembrava che il pana soffrisse di maggior rumore video rispetto a samsung e lg. Non hai riscontrato questo problema?
Che magari in quel centro commerciale fosse collegato con cavi di minor qualità rispetto agli altri?Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
14-04-2009, 18:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Ho sempre sentito parlar bene del Sony 26V4500. Non è 100HZ ma dovrebbe avere anche un buon angolo di visione.
-
15-04-2009, 08:09 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da mpg
-
15-04-2009, 11:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
Per baxxx :
Sinceramente io sono contento del mio panasonic 26" e confrontato anche con un sony 26 mi pare v4000 che era a fianco era migliore comunque anche a detta del negoziante . Poi si sa ognuno ha i suoi gusti e preferenze...
Per quanto riguarda l'analogico poi con l'avvento del digitale terrestre ormai penserei molto a questo fatto anche se ripeto io sono contento della visione anche con materiale hd e dvd.
-
15-04-2009, 14:18 #9
anche gli Sharp sono ottimi prodotti...il 26d44...di più piccolo, il 22" nn lo fanno, quindi ci sarebbe il 20" o il 19"...ottimo angolo di visione,anke dal basso verso l'alto