Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Non credo possa essere una promo di tutti i MidiaW....
    Trovarlo a quel prezzo è questione di....
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    utilizzare un pioneer per console è un vero suicidio visto che si stampa solo a guardarlo!
    Napy

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    C'è chi dice che invece sia un tv con il quale ci si possa fare di tutto, ma comunque vada un pioneer a 700€ non si può lasciare sugli scaffali di cc per comprarsi una tv FullHD della quale non ci fsi farà nulla per anni magari (non tutti ma molti sicuramente non ci fanno nulla con la fULLhd)
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Sante parole plasmarex, comunque io presi un 4270 usato a 400 euro ma se mi imbattevo in un offerta come quella del 4280 a 699 non avrei pensato due volte. Qua al M ç W di Rimini queste offerte non si sono mai viste.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma quindi si stampa addirittura facilmente?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    No, non è affatto vero che si stampa facilmente. Basta un poò di accortezza nelle prime 200 ore.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    alla fine l'hai comprato o no?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44
    l'ho comprato io! ............magari!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    cmq erano in offerta in tutti i punti vendita C....T ne ho visto uno in un punto vendita di Vicenza, ho pensato anche di prenderlo, ma era rimasto solo quello esposto... a 799 E.
    Ultima modifica di fabio5050; 23-03-2009 alle 08:25

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    segnalo che l'ho visto in offerta anche a Pesaro un paio di settimane fa, ma mi pare di ricordare che fosse il 4270 se non sbaglio

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da napy
    utilizzare un pioneer per console è un vero suicidio visto che si stampa solo a guardarlo!
    Assolutamente non vero.
    Tra l'altro io, con PS3, lo uso in modalità PC. Ovvero in underscan, senza funzione Orbiter.

    E' una tv che non mi pentirò mai di aver acquistato. E considerate che, ai tempi, mi è costata oltre 2000 euro. Ora, con poco di più, si può prendere un 50" 9G...
    A chi è intimorito dal fatto che è "solo" HD Ready* dico che questo Pioneer "tratta" i segnali 1080p in maniera molto buona: dunque se non lo si vuole utilizzare abbracciandolo, ma stando ad una distanza adeguata (io sono a poco più di due metri), la differenza con un FullHD (di pari qualità) è praticamente impercettibile. Uno schermo/un vpr FullHD è necessario a chi guarda la tv con un angolo di visione dai 30° (per intenderci: da 1,6 volte la diagonale in giù).
    L'unico vero difetto è che bisogna convivere con un 2,5% di overscan in modalità Video.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da simoard
    ma mi pare di ricordare che fosse il 4270 se non sbaglio
    Anch'io ne ho vista una a Cremona, stava sui 1000 Euro ed era un 4270 (esposto)...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    L'unico vero difetto è che bisogna convivere con un 2,5% di overscan in modalità Video.
    Che significa e sopratutto cosa comporta questo 2,5% di overscan in modalità Video?

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Che perdi il 2,5% dell'immagine per ogni lato.
    Mentre per i dvd e per le trasmissioni televisive non è un problema, visto che lo considerano già in partenza (alcuni dvd, visti in underscan, ovvero con 0% di overscan, presentano una cornicetta nera, dove non c'è immagine), per i bd qualcosa effetivamente la perdi.
    In larghezza è il 5% di 1920 pixel, dunque un centinaio di pixel. In altezza dipende dal formato del film: se è 2,35:1 o 2,40:1 (formato superpanoramico, dunque con bande nere sopra e sotto) non perdi nulla, se è 1,85:1 una cinquantina di pixel circa.
    Attenzione che i pixel di cui parlo sono quelli dell'immagine del bd, non quelli della tv.

    Da questa immagine può essere più chiaro: http://www.tigerdave.com/images/test...verscan_sm.gif
    Con un overscan del 2,5% perdi recuperi la metà del bordino rosso (che equivale ad un overscan del 5%).
    Ultima modifica di atchoo; 27-03-2009 alle 17:30


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •