|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LG 42PG6900 - 42PG6000
-
29-01-2009, 11:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
LG 42PG6900 - 42PG6000
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che con i loro consigli, suggerimenti, e informazioni sul mondo degli apparecchi Tv hanno reso meno ignoranti noi comuni telespettatori.
Passo ora a porre qualche quesito.
Sono indecisa sull'acquisto.
Non arrivo a capire quale potrebbe essere il migliore per le mie esigenze. ( mettendo in discussione anche un eventuale LCD : samsung serie 558 o 656 o lg scarlet)
Praticamente andrà posizionato in camera ( 2,5 metri circa ), servirà per la visione della tv (ormai digitale terrestre) più qualche dvd.
Forse collego il vecchio videoregistratore che attualmente uso quando non sono sicura di restare sveglia per tutto il programma. o per vecchie cassette delle bimbe.
Forse saltuariamente per la PS2 e non è escluso qualche collegamento con il pc ( Imac o Sony).
Ero attirata dal 6900 per il discorso dell'HDD. Ma mi sorge un dubbio: come funziona la registrazione di un programma?.
La domanda può sembrare stupida ma per me non lo è in quanto attualmente quando devo registrare qualcosa lo faccio attraverso il pc ( imac) dove ho il digitale terrestre (EyeTV). Ottima registrazione, programmabile ( accende anche il pc), ma con una limitazione: se voglio guardare qualcos'altro mentre registra non posso.
Il mio dubbio quindi è che possa funzionare in maniera analoga e quindi non come il registratore dove una volta impostato non sono obbligata a seguire la stessa registrazione.
Un secondo dubbo è sul fatto del plasma: utilizzando gli opportuni accorgimenti credo che non vi siano problemi salvo le modalità di spegnimento: posso impostare il timer su un programma che sto guardando senza rischiare stampaggi ....?
Grazie in anticipoUltima modifica di Paca; 29-01-2009 alle 11:48
-
29-01-2009, 14:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
Ciao Paca,
allora cerco di darti qualche info.
Io ho il televisore il plasma in questione (42PG6900) e non posso far altro che consigliartelo! Per quanto riguarda la registrazione ci sono 3 modalità:
1) registrazione programmata
2) registrazione istantanea
3) live TV
logicamente se stai registrando un canale analogico puoi vedere qualunque programma digitale mentre se registri un canale digitale puoi vedere sicuramente l'analogico e FORSE (non l'ho mai provato) anche un altro canale digitale. Se non sbaglio infatti la TV dovrebbe avere DUE sintonizzatori digitali! ovviamente se stai registrando un canale PAY TV NON puoi vedere un altro canale PAY TV!!!
La cosa più affascinante è la liveTV ovvero ti permette di vedere in differita il canale che stai registrando, per esempio durante un programma di tuo gradimento ti devi assentare, quando torni continui a vedere il programma da dove lo avevi lascitato (posticipato) o se vuoi continui a guardare il programma in diretta.
Tra l'altro proprio ieri sera mi sono accorto di una cosa molto interessante: dalle mie parti non si vedono bene i canali RAI (purtroppo non trasmessi in digitale), ieri ho registrato un programma sulla RAI e l'ho visto successivamente, mi sono molto meravigliato nel vedere che la riproduzione era di qualità nettamente superiore al canale normalmente visto in diretta! Probabilmente nella registrazione (in qualità ALTA) vengono attivati dei filtri che fanno un buon lavoro.
Come ti ho detto precedentemente io non posso far altro che consigliarti questo plasma, ha una qualità eccellente dell'immagine, gli incarnati sono pressochè perfetti rispetto agli LCD (non posso dirti nulla rispetto a LCD di fascia molto elevata).
Gli unici risvolti "negativi" sono la profondità del nero, non eccellente quanto un Pioneer o un poco al di sotto di un Panasonic (ma sicuramente più che soddisfacente, almeno per me) e la ritensione.
Tra i plasma probabilmente LG è la marca che ne soffre di più, specialmente nelle prime 200/300 ore di utilizzo (da utilizzare quindi con particolari settaggi tipo contrasto a max 50) però anche qui tutto dipende te quanto lo vuoi vedere.... mi spiego, prima di acquistarlo ho letto molto sulla ritensione di immagine e un poco mi ero impaurito, poi cmq l'ho acquistato leggendo sui forum inglesi sulla qualità dell'immagin degli LG (e perchè, setto tra noi, LG attualmente ha la migliore linea estetica!).Cmq, appena acceso e smanettato sul menù, nel cambiare immediatamente canale sulle schermate completamente nere, a 30 cm di distanza!!!!, effettivamente notavo un leggerissimo alone, all'inizio mi ha preso male ma poichè mi è stato fatto notare che lo notavo solo io, a 30 cm, su uno schermo completamente nero.....
si, semplicemente PIPPE MENTALI!! Cmq, ogni tanto un minuto su un canale ad effetto neve glielo faccio fare e sul menù di servizio ho migliorato la capacità dell'orbiter.
Cmq, in definitiva al prezzo che l'ho pagato, me lo sto godendo alla grande!
-
29-01-2009, 19:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Grazie per le informazioni.
Davvero utile "la visione in differita . Anche io la utilizzo spesso nel mac: capita che devi assentarti un attimo e quando torni riprendi da dove avevi lasciato.
Lo stampaggio mi preoccupava, ma poi leggendo nel forum mi sono un po rincuorata.
Certo già so che dovrò pazientare un po per usarlo bene perchè mi pare d'aver capito che prima di spegnerlo è meglio fargli fare il giro in un canale ad effetto neve e questo mi pregiudica la possibilità di addormentarmi col tv acceso.
Questa necessità è solo per il periodo di rodaggio o bisogna acquisirla come abitudine d'uso?
Un'altra informazione: il telecomando permette di registrare i canali con una certa logica o meglio lo fa direttamente oppure bisogna ( sempre che sia possibile) spostarli poi?
Sulla linea estetica condivido: da quando l'ho visto non riesco a farmi piacere gli altri( oddio c'è qualche altro plasma che non mi dispiace ma se parliamo di prezzo.... )
Nel caso di spegnimenti improvvisi ( le mie figlie hanno la bella abitudine di non lasciare la tv accesa) o cali di corrente, il plasma ne risente?
-
30-01-2009, 10:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
Ciao,
ormai nei plasma non si verifica più lo stampaggio (toccatina) ma semplicemente della ritenzione d'immagine, ovvero nei casi più estremi va via con una mezz'oretta di effetto neve (tra l'altro il TV mette a disposizione oltre all'Orbiter anche altre tecniche per eliminare un eventuale ritenzione). Cmq, cerco di rispondere ad un po di domande:
1) c'è lo sleep mode, quindi non vedo eventuali problemi se ti capita di addormentarti frequebntemente...
2) io qualche volte prima di spegnere la TV metto un canale neve, ma solo perchè a volte divento paranoico, ma non è per me un'abitudine e non ho mai trovato al''accensione qualche brutto scherzo (aritoccatina).
3) riguardo all'abitudine.... diciamo che LG è più sensibile nelle prime 200/300 ore quindi a te la conclusione.
4) la domanda sulla registrazione non è che l'ho capita bene, cmq se guardi un canale puoi decidere di registrarlo all'istante con l'uso del telecomando o se vuoi puoi programmare la registrazione con un menù veramente molto semplice (ti chiede semplicemente qual'è il canale che vuoi registrare, facendoti veder anche il nome (ex RAI2) se ne è provvisto).
5) Spegnimenti improvvisi? se intendi dal telecomando non ne vedo il problema, e riguardo i balzi di tensione.... bhe una cosa è che cade un fulmine irettamente sull'antenna (ma qui stiamo parlando di altre problematiche) un altra è un normale sbalzo di tenzione: come ogni televisore che si rispetti PENSO abbia dei classici filtri, quindi su questo non devi proprio preoccuparti.
6) d'accordo con te sulla linea, semplicemente spettacolare e a quel prezzo.... l'unico che potrebbe "infastidirlo" magari è un Pioneer (prodotto di fascia sicuramente superiore) ma che prezzi!!!!!!!!!
7)aggiungo una cosa, su alcuen recensioni come CONTRO parlano del fatto che non sia FullHD, ora però sta a te vedere qual'è l'uso che ne farai, se guardi prettamente Bluray allora compra un FullHD, se videogiochi un LCD, se guardi canali SD, digitale terrestre, Sky e normali DVD (magari upscalti) allora vai alla grande con un Plasma HD!!
Ciaoooo
PS non so a quanto lo hai trovato ma vedi in giro qualche offerta, io ne ho trovata una incredibile da MediMaxx.
-
30-01-2009, 11:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Se ho ben capito il nome della catena, non l'ho a portata di... macchina.
Sto aspettando il prezzo finale di un rivenditore ( facendomelo fatturare e quindi con solo un anno di garanzia), che però già di partenza è sui 900. Online sugli 830.
Domani cerco tra le varie catene...
Grazie ancora per le risposte.
In casa il marito spinge per LCD sempre serie 6000 LG.
-
30-01-2009, 12:06 #6
Lascia stare il marito che vuole giocare conla playstation e digli di farsi il plasma che almeno quando vedete i film li vedete in maniera seria e non con immagini che friggono e neri che ci sono...sì, ma come macchie presenti sugli incarnati più che ombre e sfumature.
Insomma meglio il Plasma.
Se vuoi un LCD non devi farti un LG, ma un SONY o Philips IMHO.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-01-2009, 12:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Premetto che lui è un fanatico del plasma : è da anni che pensa di prenderne uno tanto che ha fatto cambiare idea a me che invece miravo all'LCD.
Poi è per la camera e quindi la PS2 sarà difficile che arrivi..
Diciamo che preferiva un tv che una volta collegato e settato ...
Sto già guardando per un'accoppiata per cambiare anche il crt ( pericoloso per la visione ravvicinata).
A dire la verità ero partita col pensare di prendere il 32PL6000 da usare al posto del crt in sala ( ho poco spazio), ma poi leggendo ho pensato di fare l'inverso: il plasma 42 per me in stanza e un lcd più piccolo per la sala e quindi per ps2, dvd, e altri giochi delle bimbe.
Ora non mi resta che andare a caccia del prezzo più basso!
Un'ultima cosa: come si impostano i canali quando si ricevono la prima volta? Bisogna poi spostarli di numero per avere i classici raiuno sull'1, raidue sul due, ecc?
-
30-01-2009, 12:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
Si li devi spostare a mano con una procedura alquanto semplice, ma penso su tutti i televisori sia così, suppongo!
Paca riguardo i vari settaggi, io ci ho smanettato un giorno per abbassare il contrasto/luminosità e poi per delle leggere regolazioni, ma poi non l'ho più toccato! (anche se LG permette veramente di fare settaggi inpensabili con altre marche).
Per quanto riguarda la garanzia (2 anni, non capisco perchè a te 1), io l'ho estesa con ESTENDO PLASMA a 5 anni a 69 euro. Il televisore l'ho preso a 699!!!!! SI non ci credevo neanche io quando ho aperto il volantino!!
-
30-01-2009, 18:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Dopo la tua domanda ho controllato meglio: con fattura avrò la garanzia di due anni ma non ho possibilità di estenderla. ( forse una volta era 1 anno o comunque per il portatile che ho preso l'anno scorso ho avuto solo un'anno).
Bell'offerta che hai trovato, magari riuscissi io a trovarne una.
Per ora quando l'ho visto esposto ho trovato solo prezzi al rialzo.
-
01-02-2009, 19:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Oggi prima di uscire con l'intento di prenderlo ho preso bene la misura, fatto una prova d'ingombro e ... non ci stava proprio bene. Troppo grosso per la camera da letto.
Dirotterò probabilmente verso il 32pg6000 per la sala, appena arriva perchè in tre posti che sono andata deve essere ordinato e dal fornitore a cui posso rivolgermi arriverà fra un paio di settimane, forse.
Nel frattempo ho preso un LCD.
-
02-02-2009, 10:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
Ciao,
riguardo la garanzia, ESTENDO è una sorta di garanzia extra INDIPENDENTE dalle marche e dal negozio dove compri la TV! vedi www.estendo.it. Io l'ho estesa nello stesso negozio perchè questo vendeva queste garanzie estendo, ma puoi tranquillamente acquistarla da un'altra parte, anche online.