Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    Consiglio su 19" da cucina


    Bene, che cosa mi consigliate in questo formato hd ready ?

    Non ho bisogno di molte connessioni (magari se ha il dtt integrato) verrà collegato solo con il cavo dell'antenna.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    poi converrebbe tenere il formato 4/3 o andare sul 16/9

    cosa mi dite del LE 19A656A1D della Samsung?


    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    53 visite ed neanche un consiglio?


  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    In cucina ci guardi il tg, il meteo, striscia, amici o ballarò?
    O la trilogia del "signore degli anelli"?
    Se è la prima che ho detto, niente di meglio, ad oggi, che un bel tubo ctr.
    Eccellente su tutti i segnali pal.
    Perfetto da ogni angolazione e con tutte le sorgenti di luce.
    Robusto, lo pulisci con la spugna, non come gli lcd che non li puoi toccare.
    Ingombrante lo è, rispetto ad un pannello, almeno come profondità.
    Il vantaggio è che nel volume riescono a metterci anche l'altoparlante.
    A differenza dei pannelli, che hanno due fessure da cui dovrebbe uscire il parlato.
    Con 200 euri prendi tv e decoder dtt.
    E , tra x anni, quando trasmetteranno in hd e 16/9, metterlo in cantina non sarà un patema.

    Se invece cerchi il design e la tendenza,
    e ti gustano i neri che sembrano grigioscuro, le immagini con atrefatti,
    i colori o sparati o scialbi, comunque poco naturali,
    le immagini in movimento con effetto scia,
    le proporzioni deformate,
    o se questo non ti disturba + di tanto,
    vai di lcd 16/9.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    grazie,

    Il Crt per problemi di profondità non si poteva mettere.

    Purtroppo ieri han fatto il danno ed han preso (convinti che fosse un tv) un Samsung T220HD ovvero un monitor con scheda tv e ddt...

    Già subito si è fatto danno, ovvero non so per quale strana combinazione di tasti, ora entrando nella modalità digitale terrestre si accende per 3sec mostra un'immagine e si rispegne...

    Ho provato il reset dal menù servizi ma non è servito a nulla...

    Help.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    61
    Ieri per la cucina ho preso il PHILIPS - 19PFL5403D/10, pagato 250€ alla coop con sconti vari, e devo dire che con il digitale terrestre si vede molto bene.
    Prima avevo un 14" CRT che prendeva un sacco di spazio, ma ora fa tutto un altro effetto questo aggeggino appeso alla parete.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Un "sacco di spazio" un 14 ctr?
    Mah??
    Ma si parlava di un tv, non di un quadretto alla parete.
    Un ctr occupa spazio dietro, d'accordo, ma il volume davanti non viene mai considerato?
    Il vano del tv non dipende solo dalla profondità ma anche dall'angolo da qui lo guarderai.
    E supera le dimensioni dell'apparecchio.
    Un'lcd fuori asse è inguardabile.
    poi, degustibus.....

    Sul tuo sammy non riesco ad esserti d'aiuto.
    La problematica che segnali è inconsueta (almeno a me).
    Solitamente, resettando, si ritorna alle impostazioni di fabbrica.
    L'hai risolta?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    61
    a roger..!
    le cucine non sono tutte uguali
    il vecchio e ingombrante 14" era appeso al muro con un "meliconi" e chiunque entrasse in cucina ci zuccava contro, ma era l'unico modo per avere la tv in cucina.
    Ora il tv lcd è sempre appeso al muro con un meliconi, con il quale si riesce a dare un'angolazione ottimale per la visione.
    vuoi anche le misure della cucina??

    Mah??
    sti sapientoni che danno aria alla bocca ......

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Anch'io in cucina ho un 14", un' onesto ctr kennex, un cubotto di 36x36.
    Appoggiato sul piano della componibile.
    Quindi a 90 cm dal pavimento, all'altezza dello sguardo da seduti.
    Praticamente il quarto a tavola, quando acceso.
    Lo spazio dietro non mi serve e non guadagnerei nulla se fosse un flat.
    Dato che comunque quello anteriore non può essere usato.
    Per questo valuto il volume che occupa nella stanza dalla dimensione del pannello e non dalla sua profondità..
    Se lo appendessi si vedrebbe bene da (quasi) qualsiasi angolazione.
    Se fosse un lcd e lo appendessi, questa si ridurrebbe decisamente.
    Potrei regolarlo rispetto alla "posizione del capofamiglia".
    Gli altri eventuali lo vedrebbero da posizioni più sfavorevoli, ma tant'è..
    E' che non avevo proprio preso in considerazione l'ipotesi di appenderlo.
    E qui chiedo venia.
    D'altronde Diegran non ne aveva parlato.

    Ma probabilmente è una mia resistenza; l'idea di vedere la tv alzando lo sguardo oltre la linea dell'orizzonte, semplicemente mi urta.
    Nei bar ok, ma a casa mia no!
    Purtroppo la mancanza di elasticità mentale è lo scorno che devo pagare.

    Il ribadire un'esperienza, esperata e condivisa da altri, nulla vale contro la sicumena di chi ha appena preso un oggetto
    e ne decanta incontrovertibili lodi.

    Giunto sono tra i "sapientoni". Ci mancava anche questa..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    il samsung e tornato dove l'avevo preso (mi han ridato i soldi)

    quindi sono di nuovo alla ricerca di un 22".

    Prima di ributtare altri soldi sapete consigliarmi un lcd (dato che non penso facciano plasma di qelle dimensioni) decente, con dvb integrato od anche un crt, ma non deve superare la profondità di 40cm

    P.s anche lui dovrà esser appeso (sempre per problemi di spazio) attraverso un braccio snodato
    Ultima modifica di Diegran; 20-01-2009 alle 15:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •