|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: PS42A456 e PS42A466
-
02-12-2008, 15:13 #1
PS42A456 e PS42A466
Dato che entrambi i modelli, ad oggi (dopo 4/5 mesi dall'uscita), sono in vendita online mediante le stesse schede tecniche, penserei di fare chiarezza, col vostro aiuto, per capire le differenze effettive tra i due modelli.
Credo che le informazioni a disposizione sui siti samsung dei vari paesi siano discordanti o carenti.
Anzitutto una scheda presente su un sito francese che consulto spesso, mi ha aiutato a capire la differenza dei due modelli presenti sul mercato francese
http://www.lcd-compare.com/index.php...SAMPS42A466=on
Parlando del 42A466, se si tratta del modello disponibile nel mercato francese, si avrebbe in sostanza un 42A456 con in più il DVB-T HD mpeg4.
1) Vi chiederei pertanto di confermare se sapete con certezza che gli unici modelli 42A466 esistenti siano quelli destinati per il mercato francese e quindi con DVB-T HD o se ce ne sono altri ad esempio spagnoli o tedeschi con DVB-T SD.
Ringraziamenti per chi ne sa di più...
2) Inoltre colgo l'occasione per fare un'altra domanda.
A chi ha il 42A456 o il 42A466:
Avete provato a attivare o disattivare il black adjust e il dynamic contrast, perchè così facendo (ho visto delle foto esplicite in tal senso del modello americano PN42A450) pare che il nero sia più o meno nero.
Se lo avete fatto, anzitutto ci dareste un ritorno dell'effettiva differenza d'immagine e secondo (ma non indispensabile, solo ad integrazione), postereste le foto del prima e dopo aver disattivato o meno tali settings?
Inserisco il link di quanto detto
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=119
RingraziamentiUltima modifica di plasmarex; 02-12-2008 alle 16:12
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-12-2008, 16:27 #2
da quel che so l'unica differenza è proprio quella che hai evidenziato tu, ovvero il tuner Mpeg2 o Mpeg4.
Entrambi i modelli hanno le HDMI v.1.2 invece delle v.1.3. E' fondamentale una HDMI v.1.3 su un plasma? Nella sostanza (la teoria la so) quali differenze si noterebbero?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
02-12-2008, 16:48 #3
Tra la 1.2 e la 1.3 c'è la possibilità di supportare il deep color che è supportato attualmente da pochi tv (PZ800) ma che attualmente non è presente nei blu-ray in commercio (dischi, non lettori per intenderci!).
Quando diciinvece delle 1.3
Lo dico perchè credo che anche i modelli da 50'' della serie 4 siano tutti a 1.2LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-12-2008, 17:30 #4
trovato un link http://www.son-video.com/Rayons/Vide..._PS42A466.html
nel quale vedo testualmente:
Caractéristiques
Affichage
Technologies Plasma
Format d'écran : 16:9
Diagonale écran : 106 cm (42")
Résolution : 1024 x 768 pixels (HD Ready)
Luminosité : 1500 cd/m²
Taux de contraste dynamique : 1 000 000:1
Angle de vision H/V : 175°/ 175°
Traitement Anti-Reflet
Auto Pixel Shift (procédé anti-marquage de l'écran)
Image
Technologie d'affichage Real 100 Hz
Balayage Progressif (progressive scan)
Filtre en peigne 3D (Digital Comb Filter)
Technologie DNle+ (Digital Natural Image engine)
FilterBright (meilleur fonctionnement en pleine luminosité)
24p Real Movie (compatible 24 images/secondes)
Traitement vidéo 18 bits (Natural True Color)
262 144 niveaux de gris
Réduction des effets d'escalier et du bruit vidéo
Silhouette Editor
Modes d'images prédéfinis : Sport / Cinéma / Jeux
Audio
Puissance : 2 x 10 Watt RMS
Son SRS TruSurround XT
Réception TV
Tuner TV analogique (PAL-B/G, D/K, I, I/I', SECAM-B/G, D/K, L/L' )
Tuner TNT haute définition (MPEG4)
Guide électronique des programmes (EPG)
Teletexte (1000 pages)
Fonctions de confort
Interface utilisateur de type Smart
Horloge, minuterie (180 minutes maximum)
Mise en veille automatique
Affichage sur écran (OSD) disponible en plusieurs langues
Liste de chaînes préférées
Fonction Anynet+ (HDMI CEC)
Mode économie d'énergie
Pied rotatif
Compatible Support Mural VESA 600 x 400 mm
Connectique
Latérale :
1 entrée S-Vidéo
1 entrée AV composite
1 sortie casque Stéréo
1 prise HDMI
Arrière :
1 entrée PC VGA
2 entrées HDMI 1.2 (dont 1 sur le côté) compatibles CEC et 1080p/24
2 prises péritel
1 entrée composantes vidéo (YPbPr)
1 entrée audio RCA stéréo
1 prise antenne TV
1 sortie audio numérique optique
Généralités
Dimensions avec pied (L x H x P) : 1055 x 724,9 x 316 mm - Poids : 30,5 Kg
Dimensions sans pied (L x H x P) : 1055 x 667,4 x 96,2 mm - Poids : 26,8 Kg
Alimentation 220~240V 50 / 60 Hz
Consommation en marche / en veille : 380 Watts / 1 Watt
Praticamente si tratta del 456 con DVB-T HD
E non ho trovato traccia di altri prodotti in altri siti samsung ma semplicemente credo che sia il modello francese distribuito in tutta europa.Ultima modifica di plasmarex; 02-12-2008 alle 17:37
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-12-2008, 17:38 #5
Per la mia seconda domanda?
Avete verificato i settings che vi ho suggerito?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
03-12-2008, 07:55 #6
Originariamente scritto da plasmarex
Ma da quanto ho capito per ora la 1.3 servirebbe a poco, soprattutto sui pannelli HD Ready?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
03-12-2008, 09:39 #7
Esatto.
Ora domando a chi ha la serie 4 se può dirci se questi settings che ho indicato servono o meno a modificare i livelli di nero e di contrasto al punto da rendere un nero più profondo rispetto a quanto visto in alcuni centri espositivi.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
03-12-2008, 11:57 #8
Buone notizie che confermano la differenza tra il 456 e il 466.
Chiesto ad un venditore online, mi è stato assicurato che il prodotto è quello francese e che ha il dvb-T HD integrato.
Pertanto possiamo concludere ufficialmente che la differenza tra il 42A456 e 42A466 è nel tuner DVB-T HD.Ultima modifica di plasmarex; 03-12-2008 alle 14:04
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
03-12-2008, 14:05 #9
Resto in attesa per eventuali chiarimenti sui settings per i neri, che vi ho chiesto...
insomma ragazzi, lo chiedo a chi ce l'ha...
è facile, ci vuole poco, almeno un
<<non ho mai provato ma stasera vedo>>
oppure
<<non ti aspettare questi miglioramenti con quei settings>>.
Magari, mi aspetto di vedere una foto del 42A456 a luci spente di casa, per capire come si percepisce o meno la cornice del tv (come hanno fatto quelli che hanno il 756 o il 558, che già hanno postato le loro foto).
Ringraziamenti a chi voglia partecipare al completamento del thread per risolvere il secondo dei dubbi rimasto in sospeso su questi due modelli che non trova risposta da nessuna parte e che tutti vorrebbero sapere.
In sostanza questi neri...
Sono NERI o no?Ultima modifica di plasmarex; 03-12-2008 alle 14:08
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
03-12-2008, 21:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Sono neri, profondi e gratificanti.
Ho già postato i miei settaggi ( il mio PLASMA è un PS50A476 )
In particolare, disattivo TUTTO, tranne il DNIe+, che da DVD Merighi sembra dare indubbi vantaggi.
Sommariamente :
Luce cella : 7
Contrasto : 100
Luminosità : 47
Colore : 50
Nitidezza : 80
Tutto su OFF ( contrasto dinamico, miglioramento bordi, livello del nero, etc.. )
Modalità standard
Nero HDMI : Basso
Spazio Colore : Nativo
Aggiungo che SAMSUNG ha fatto un lavoro NETTAMENTE migliore rispetto ai vecchi modelli e che l'elettronica fa un lavoro decisamente soddisfacente e meno invasivo.
Resto dell'opinione, tuttavia, che è ancora preferibile ( ma non è un discorso limitato a SAMSUNG ed ai PLASMA ) disattivare tutti gli aiuti elettronici. In particolare, nel caso specifico da te richiesto, disattivando il livello dei neri e il contrasto dinamico, il nero è di ottimo livello, per segnali SD, DVD, e Sky HD.
Ma con particolari sorgenti HD ( tipo PC o XBOX360 via VGA ) gli aiuti sembrano effettivamente "AIUTARE"
Ciao.Ultima modifica di Jehuty; 03-12-2008 alle 21:12
-
04-12-2008, 14:37 #11
Bene, bene, bene, di questo avevo bisogno...
Allora ricapitoliamo.
Per aggiungere certezze ai nostri dubbi ancora un paio di domande:
1) Con questi settaggi a quale livello di nero lo paragoneresti (PX80?)?
2) Per capire invece come sono le impostazioni di default quando lo acquisti, i valori :
Luce cella :
Contrasto :
Luminosità :
Colore :
Nitidezza :
contrasto dinamico,
miglioramento bordi,
livello del nero
Modalità
Nero HDMI :
Spazio Colore :
Come sono impostati?
La seconda domanda è per capire meglio e di quanto in realtà i valori differiscano (ci dici di tantissimo) rispetto a quanto vediamo nei CC.
Domanda opzionale se la si sa, altrimenti va bene ugualmente
3) Rispetto al Q96 come sono i neri?
Ringraziamenti.
PietroUltima modifica di plasmarex; 04-12-2008 alle 14:41
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-12-2008, 20:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Televisore molto bello il 456p2d.
Perfetto come 42" senza spendere una cifra enorme.
L'immagine mi sembra molto buona, lo ordino stasera da www.eplaza.it che ha pure la consegna gratuita.
Concordo con chi dice che i plasma 42" HdReady siamo molto simili, cambiano molto in base ai settaggi.
Inoltre, se lo guardate da più di 2,5 Metri a questo punto meglio guardare bene anche le funzionalità aggiuntive.
-
16-12-2008, 12:17 #13
Come ti è andata?
L'hai comprato?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-12-2008, 13:04 #14
Ho ordinato anch'io il 42a456, spero mi arrivi per fine settimana.
Dopodichè posto i settaggi di default e cerco di rispondere alle tue domande, sebbene non abbia termini di paragone...
-
16-12-2008, 13:55 #15
Originariamente scritto da citty75
Spero solo di riuscire a decidere se 42" o 50" (da vedere a 2,5 mt)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1