|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: LG32PG6000 vs Philips 32PFL7403d
-
19-12-2008, 17:25 #1
LG32PG6000 vs Philips 32PFL7403d
Inizio sempre i thread riguardanti i Tv premettendo che non sono affatto un competente in materia.
Detto ciò vi sottopongo il quesito.
Devo aiutare mio padre ad acquistare un TV32"
Dopo tanto scartabellare e girare per centri commerciali ho raggiunto i finalisti. Che sono quelli nel titolo.
In pratica il plasmino LG è andato in finale di diritto poichè non ci sono altri plasma 32"
La selezione per gli LCD è invece stata dura e ha portato a tale vincitore.
Ma quale scegliere?
Premetto che i miei lo useranno prevalentemente con SKYSD e dvd, non hanno alcuna sorgente HD.
-Il plasma mi attizza perchè più naturale, nessun effetto scia, più simile al CRT (LOEWE!!!) che spostano in salotto. Inoltre è più protetto dagli attacchi di mio figlio di 3 anni che spesso è a casa loro.
Come difetti il plasma (oltre ai consumi!!!!) ha il problema dello stampaggio, a quanto leggo, contate che mio padre vedrà i programmi 4:3 con le bande nere e non con la deformazione dell'immagine.
L'LCD è più pratico, più delicato con mio figlio nei paraggi (è comunque un bimbo ragionevole) ma ha quelle immagini belle in HD ma non convincenti in SD.
Nei centri commerciali è impossibile fare prove comparative o solo vederli alle prese con segnali SD. Lavorano solo con immagini fatte a posta per fargli fare una buona figura. Ed io non so che pesci prendere, specie perchè non è per me. (io il mio TV l'ho scelto in 10 minuti: Pana PX80, ma consigliare agli altri.......)
Grazie a chi vorrà aiutarmiBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
19-12-2008, 18:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Romano ma vivo a Al
- Messaggi
- 274
detto tra noi un 32 visto a 4:3 fa piuttosto pena gia e piccolo in piu cosi lo dimezzi propio......io il pg6000 lo visto e come detto da te e bello da vedersi ma pultroppo non conosco bene questa serie ma gli lg soffrono un po di ritenzione e questo mi fa venire un po di paura....il 32pfl7403 io c'è l'ho e ti assicuro che e ottimo a me piace molto....in alternativa c'è il v4500 di sony ottimo anche esso.....io se fossi in te gli farei pende un 37px80 che era quello che avrei scelto io se non fosse stato per lo spazio.......spero di averti aiutato almeno un poco.....
-
22-12-2008, 08:38 #3
Ti ringrazio, ma mio padre, pur avendolo sollecitato con sagome in cartone per fargli capire quanto è piccolo il 32" in 4:3, non ne vuole sentire parlare di 37" secondo lui è troppo grande (e quindi il Pana, me lo pappo io) riguardo allo strech delle immagini 4:3 beh io sono daccordo con mio padre: è abbastanza fastidioso vedere ingrassare di colpo tutte le persone in TV comprese.....le veline
Il piccolo Sony piace anche a me.
Altri pareri?BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
22-12-2008, 14:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da B.K.
Anch'io ho il Philips 32 7403 da 10 giorni e sono arrivato a lui anche io dopo lunghe 'sedute' in tutti i centri commerciali e 2 settimane di visione di questo e altri forum. Poi l'ho trovato in offerta da S......n a 599, quasi meno che il migliore prezzo online...
Vedo solo fonti SD:
- Rai analogica (ho scoperto di avere più attenuazione sull'antenna per il canale mux A della rai)
- tutte le altre in dvb
- ps2 per gioco e visione dvd + divx
E sono Tutte SPETTACOLARI, impostando i vari filtri l'immagine rasenta la perfezione (da 2,5 m), toglie anche la nebbiolina da rai3 che prendo male, e senza scie.
Vai sul sicuro.
Se poi lasci il sensore luce attivo, riduci anche il consumo: praticamente mi va al massimo di luminosità solo quando batte il sole diretto nella stanza.
ciao
-
22-12-2008, 15:22 #5
Grazie del parere. In effetti lo zoom può essere un'idea percorribile....
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.