Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Dubbi sulla gamma Hd-ready di Sharp


    Ciao a tutti ragazzi!
    Mi sono registrato da poco ed è il mio primo messaggio nel forum, nonostante segua da un bel po' questo fantastico sito...

    Sto per passare (finalmente e dopo tanto penare) all'alta definizione e nello specifico tra pochi giorni acquisterò un tv lcd Sharp. Leggendo il sito internet nella sezione dei modelli hd-ready ho visto che sono ancora a catalogo diverse serie! Da qui i miei dubbi! Per ricapitolare:

    Serie: D44
    RD8
    RD2
    RD1
    WD1
    AD5

    Da una breve ricerca su internet ho scoperto che la RD8 è l'ultimissima serie uscita (il top di Sharp nella 720p) ed ha soppiantato poche settimane fa la D44, mentre le altre sono ancora più vecchie e fuori produzione... Le mie domande, a cui spero possiate risponere, sono:

    1) escludendo il lato estetico quale sia la differenza (sempre che ci sia ovviamente ) tra RD8 e D44 dato che leggendo i "dati di targa" mi sembrano identici. Il pannello? Scaler migliore? Qualche filtro particolare? Il parco connessioni bene o male è allo stesso livello e cmq a me basterebbero 2 HDMI (oppure 1 HDMI e 1 VGA) più 1 Component ed entambi ne sono dotati...

    2) quale modello mi consigliate di prendere alla luce di tali (ipotetiche per ora...) differenze? Tenendo conto che il D44 lo pagherei 100€ in meno rispetto al RD8 e che sarei costretto ad un 32'' invece di un 37''?

    In sostanza: 32RD8 a 699€ oppure 37D44 a 599€?

    RINGRAZIO infinitamente chiunque abbia la voglia (e la pazienza! ) di darmi una mano!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    8

    sharp


    ciao ti rispondo perchè ho avuto per pochi giorni lo sharp rd8. bel tv. si vede da dio, credo che la differenza sia il 100 hertz che questo ha. l'altro non so. mio malgrado l'ho dovuto sostituire, in quanto mi faceva un difetto. (quando l'accendevo, alcune volte mi comparivano delle righe per tutto il pannello. l'ho cambiato con un sony 32w4000, bel tv, pero' essendo full hd, le immagini in sd nonmi convincono. comunque, sappi che con 50 € in più c'è il D65. ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •