Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    @davide63

    eh si penso anche sia quello, ma speravo in un confronto con qualche altro possessore della Tv che magari avesse trovato il modo di bypassare il problema ma mi sa che ci sta poco da fare.
    almeno ho risolto il problema con la component e ora vado tranquillo a 720p e devo dire che è già un bel vedere coi rip HD

    l'unica cosa è che i catalist mi fanno selezionare solo la 720p60 (NTSC)...può essere un problema per il pannello? (è il mio primo plasma)
    ho notato infatti che nel menù non mi fa più scegliere la frequenza (50-100)

    @altri
    provate tutte ma sempre schermo nero
    ma con la component ci si salva, come ho detto sopra...come qualità/prezzo (549 euro in negozio) rimango cmq soddisfatto...ho visto della bella robaccia in giro sotto i 1000 euro (lcd filippi per primi)...unici lcd che mi hanno sfiziato erano i sammy serie 6 in su e i sonyW ma altri prezzi ovviamente...se si vuole risparmiare oggi questa mi sembra la scelta più sensata, il 37px80 l'ho visto ma mi costava 250 euro in più per la vga e un pò di contrasto in più (troppo per i miei gusti)

    @davestas
    ti ripeto che se usi il pc non hai problemi ad aggiustare l'AR tramite il player (media player classic o al massimo kmplayer) o se vai in 720p non ne dovresti avere nemmeno bisogno (per come sono collegato io ora con component a 720p l'aspect è quello giusto da subito)
    ma se hai il 37px8 ho paura che anche da DVI in HDMI non risolvi il problema, ma sarò felicissimo se mi smentirai.

    saluti a tutti
    Ultima modifica di Niubbo4life; 18-11-2008 alle 01:17

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Nel mio caso ho un 42" al plasma della LG e mi accetta tranquillamente i 1024x768 a 60 Hz. tipici del pannello.Non uso un pc ma un lettore dvd Denon 3930.
    Ultima modifica di davide63; 18-11-2008 alle 10:05

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Nel thread del 50px8 che mi sono andato a rileggere c'è chi riesce a entrare col notebook in hdmi http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=54
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    grazie per segnalazione, gli ho mandato un mp per avere qualche informazione in più (speriamo frequenti ancora il forum).
    cmq quel pannello ha un'altra risoluzione (1366x768) ma se non sbaglio il manuale è lo stesso, quindi un minimo mi fa ben sperare...anche se dal canto mio penso di poter fare solo altre 2 cose

    2) cambiare i driver video (per ora ho quelli ufficiali)
    1) provare con un'altra scheda video

    altre non me ne vengono in mente
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Niubbo4life
    1) provare con un'altra scheda video
    premetto che non ho letto dall'inizio.
    Penso che con una scheda ATI/Sapphire tipo la HD3470 (30,00 euro circa) risolveresti il problema.
    Questa scheda (come altre) ha in dotazione un'adattatore proprietario ATI DVI/HDMI (che veicola anche l'audio).
    Se ho ben capito in questo modo la connessione al plasma non viene più vista come connessione PC, ma come connessione pura HDMI.

    Non dovrei aver detto caxxate
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Solo per confermare che il 50px8 funziona (benissimo) con segnale pc (dvi - adattatore hdmi).
    Come scheda ho una ati 3580 con dissipatore passivo.
    Se vuoi ti posso mandare le schermate della mia configurazione di catalyst.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Niubbo4life

    @davestas
    ti ripeto che se usi il pc non hai problemi ad aggiustare l'AR tramite il player (media player classic o al massimo kmplayer) o se vai in 720p non ne dovresti avere nemmeno bisogno (per come sono collegato io ora con component a 720p l'aspect è quello giusto da subito)
    ma se hai il 37px8 ho paura che anche da DVI in HDMI non risolvi il problema, ma sarò felicissimo se mi smentirai.

    saluti a tutti

    allora prima affermi che non c'e' problema ad evitare immagine schiacciata poi dici che non si risolve il problema?
    Bah

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Niubbo4life

    @davestas
    nessun problema con gli AR, li puoi cambiare direttamente anche dal player, io con mpc facio scale to 16:9 e l'aspect viene ripristinato

    quindi posso vedere un divx con qualunque AR e risoluzione collegando la mia Nvidia GEfORCE 6800GS ed utilizzando il player (vlc, kmplayer,ecc), giusto?
    E se ci voglio giocare col pc, è piu' difficile li risolvere l'immagine eventualmente schiacciata giusto ? (Dico eventualmente perchè ho letto che appunto questa linea di plasma PX8 riceve da pc via hdmi/dvi una immagine schiacciata mettendo una risoluzione consona)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mediano di mischia
    Solo per confermare che il 50px8 funziona (benissimo) con segnale pc (dvi - adattatore hdmi).
    Come scheda ho una ati 3580 con dissipatore passivo.
    Se vuoi ti posso mandare le schermate della mia configurazione di catalyst.
    si grazie, se puoi postare la configurazione faccio un'ulteriore prova...tutte queste testimanianze mi fanno essere ben sperare, anche se come ho detto il 50 ha proprio un altro tipo di pannello...riuscissi ad avere la sicurezza da qualcuno che ha il 37 pollici allora comprerei anche una nuova scheda video.
    il digitale è sempre il digitale

    @mamach
    io ho direttamente l'uscita hdmi sulla scheda video, non vedo vantaggi ad usare un adattore dvi-hdmi (tra parentesi impossibile che ci passi l'audio della DVI, possibile giusto se l'adattore si attacca anche ad un'uscita audio della mobo)...il mio problema imho è nell'entrata del TV o nella risoluzione non standard del pannello

    @davestas
    allora prima affermi che non c'e' problema ad evitare immagine schiacciata poi dici che non si risolve il problema?
    Bah
    intendo dire che non risolvi il problema del collegamento via HDMI, ma una volta che il segnale arriva alla Tv ad aggiustare l'AR ci vuole poco, sia dalla TV che direttamente dal player del pc (metodo migliore)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma quuindi non si sa se via dvi/hdmi gli arriva il segnale?
    Solo via component?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Niubbo4life
    @mamach
    io ho direttamente l'uscita hdmi sulla scheda video, non vedo vantaggi ad usare un adattore dvi-hdmi (tra parentesi impossibile che ci passi l'audio della DVI, possibile giusto se l'adattore si attacca anche ad un'uscita audio della mobo
    e no, è proprio questo il bello
    E' un adattatore "PROPRIETARIO" ATI, non si trova in vendita ma solo in bundle con alcune sk video ATI.
    Adattatore DVI/HDMI + codec audio da installare per veicolare anche l'audio via DVI/HDMI.
    Per questo ti dicevo che potrebbe funzionare.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    @Niubbo4life

    Ti posto le immagini delle videate di catalyst che ho modificato.
    Le altre non le ho toccate.
    Con questa configurazione vedo tutti i formati nella giusta proporzione senza dover toccare nulla nella tv.
    L'ingresso che uso è hdmi2 e il size su auto.








  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    217
    domanda stupida...

    nel bios della scheda madre hai settato PAL per la voce TV STANDARD ?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    si quello era abilitato, ma mancava altro

    faccio mea culpa, era una cazzata ed era la prima cosa che dovevo ricontrollare...ma il fatto di averlo fatto all'inizio mi ha fatto subito scartare fosse quello
    avevo disabilitato io l'audio via HDMI perchè non mi serviva, ma appena l'ho rimesso magicamente la TV va in tutte le salse in HDMI
    desktop esteso, clonato, qualsiasi risoluzione accettata, di tutto e di più
    ora vi sto scrivendo dalla TV
    sono un gran cretino...sempre ripassare dal bios per prima cosa!

    sono strafelice e ringrazio tutti per avermi sopportato

    rimane giusto il fatto che per ora sono a 1024x768 e quindi non sono mappato 1:1 (e non è poco) ora cercherò di risolvere;ma se metto a 1280x720, divento si mappato ma mi perdo un pezzo laterale, anche il riproduzione di film...avete qualche idea per risolvere?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    217

    ma il 37px8 e' 1024x768

    a questa risoluzione sei punto punto ... se metti a 1280 non sei mappato 1:1

    o sbaglio io ?

    ora faccio io una domanda

    ma nel caso volessi far uscire l'audio dallo SPDIF per andare in un ampli come si fa ?...l'audio hdmi lo devo lasciare attivo ?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •