Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 114

Discussione: dubbio px81fv

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304

    Citazione Originariamente scritto da herman84
    il px81 lo trovi da promodigital a 684 spedito. ma allora il px80 e px81 come qualità d'iimagine sono uguali o è migliore il px80 come resa visto che costa di più ci sarà pure un motivo o no?
    io non valuto mai la qualità di un prodotto guardando il prezzo.
    so bene come funzionano gli uffici marketing.
    dagli anni 80 i prezzi non sono più decisi in base ai costi industriali ma solo a studi di settore merceologico e di target di clientela e mercato.

    secondo me sono assolutamente uguali, forse l'unica differenza è il software che gestisce il tv ... e magari i livelli di colore/luce/contrasto/sharpening preipostati a seconda dei presunti gusti del mercato di destinazione.
    Non riesco a vedere se è "Viera III" anche il 81 ... se lo è ribadisco la mia opinione ...
    Ultima modifica di NickByte; 10-12-2008 alle 17:44

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    ancora con la storia dei prezzi differenti???? è solo il mercato che decide i prezzi, ed anche le scorte e le rimaneze di magazzino !

    per quanto riguarda il manuale del px81fv in italiano non ci sono problemi la panasonic nella scatola mette anche il cd con il manuale in pdf in tutte le lingue quindi anche in italiano!!
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Non volevo dire il negozio, ho mandato già 5-6 MP. Non so se è vietato dal regolamento. In altri forum è vietato pubblicizzare in pubblico.
    Comuque grazie del manuale, me lo leggerò in attesa dell'arrivo del PANA!
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    29
    attenzione a scegliere un televisore in base alla presenza o meno del tuner HD: molto probabilmente, quando in Italia saranno disponibili trasmissioni HD per il digitale terrestre, verra' utilizzato lo standard DVB-T2 (non compatibile con il DVB-T attuale)

    ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da tv1000
    attenzione a scegliere un televisore in base alla presenza o meno del tuner HD: molto probabilmente, quando in Italia saranno disponibili trasmissioni HD per il digitale terrestre, verra' utilizzato lo standard DVB-T2 (non compatibile con il DVB-T attuale)

    ciao
    Infatti come dicevo, io personalmente l'ho scelto solo perchè l'ho trovato a 50 euro in meno, ovvero il 4% in meno!!
    Inoltre ha l'uscita ottica, il px80 no.
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da tv1000
    attenzione a scegliere un televisore in base alla presenza o meno del tuner HD: molto probabilmente, quando in Italia saranno disponibili trasmissioni HD per il digitale terrestre, verra' utilizzato lo standard DVB-T2 (non compatibile con il DVB-T attuale)
    behm in tal caso neppure il DVB nonHD non sarà compatibile .... quindi, a parità di spesa, quale è meglio prendere ??

    mi sembra che i punti decisivi per la scelta sono capire se le tarature sono le stesse e se riceverà gli aggiornamenti firmware

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    28

    quindi

    quindi in definitiva se prendo il px81fv ho il px80 + decoder HD? pannello ed elettronica del px80 = px81?? cambiano solo i settaggi, che posso personalizzarli io? scusate l'ignoranza..

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da herman84
    quindi in definitiva se prendo il px81fv ho il px80 + decoder HD? pannello ed elettronica del px80 = px81?? cambiano solo i settaggi, che posso personalizzarli io? scusate l'ignoranza..
    mi sembra che nessuno abbia notizie sicure ...
    se chi ha già comperato il 81FV ci dice qualcosa sul suo sarebbe utile ...

    conoscendo come lavorano le multinazionali (standardizzazione dei prodotti) mi sembra strano che sia diverso di hardware, secondo me hanno solo cambiato la schedina del ricevitore, aggiornandolo a HD .... o forse solo implementato il codec nel firmware, visto il supporto nativo H.264 ...
    anche questo forum francese lo considera un "aggiornamento" del PX80E :
    http://www.plasmareview.fr/forum/vie...hp?f=7&t=17267


    la mia considerazione sui settaggi "diversi" era basata sul fatto che, visto che hanno il firmware diverso, potrebbero avere dei settaggi standard diversi visto il paese diverso di destinazione. Ma credo che regolandolo a mano, ognuno lo modifica come vuole.

    Devo prenderlo pure io a giorni (volevo fare il regalone di natale al babbo), e sono più propenso al 81FV.... visto che mi sembra l'80E con cose in più ..... meglio in più che in meno ..

    il prezzo è pressochè uguale ... 684 spedito sul sito già citato e 691 spedito su mrprice ......

    che facciamo ?
    Ultima modifica di NickByte; 11-12-2008 alle 10:53

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Cool

    Ragazzi...
    ...ma ci state prendendo in giro o altro?
    Quante volte bisogna dire che si tratta dello stesso pannello?
    Vi abbiamo dato tanto di schede da confrontare.
    Inoltre chi vuole sciogliersi i dubbi, vada a compararli su ppanasonic.it e panasonic.fr.
    Chi continua ad avere dei dubbi è perchè non gli va di perdere due secondi a consultare le schede.
    E non ritornate dicendo non trovo la pagina perchè vuol dire che volete che vi serviamo a pappa pronta il link.
    In questo forum ci si aiuta non si fa una ricerca per gli altri, altrimenti diventa un centro sevizi e ci facciamo pagare.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Ragazzi...
    ...ma ci state prendendo in giro o altro?
    Quante volte bisogna dire che si tratta dello stesso pannello?
    Vi abbiamo dato tanto di schede da confrontare.
    Cosa centra il pannello scusa ? nessuno qui sta discutendo del pannello, che è il G11, montato su tutta la gamma PX8yzz .....

    stiamo discutendo, e cercando di condividere le informazioni, sulle differenze tra il PX80E e il PX81FV ....
    secondo te non ce ne sono ? (TunerHD e uscita ottica a parte - e che non mi sembrano poca cosa ...)

    Dalle tue informazioni il PX81FV legge i filmati codificati H.264 dalla schedina SDHC ?
    il PX80E non li legge (c'è scritto sulle schede) mentre non trovo notizie sul PX81FV ...
    Come vedi a volte i dubbi nascono proprio consultando le schede che tu citi ....
    Grazie.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    C'è anche da dire che, il px81, essendo uscito dopo il px80, dovrebbe avere comunque qualcosa in +... per la legge della tecnologia...
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    per quanto riguarda la lettura della scheda di memoria, non so risponderti, in quanto non ho mai inserito nessuna scheda sd/mmc nel tv, ma sul manuale è riportato, come nel px80, che dovrebbe leggere solamente foto!
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20
    Arrivato venerdi' il PX81.
    Veramente bello. Innanzitutto, se non sbaglio il PX80 non ha la cornice lucida, mentre questa lo è e la preferisco.

    Colori, a mio personale giudizio, veramente belli, settato in modalità standard tutto.

    Nessun effetto particolare, scie, o altro.

    Ho provato a vedere dei film H264 dal mio Popcorn Hour in 1080p/24Hz e devo dire veramente bello.

    C'e' una modalità di ricerca canalio DVB HD che è diversa dal DVB normale. Mi pare di aver scelto la prima volta solo DVB ed il canale Rai Test HD non si vedeva.

    Poi ho trovato questa altra voce e ora si vede (purtroppo) solo il logo, ma nessuna trasmissione.

    Audio meraviglioso. Ho sentito un Samsun 50" mod.456 e l'audio faceva pena. I bassi si sentono!

    Ho collegato anche Sky via HDMI (non ho i canali Sky HD, ma il ricevitore HD si') e si vede bene, peccato non avere il TTX anche da Sky, cosa che (via scart) avevo prima.

    Altro peccato, per me, non avere una terza scart o comunque le tre RCA (video e 2Audio) posteriori, oltre che anteriori. Utilizzo la RCA Video per il monitoring OSD dell'amplificatore.

    Piano piano lo sto apprezzando, sempre di più e sono contento della scelta. Fino all'ultimo ero indeciso tra questo e l'omologo Samsung (466), ma sono contentissimo di aver scelto questo.

    Altri commenti dai nuovi possessori che ho letto averlo preso in questi ultimi giorni?


    Ciao
    Vittorio

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Arrivato venerdì!
    Innanzitutto i complimenti al negozio che ha consegnato in tempi inferiori a quelli dichiarati, poi alla Panasonic per aver tirato fuoti un plasma del genere. Ragazzi, stiamo parlando di 680 euro!! In teoria non sarebbe paragonabile per fascia di prezzo ad alcun LCD 100Hz in commercio, al limite ad un Samsung 50Hz hd-ready come il 42a558. Paragonato con un pannello samsung (che vedo tutti i giorni) come il samsung 40m86 (pagato 12 mesi fa 1200 euro), non ci sfigura affatto, anzi!
    Ho Visto per intero due animazioni 3d di recente uscita, eccezzionali!!!
    Collegati tramite scart di alta qualità!
    Il segnale analogico chiaramente non è il massimo a causa anche del polliciaggio, sat e ddt sono buoni invece. E io che avevo paura di un decadimento dell'immagine rispetto al crt 32"...
    Unica pecca, è l'assenza di una base girevole, ma ho trovato sul sito Panasonic la base a diamante girevole come optional (150 euro sul sito Pana, 60 euro +ss altrove ). Penso che presto farò l'upgrade.
    Vista la resa di un dvd con scart, sto seriamente pensando di vendere il mio 1° pc (e si ne ho due) dedicato al giochi per costruirmi un HTCP con blu ray.
    Consiglio vivamente l'aquisto, come mi avevano anticipato in molti, la resa non è assolitamente paragonabile a quella riscontrata presso i centri commericali.
    PS: valori al 50% per il rodaggio, figuriamoci dopo!!
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    Ragazzi volevo aggiungere una cosa: leggevo su una rivista che philips ha tirato fuori un 42" lcd illuminato a led, il top ecc ecc costo 3000 euro.
    Inoltre (diceva l'autore dell'articolo), il televisore è talmente avati che è già predisposto per ricevere il ddt in HD nel nostro paese.
    Per caso questo vul dire che lo standart HD per il ddt è il medesimo di quello delle altre realtà europee?? Vuol dire che quello che ha il nostro pana andrà benissimo ?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •