Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Distanza ottimale: Domanda atipica


    Prendiamo come esempio un plasma 42 pollici hd di qualsiasi marca conosciuta. Tutti chiedono quale è la distanza per meglio vedere fonti hd, ma io voglio sapere semplicemente qual'è la distanza ideale per non avere male di testa o agli occhi per vedere, ad esempio, il tg1 tramite il decoder della parabola. Qual'è la distanza? Mi avete capito? Ciao siete forti parola di ghen

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Ciao, ecco i miei 2 cent :-). Mal di testa e cose simili non sono imo da ipotizzarsi, salvo problemi soggettivi di ipersensibilità e/o taratura sballata del pannello (n.b: evitare categoricamente modalità Dinamica e consimili: in tal caso eventuali fastidi sarebbero da imputare all'errato settaggio, non certo alla distanza; parlo ovviamente dopo aver sperimentato la cosa di persona).
    Posso roportarti l'esperienza personale sul 42" Pana HD ready con segnali TV a definizione standard: la distanza ideale, sempre imo, in tal caso è da 2,4 a 2,8 metri. Nessun problema particolare se ti avvicini, anche a 1,5 metri, specie se la qualità delle trasmissioni è medio-alta. Ovvio che così i difetti insiti nei segnali TV diventeranno più evidenti.
    Al contrario, allontanandoti a oltre 3 metri ottieni il vantaggio di minimizzare i difetti dovuti alla riproduzione dei segnali SD interlacciati sul flat TV, però le immagini perdono via via di impatto. Per una visione cinematografica bisogna rispettare per quanto possibile le distanze, con molti programmi tv dove non si debbano leggere delle scritte ci si può allontanare quanto e come si vuole.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Esaudiente risposta

    Grazie per la risposta esaudiente....quindi vado tranquillo io ho 2,5 mt tra la tv ed il divano.A questo ounto chiedo: maglio un 37 o un 42?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14

    ottimale


    ciao
    io ho sia schermo che tv e vedo entrambi da circa 2.90/3 metri
    la tv e un 42 e e persino piccola..il telo è 2 metri e rotti e direi quasi troppo..per cui prenditi certamente il 42!!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Come si evinceva dalla precedente risposta, da 2,5 è ok un 42".
    Occhio, però, ciò è valido - sempre imo - con TV HD ready + segnali SD. Un full HD con segnali a 1080, invece, sarebbe piccolo, quindi valuta per bene l'utilizzo che intendi farne in prevalenza, non solo nell'immediato, ma anche nel prossimo futuro.
    Ciao.
    F

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Attenzione se vai su un fullhd vedrai peggio i segnali SD analogico e digitale, perchè l'elettronica del TV dovrà convertire il segnale a 1080 anzichè 768 con aumento di artefatti.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    e un film in dvd, con un mormalissimo lettore, come si vede? Meglio, uguale o peggio a un crt?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    In linea di massima, con segnali a definizione standard (TV, DVD, divx ecc) è meglio un display HD Ready. Ma è una questione che andrebbe mooolto approfondita ;-)
    Ciao.
    F

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    pongo esempio: un film in dvd standard, su supporto standard, lo vedo meglio su un plasma hd ready 100hz o su un tradizionale tv catodico da 36 pollici? Oppure siamo li.....?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Sono in attessissima di risposte......

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Forse non arrivano xchè non tutti hanno modo di fare il confronto.
    Quanti hanno un ctr da 36?
    comunque ci provo:
    i dvd?
    Da meglio a decisamente meglio!!

    Dipende anche dal lettore e dal tipo di connessione.
    Su questi pannelli si nota bene la differenza tra un player economico,
    collegato con scart, ed un lettore di qualità,
    magari con upscaling a 1080, collegato in hdmi.

    X le altre trasmissioni in pal, naturalmente meglio il ctr.
    Ma se non sono proprio trasmesse male,
    col plasma si lasciano tranquillamente guardare,
    anzi..
    Quelle da satellite e qualche canale dtt sono veramente belle,
    naturali, e non fanno certo rimpiangere un ctr.
    Specialmente se trasmesse in 16/9.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •