Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 29 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 424
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56

    ...il mio 32PFL7403D dopo la sostituzione del pannello si comporta abbastanza bene...unica cosa, sono dei piccoli sbalzi di luminosità che si notano solo nei films ed in particolare nelle inquadrature che passano da uno sfondo chiaro ad uno sfondo scuro e viceversa...cmq non essendo un prodotto di fascia alta mi pare normale che abbia alcuni difetti...personalmente non sono pentito dell'acquisto.
    Potete postarmi la regolazione (definitiva) migliore per TV e DVD???

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    come mai ti hanno sostituito il pannello? cmq per gli sbalzi di luminosita' credo ci sia un aggiornamento che risolve quel problema. se non fosse quello puo' darsi che hai attivo il contrasto dinamico.
    Cmq secondo me non e' un prodotto di fascia bassa. se mai e' di fascia media. Calcolando che esiste la serie 3, la 5, la7 e la 9, credo ci si posizioni piu' verso l'alto che verso il basso. Certo, non e' il top, ma nemmeno un low cost.

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    51
    Purtroppo non ho potuto vedere il 7403 per fare il confronto con il 7603 ma in compenso l'ho paragonato col 5403 a cui ero interessato.

    5403: Visto su una fonte HD, immagine abbastanza definita così come i colori. Unica nota negativa e che purtroppo si nota, sono i microscatti durante il movimento dell'immagine. Decisamente fastidioso!

    7603: Sempre fonte Hd, immagine ottima. Niente sfocature, microscatti vari, niente! Solo un immagine perfetta e fluidissima.

    Vedo se riesco a trovare il 7403 per dare qualche opinione anche su questo

    Al momento per chi fosse indeciso, posso solo dire che sul 7603 si va sul sicuro! Bye

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da D4n1
    Purtroppo non ho potuto vedere il 7403 per fare il confronto con il 7603 ma in compenso l'ho paragonato col 5403 a cui ero interessato.

    5403: Visto su una fonte HD, immagine abbastanza definita così come i colori. Unica nota negativa e che purtroppo si nota, sono i microscatti durante il movimento dell'immagine. Decisamente fastidioso!

    7603: Sempre fonte Hd, immagine ottima. Niente sfocature, microscatti vari, niente! Solo un immagine perfetta e fluidissima.

    Vedo se riesco a trovare il 7403 per dare qualche opinione anche su questo

    Al momento per chi fosse indeciso, posso solo dire che sul 7603 si va sul sicuro! Bye
    beh il 5403 è la fascia + economica rispetto al 7403-7603

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    51
    si si certo il fatto è che era proprio affianco quindi ho pensato di compararli...
    E comunque anche se è una serie precedente, non capisco come si faccia a comprare una tv così, non parlo solo di philips, mi riferisco ai modelli entry-level di tutte le marche che presentano TUTTI i microscatti. Magari li noto solo io ma non vi danno fastidio?? Preferisco spendere 100€ in più e avere un prodtto migliore sotto tutti gli aspetti o no? Già che si fa la spesa la si fa bene

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    come mai ti hanno sostituito il pannello? cmq per gli sbalzi di luminosita' credo ci sia un aggiornamento che risolve quel problema. se non fosse quello puo' darsi che hai attivo il contrasto dinamico.
    Cmq secondo me non e' un prodotto di fascia bassa. se mai e' di fascia media. Calcolando che esiste la serie 3, la 5, la7 e la 9, credo ci si posizioni piu' verso l'alto che verso il basso. Certo, non e' il top, ma nemmeno un low cost.
    Al momento dell'acquisto anch'io ho avuto modo di vedere in azione sia 7403 che 7603 e devo dire che il 7603 risultava un pò più luminoso, lo si vedeva anche - semplicemente - fermando l'immagine sul menù impostazioni ...però tecnicamente (tranne l'ambilight che a me non serviva) ha delle caratteristiche inferiori (quanto meno sulla carta) rispetto al 7403. Secondo me sono entrambi dei buon prodotti...poi se si vuol spaccare il capello in quattro...

    ...allora, mi hanno sostituito il pannello perchè presentava sulla parte destra una fascia verticale più luminosa rispetto al resto dell'immagine, non si trattava di un difetto vistoso ma era cmq anomalo e fastidioso...assistenza ottima: hannno smontato e rimontato tutto a casa, disagio zero e max professionalità!

    Volevo chiedere a tutti i possessori del 7403:
    1)perchè con i film (DVD-TV) si notano - nel passaggio da un'inquadratura (magari un primo piano) con sfondo scuro ad un'altra con sfondo chiaro o viceversa - delle variazioni nella luminosità: è il contrasto dinamico che crea questo effetto/correzione?
    1)potete postarmi i settaggi ottimali?
    2)come risulta la visione con dvd bluray? Ci sono delle impostazioni da privilegiare rispetto ad altre, visto che non si tratta di un full-hd?
    Ultima modifica di soundkurt; 08-03-2009 alle 13:36

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ma anche questi due modelli della serie 7 soffrono del problema degli sbalzi di luminosità legati al contrasto dinamico? Perchè leggevo nell'altra discussione di un utente che si lamentava...Voi cosa mi potete dire?
    Ultima modifica di dedoladoda05; 08-03-2009 alle 17:56

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56
    ...allora benchè nessuno mi abbia risposto...cmq sto avendo modo di provare il 32PFL7403D...col mio nuovo lettore DVD/BD (samsung BD-P1500) che ho acquistato - sfruttando le offerte in corso - per sostituire un obsoleto pioneer con scart e devo dire che i risultati sono ECCELLENTI...una volta collegato, il lettore si imposta in automatico con HDMI a 1080p, non si nota alcun disturbo o sbalzo di luminosità da me lamentato in precedenza, si apprezza la TV al max delle sue possibilità (pur non essendo un full HD). Nei prox giorni lo proverò con BD e vi saprò dire...
    Ultima modifica di soundkurt; 10-03-2009 alle 13:37

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    il problema non è il televisore (7403 ) ma la fonte.il televisore secondo mè va più che bene

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    il problema non è il televisore (7403 ) ma la fonte.il televisore secondo mè va più che bene
    ...che intendi per "fonte"???

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il penoso lettore che avevi prima collegato via SCART, ecco cosa intende con fonte! :P In pratica l'apparecchio che manda le immagini alla TV...

    Cmq certo che andare in giro per il forum a fare allarmismo dicendo che il TV non si vede bene, che ci sono sbalzi di luminosità ecc. quando tutto dipende dal lettore DVD del cavolo!!! Cioè ma pensateci due volte prima di far preoccupare inutilmente la gente che viene qui per informarsi sul prossimo TV da acquistare...

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Cmq certo che andare in giro per il forum a fare allarmismo dicendo che il TV non si vede bene, che ci sono sbalzi di luminosità ecc. quando tutto dipende dal lettore DVD del cavolo!!! Cioè ma pensateci due volte prima di far preoccupare inutilmente la gente che viene qui per informarsi sul prossimo TV da acquistare...
    adesso nessuno puo' piu' fare commenti negativi al riguardo di un determinato modello altrimenti qualcuno si inalbera.
    Che ne sai tu di come si vede la sua tv con il suo lettore? E poi, cosa c'entra la scart con gli sbalzi di luminosita'?
    Sei a conoscenza del fatto che negli aggiornamenti che philips propone per questo modello c'e' un capitolo dove si parla del problema degli sbalzi di luminosita'? Forse ti è sfuggito perche' è scritto in inglese?
    Io dico che invece non si puo' attaccare una persona come hai fatto tu solo perchè ha scritto che non vede bene la tv e poi si e' ricorretto. oltretutto dategli tempo una settimana per provarlo con sto bd e poi magari ritorna dicendo che il problema c'e' ancora. a sto punto che fai? lo metti alla gogna?
    Ultima modifica di gianluca111; 10-03-2009 alle 15:37

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    adesso nessuno puo' piu' fare commenti negativi al riguardo di un determinato modello altrimenti qualcuno si inalbera.
    Che ne sai tu di come si vede la sua tv con il suo lettore? E poi, cosa c'entra la scart con gli sbalzi di luminosita'?
    Sei a conoscenza del fatto che negli aggiornamenti che philips propone per questo modello c'e' un capitolo dove si parla del problema degli sbalzi di luminosita'? Forse ti è sfuggito perche' è scritto in inglese?
    Io dico che invece non si puo' attaccare una persona come hai fatto tu solo perchè ha scritto che non vede bene la tv e poi si e' ricorretto. oltretutto dategli tempo una settimana per provarlo con sto bd e poi magari ritorna dicendo che il problema c'e' ancora. a sto punto che fai? lo metti alla gogna?
    io dico che tu sei un pò troppo sopra le righe

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    se lo dici tu... ho offeso qualcuno?
    Ultima modifica di gianluca111; 10-03-2009 alle 16:48

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    51

    Ma tu lo odi proprio il 7403
    Comunque sbalzi di luminosità sulla serie 7 non ne ho notati. Fra i vari modelli che ho visto tranne il 74 nessuno, almeno ai miei occhi, presentava questo difetto


Pagina 11 di 29 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •