Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    dubbi su HD -FULL HD e DVB-T,DVB-T HD


    dunque,
    dovrei prendermi una tv 32 da guardare da 2.5 - 3 m.

    ecco le domande:

    1) da questa distanza, vedo differenza fra un HD e un FULL HD?
    2) da questa distanza , vedo differenza fra il segnale DVB-T e il DVB-T HD?
    3)è vero che un FULL HD usato per il segnale DVB-T o DVB-T HD, si vede peggio rispetto ad un HD perchè è costretto a scalare risoluzione?

    sono combattuto fra queste tv che userò principalmente per TV SD, DIGITALE E PAY TV, e qualcosina di xbox 360 e wi:

    1)pana TX-32LZD85F (full)
    2)pana TX-32LXD85F (hd)
    3)sony Bravia KDL-32W4000

    cosa mi consigliate in relazione alle mie esigenze?
    non vorrei prendere una tv full e scoprire poi che si vedeva meglio nella versione hd
    Ultima modifica di leretico; 19-07-2008 alle 12:43

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao consigli tecnici non mi permetto di dartene in quanto non conosco gli apparecchi da te citati e sopratutto non mi intendo molto di video gli unici consigli che posso darti sono di cambiare urgentemente il titolo onde evitare richiami e spostamenti che fanno perdere tempo ai mod e l'altro è quello di cercare qualche vecchio 3d, magari vai in "cerca" e scrivi 32" oltre non posso andare ciao e buona ricerca ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3

    Smile scelta TV in base alle esigenze

    Da qualsivoglia distanza, in ambiente domestico, si noterà la differenza fra un HD ed un full.
    Molti TV hanno la possibilità di selezionare la risoluzione e quindi non si noterà la differenza fra le trasmissioni ricevute in hd od in full.
    Se non hai urgenza nell'acquisto del nuovo apparecchio, aspetta settembre che porterà novità in questo campo come LCD retroilluminati a LED e quindi con performances all'avanguardia per il contrasto, i colori (nero e bianco soprattutto), per i tempi di risposta velocissimi e per la multimedialità in generale. Da non sottovalutare i consumi di energia che saranno più che dimezzati! Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da leretico
    1) da questa distanza, vedo differenza fra un HD e un FULL HD?
    Assolutamente no...sei troppo distante e il pannello è troppo piccolo...a meno che tu non abbia una vista bionica....

    Citazione Originariamente scritto da leretico
    2) da questa distanza , vedo differenza fra il segnale DVB-T e il DVB-T HD?
    Questo dipende dalla qualità di segnale....a parità di qualità direi di no per le stesse ragioni riportate sopra....

    Citazione Originariamente scritto da leretico
    3)è vero che un FULL HD usato per il segnale DVB-T o DVB-T HD, si vede peggio rispetto ad un HD perchè è costretto a scalare risoluzione?
    Dipende dalla bontà dell'elettronica del pannello...in genere però è vero...un pannello HD-Ready renderà meno visibili problemi di compressione e magagne varie che il full HD inevitabilmente enfatizzerà.
    Però c'è da dire che da quella distanza con un pannello da 32'' non credo che vedrai peggioramenti particolari passando da un HD Ready ad un Full...

    Citazione Originariamente scritto da giuspus
    Da qualsivoglia distanza, in ambiente domestico, si noterà la differenza fra un HD ed un full.
    Dimostralo numeri alla mano....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da leretico

    1) da questa distanza, vedo differenza fra un HD e un FULL HD?
    direi di no.
    più ti allontani e meno si notano le differenze.
    Per un periodo ho dovuto guardare un crt 17" da 2,5 metri e sembrava un fullhd!! Caspita che qualità
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Assolutamente no...sei troppo distante e il pannello è troppo piccolo...a meno che tu non abbia una vista bionica....



    Questo dipende dalla qualità di segnale....a parità di qualità direi di no per le stesse ragioni riportate sopra....



    Dipende dalla bontà dell'elettronica del pannello...in genere però è vero...un pannello HD-Ready renderà meno visibili problemi di compressione e magagne varie che il full HD inevitabilmente enfatizzerà.
    Però c'è da dire che da quella distanza con un pannello da 32'' non credo che vedrai peggioramenti particolari passando da un HD Ready ad un Full...



    Dimostralo numeri alla mano....
    quì si parla di un 32" e non di un 17", se la vista dello spettatore è perfetta la differenza tra un HD ed un Full si noterà anche a più di tre metri, ...senza vista "bionica"! Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    giuspus ti consiglio di leggere con attenzione il punto 2h del regolamento e modificare il tuo msg precedente. Grazie.

    @ leretico
    Titolo della discussione cambiato e 3d spostato in sezione generale.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da giuspus
    ...se la vista dello spettatore è perfetta la differenza tra un HD ed un Full si noterà anche a più di tre metri...
    Decisamente no...basta fare una prova in un centro commerciale dove sono esposti sulla medesima parete vari TV (sia full-HD che HD-ready) collegati ad una fonte full-HD. Da 3m (anche da molto meno, se è per quello...) la differenza di risoluzione tra i due tipi di pannelli non è assolutamente percepibile...il forum è pieno di discussioni su tale argomento.

    @leretico,
    da quella distanza un 32" full-hd IMHO non ha senso, meglio un buon hd-ready. Comunque se vuoi toglierti ogni dubbio basta che fai la prova di persona, come ti ho suggerito sopra.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...basta fare una prova in un centro commerciale dove sono esposti sulla medesima parete vari TV....Da 3m (anche da molto meno, se è per quello...) la differenza di risoluzione tra i due tipi di pannelli non è assolutamente percepibile...il forum è pieno di discussioni su tale argomento.
    Giuspus...adesso ti fidi o devi avere altri pareri? forse se te lo scriviamo in 10 inizia a vacillare la tua convinzione? cmq puoi provare anche a cercare qualche informazione in rete...inizia da qui....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    potete aiutarmi a capire se da queste recensioni:

    http://www.cnet.co.uk/search/?query=...x=0&submit.y=0

    se le due tv si differenziano in segnale sd e dvb?

    perchè la versione full ha preso un voto decisamente superiore, vorrei capire se la rcensione è migliore perchè magari hanno usato dei dvd BR o segnale full in generale.

    perchè stando al discorso dello scaling stavo per prendere appunto la versione hd di questo pana, ma quando ho visto la rencesione mi è venuto il dubbio che magari la versione full in questo caso essendo uscita dopo è cmq migliore come qualità di immagine grazie a qualche features che ha in piu' rispetto alla versione hd


    AIUTO

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    leretico...premesso che le recensioni e le prove è meglio non prenderle come oro colato, il discorso è semplicissimo: sebbene il tv full abbia preso un voto maggiore tu devi considerare l'effettivo utilizzo che ne farai....io ti posso garantire che da quella distanza non noterai differenze tra full e hdr, ma se te la senti di spendere qualche centinaio di euri in più fai pure!
    Se hai paura di rimanere deluso o vuoi fare un acquisto più "future proof" buttati sul Full HD (magari un giorno quella tv la userai invece che da 3 metri da 1,5 metri con una ps3 e allora il full hd è giustificatissimo!)....
    La risposta è dentro di te....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    no bhe, lasciando stare il full, io credevo che avendo un processore di immagine differente, ora non ricordo ma tipo imagine pro per l'h e imagine pro 2 per il full, magari si vedava cmq meglio sul full capisci cosa voglio dire?

    non riesco a capire se le recensioni quindi siano superiori per il full solo perchè lo hanno visto con segnali full , oppure perchè li hanno cmq paragonati entrambi con lostesso segnale sd ad esempio.


    io sky non lo useò mai, uso solo tv dvb e sd.

    in tal proposito mi sembra un gran peccato che non abbia il dvb hd, per ora mi ferma l'acquisto questo motivo, non vorrei che fra un mese il segnale dvb hd sia stra usato e io non potò beneficiarlo.

    mi hanno detto che adifferenza del full con l'hd normale, questa dvb hd rispetto al dvb , si vede benissimo la differenza anche da 3 metri.

    tu che ne dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da leretico
    non riesco a capire se le recensioni quindi siano superiori per il full solo perchè lo hanno visto con segnali full , oppure perchè li hanno cmq paragonati entrambi con lostesso segnale sd ad esempio.
    Di solito le prove vengono fatte con molti tipi di segnali (Tv analogica, digitale terrestre, DVD e Blu-Ray) ed è normale che un Full HD (se lavora bene) verrà valutato in modo differente...ma il problema del Full è che se non usi segnali in alta definizione potresti trovarti spiazzato (per non dire inc@@@ato) sulla qualità del segnale SD (specie la tv analogica che è il peggio del peggio!). Ricorda che il Full Hd così come enfatizza la magnificienza dell'alta definizione, non perdona sui difetti della definizione standard (soprattutto a basso bit-rate!).

    Citazione Originariamente scritto da leretico
    mi hanno detto che adifferenza del full con l'hd normale, questa dvb hd rispetto al dvb , si vede benissimo la differenza anche da 3 metri.
    Allora...2 milioni di pixel sono sempre 2 milioni, sia che li guardi tramite un Blu-Ray, sia che li guardi tramite un segnale televisivo; la distinzione da fare in questo caso è che il segnale SD tramite DVB-T è in alcuni casi scadente (così come il segnale satellitare di alcuni canali "minori") in quanto il digitale permette di organizzare i canali all'interno di frequenze (multiplex) in modo da trasmettere più canali su una stessa frequenza: ma se hai una banda disponibile per quella frequenza, più canali ci metti dentro e più basso sarà il bit-rate disponibile per ciascun canale...ed è per questo che alcuni canali si vedono da schifo!
    Il digitale terrestre in alta definizione ti restituirà un'immagine sicuramente eccezionale e tu potrai notare differenze qualitative anche con un HD-Ready....ma la differenza che vedrai fra un HD-Ready e un Full HD da quella distanza non la noterai comunque!
    L'importante è fare chiarezza....se ti dicono che vedrai differenza tra un canale SD e un canale HD...beh...non può non essere vero; ma se lo stesso canale HD lo vedi su un 32'' da 3 metri di distanza su un Hd o su un Full...nada! i tuoi occhi non potranno vedere la differenza....ma sarà un bellissimo spettacolo comunque!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    a questo punto mi conviene aspettare un hd ready con dvb hd???

    e se poi esce un altro tipo di dvb (mi pare la 2), rimango fregato

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    ho un amico che fa il tuo stesso ragionamento sai cosa guarda adesso? un mivar 28" perchè il tv che piace a lui non l'hanno ancora inventato!
    ciao ale!



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •