Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106

    LCD 100hz chiarimenti e consigli


    Ragazzi sto per prendere un LCD da 32 perchè lo guarderò a circa 1.80 metri e oltre al dubbio Full HD o HD Ready (anche se penso che da1.80 metri non noterò differenza) ho un' altra indecisione... 100hz o no?
    Oggi mi è capitato di vedere in un centro commerciale un Samsung e un Philips a 100hz (non ricordo le sigle) e l' effetto "profondità" mi piaceva, girava un film su Shky HD però erano scene tranquille di uffici gente che parlava ecc, come si comportano i 100hz nelle scene di forte movimento? E nei canali di sport? Con i canali SD?
    Insomma qualcunio sa chiarirmi i pregi e i difetti di questa tecnologia e indirizzarmi sui migliori LCD da 32 presenti sul mercato?
    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75
    Non posso dirti nulla riguardo gli LCD presenti sul mercato, ma risponderti sui vantaggi della tecnologia 100Hz; ho posseduto un CRT Panasonic 100Hz e attualmente un Plasma sempre Pana e sempre 100 Hz; è possibile con questi televisori commutare da 50 a 100 Hz e vedere distintamente la differenza tra le due modalità (lo puoi fare anche tu in qualsiasi centro che esponga un 100 Hz);noterai a 50 Hz quel fastidioso fenomeno del flickering, cioè lo sfarfallio dei bordi di tutte le immagini e di tutti i caratteri di testo (per esempio) a cui potroppo per anni siamo stati abituati dovendo utilizzare la tecnologia a 50 Hz per il cambio di quadro verticale. Lo vedi soprattutto guardando le immagini con la testa un pò ruotata, perchè la parte esterna dell'occhio è più sensibile alle variazioni veloci; io la ritengo una caratteristica più importante di tante altre per il comfort visivo (ad esempio i monitor PC per non stancare la vista devono partire minimo da 72 Hz).Per le controindicazioni io non ne ho mai sperimentate. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271

    Nei tv LCD, la tecnologia 100Hz rende soprattutto le immagini in movimento più dettagliate, conferendo contorni definiti alle immagini.
    Comunque acquistando un tv con tempo di refresh molto basso (sharp o il nuovo modello LG 32LG6000) i 100hz non sono strettamente utili.
    Saluti
    VOLERE E' POTERE

    Plasma: LG 50PB65 - Lettore HD-DVD e DVD: Toshiba HD-XE1 - Console: XBOX360 e XBOX - Amplificatore: Yamaha RXV659 - Diffusori: Kit Yamaha NSP436 - La mia moto: CBR1000RR - Per problemi tecnici mi trovate qui


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •