Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    2

    Plasma Sony e trasmissioni HD


    Nel 2004 ho comprato un Tv Plasma Sony 42 pollici con risoluzione 1024x1024
    All'epoca era il top di quanto il mercato proponeva ma pur essendo un ottima risoluzione anche a distanza di 4 anni questo televisore non dispone di una entrata HDMI
    Considerato però che la risoluzione nativa del televisore è compatibile con lo standard HD Ready volevo sapere se vi sono altre possibilità per vedere programmi in alta definizione trasmessi dal decoder Sky.
    Qlacuno mi ha parlato di cavi particolari ma non credo di aver capito bene.
    Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    1024 x 1024
    Se dici il modello forse si capisce qualcosa in più ...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Avra' senza meno un ingresso DVI oppure component.Esistono adattatori HDMI-DVI,ma il rischio di rigetto e' molto alto,specie in virtu' del protocollo HDCP.L'unica e' dotarsi di adattatore,farsi prestare un decoder SkyHD,e testare "de visu".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    1024 x 1024
    Erano risoluzioni utilizzate spesso nei primi modelli di plasma(ricordo parecchi Pioneer e Fujitsu).Tra l'altro sara' costato un sacco di soldi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    2
    per Alex il modello è il Sony KE 42TS2
    per Giangi il Tv non ha un ingresso DVI ma solo Scart (3) Component e SVideo mi costò la bellezza di 3600 euro allora era il top della gamma ma anche adesso è veramente splendido e funziona alla grande.. l'unico limite è ovviamente quello della mancanza di un ingresso HDMI che considerata la risoluzione nativa potrebbe essere perfettamente sostenuto.
    Da qui l'idea di riuscire a rimediare con un convertitore ma non so quale apparecchio prendere senza rischiare di buttare dei soldi per niente...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma perchè una risoluzione quadrata? Pixel rettangolari?
    Cmq mi sa che l'HD di Sky non la puoi vedere, viste le connessioni ...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Allora l'unica e' farsi prestare un decoder SkyHD,vedere se esiste un convertitore HDMI-Component(cosa di cui dubito)e fare un test,del cui esito sono ancora piu' dubbioso a causa del protocollo HDCP.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    La risoluzione del tuo tv è quella tipica di un pannello "alis".

    Molto in voga alcuni anni fa (specie gli tra Hitachi) perchè in pratica era una 540i x 2 (alternati velocissimamente) il che consentiva una ottima visione dei segnali sd (576i) ed una discerta visione dei segnali hd.

    Non riattacchiamo diatribe in merito perchè ce ne sono già state parecchie, per carità... la mia è una descrizione di massima che serve a rendere l'idea.

    Ciò detto il problema della mancanza di ingresso digitale può essere risolto solo con aggeggi tipo ophit ... qualcosa di questo genere, che potrebbero andar bene se hai un ingresso vga (e scommetto che c'è).
    però che poi funzioni ... è da verificare !!
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •