Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    9

    forte indecisone su un 32"!


    ciao mi dareste un consiglio sono indeciso su tre tipologie di 32" (il max che posso mettere)

    1 plasma lg 32pc51 euro 499
    2 lcd hd ready samsung LE 32R86 BD euro 589
    3 lcd full hd sony KDL32W4000 euro 999

    contando che lo userò per vedere sky, tv analogica, xbox 360, dvd e tra poco ps3 e blu ray!

    grazie jean

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Personalmente tra un plasma ed un lcd ho pochi dubbi: scelgo il plasma!
    Perciò voto la 1
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    .................
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:42

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da alita.jean

    contando che lo userò per vedere sky, tv analogica, xbox 360, dvd e tra poco ps3 e blu ray!

    grazie jean
    Ankio tra poco mi comprerò il sony KDL32W4000, sapendo cmq che anke questo mostriciattolo non sarà
    il massimo con i segnali non hd...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    1 plasma lg 32pc51 euro 499
    No, ha risoluzione SD (852x480) e quindi non ti permetterebbe di sfruttare le sorgenti in alta definizione.

    2 lcd hd ready samsung LE 32R86 BD euro 589
    No, è un modello vecchio e, per quel prezzo, ormai trovi di molto meglio (tipo il Panasonic TX-32LMD70 in offerta adesso da MW)

    3 lcd full hd sony KDL32W4000 euro 999
    Dipende...ti invito a fare qualche ricerca nel forum (cerca nei titoli) con le parole chiave "distanza visione" (in pratica, l'acquisto di un full-hd da soli 32" non è molto sensato, a meno che uno non si sieda davvero molto vicino allo schermo)

    A che distanza dallo schermo ti siederesti?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ....................
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:42

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    9
    innanzitutto grazie per le varie risposte!
    la distanza sarà variabile cmq da un metro e mezzo a due e mezzo (ho il divano con penisola di lato) e direi che la distanza "normale" sarà due metri!
    io ero molto propenso al "plasmino" da come ne parlavate anche nel forum!se finisco di dipingere la tavernina oggi faccio un giro a vedere qualcosa dal vivo così mi faccio un idea!
    quindi quello che scartate a priori è il samsung r86?
    ciao e grazie jean

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @MAURO80
    guarda che sono d'accordo con te, ma è anche vero che è meglio un ottimo hd-ready (soprattutto in certe "circostanze" di visione), che un mediocre full-hd. Quanti scarsi (e cari) full-hd ci sono in giro? Non sarebbe meglio spendere di meno per avere un hd-ready migliore, sfruttarlo al 100% ed avere anche una resa superiore con le fonti SD che, non dimentichiamocelo, al momento sono la stragrande maggioranza ed in Italia sarà così ancora per molti, ma molti anni?

    Non stavo criticando il Sony in questione ed è chiaro che, tra il Sony ed il Samsung indicati, il Sony è nettamente superiore, ma c'è anche una differenza di prezzo di 400 euro. Dicevo soltanto che per 600 euro si trovano hd-ready superiori al Samsung in questione e che, magari con un 800 euro, ci si può portare a casa un signor hd-ready da 32" che, magari, per l'uso che ne vuole fare alita.jean, è pure meglio del Sony (e parlo in senso "relativo", non "assoluto").

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •