Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Attualmente qual'è il miglior LCD per giocare?


    Ciao a tutti, sono un novellissimo in questo campo e vorrei consigli per capire come funziona questo mondo.
    Non riesco a capire quali sono i paramatri che devo controllare attentamente prima dell'acquisto perchè i pareri sono altamente discordanti...

    Distanza dalla TV circa 2m (quindi credo un 32")
    - utilizzerei il TV LCD per giocare attualmente alla PS2 ed in futuro, verso fine anno, passerei alla PS3
    - per visualizzare filmati con il PC principalmente formati avi e divx (sono un appassionato di anime giapponesi)
    - qualche DVD
    - TV segnale analogico
    - SKY non HD

    Sono molto confuso, mi hanno spiegato che le migliori marche sono la Sony e la Philips, poi Samsung e Panasonic e che per uso gioco i migliori sono i Sony.
    Però da quanto ho capito per utilizzare un LCD per giocare si deve controllare il "tempo di risposta" che deve essere sotto i 10ms, il contrasto più alto possibile, la luminosità più alta possibile e la risoluzione pure.
    Per quanto riguarda il contrasto non ci ho capito una mazza perchè alcune case indiacno quello "statico" altre quello "dinamico" e poi alcuni modelli con uguale misura della diagonale (come si dice??? polliciaggio) hanno contrasti diversi, tipo 10000:1 o 15000:1 e magari quelli da 15000:1 costano meno... Perchè????
    La luminosità, anche qui da quanto ho capito più è alta meglio è ma altri dicono che non è vero...
    Poi la risoluzione... questa dipende dalle dimensioni dello schermo???
    Se un monitor è più grande deve avere una maggiore risoluzione???
    Insomma da quanto ho letto pare che per scegliere un LCD si deve puntare al massimo altrimenti si rischia di non vedere bene qualcosa, che sia PC, PS2, PS3, TV analogica, HD ecc. Altri dicono che ci sono buone marche e marche pessime. Case specializzate nel gioco o altro, ma altri dicono che non è vero. Per ultimi utenti che ti consigliano di andare al supermercato e fidarsi dei propri occhi, cioè acqusitare il monitor che in quel momento secondo noi si vede meglio.
    Vorrei un LCD per giocare decentemente alla PS2 per poi passare alla PS3 e vorrei vedere decentemente anche la TV analogica per poi passare al difgitale quando ci sarà solo ed esclusivamente lui (è vero? e quando avverrà?) per ultimo i filmati nel dal PC formati avi e divx.

    Boh... accetto volentieri consigli... per cortesia...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Allo stato attuale, bene o male, ti posso garantire che chiunque sia abituato alla tv analogica con un tubo catodico, ha bisogno di una ingessatura alla mascella dopo aver visto una tv hd in funzione, qualunque essa sia.

    Ovvio che se sia LG ad esempio, ci sarà un pò di risparmio, a fronte di qualche funzione in meno, a differenza di Sony che costicchia, ma bene o male, lcd veramente pacco in commercio con grandi marche, non ne trovi.

    Dipende tutto da quanto vuoi spendere quindi (e quanto la vuoi grande), in base al tuo budget di spesa poi ti sarà consigliata la migliore tv per le tue esigenze

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    64
    se lo userai da circa 2 metri ti sembrera anche piccolo un 32'
    la ps2 è quasi inguardabile su un lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Da due metri di distanza taglia la testa al toro e prendi un bel 42 che sia rigorosamente Full-Hd.

    P.S. Vedrai che a distanza di tempo anche il tuo 42 ti sembrerà piccolo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Ma è possibile che i pareri sono sempre assolutamente discordanti???
    Non esistono delle marche superiori ad altre???
    Il problema della distanza posta in questi termini non ha alcun senso... Prima giocavo e guardavo la TV con un 25 pollici CRT è mi andava benissimo nessuno si è mai lmentato, nessuno non dormiva la notte perchè voleva uno schermo più grande... ora che voglio prendere un LCD da 32 pollici (più grande del precedente) mi venite a dire che 2 metri è troppo piccolo???
    A me pare che questa degli LCD sia solo una moda e come tutte le mode sono pressochè inutili, dispendiose e oltretutto le informazioni sui prodotti sono sommarie e i parametri di misura di queste informazioni sono diverse da casa a casa... In ogni forum i pareri sono discordanti ed ognuno difende il proprio acquisto... Come fa un utente ad orientarsi???
    Ripeto, è mai possibile che non esistano marche migliori e marche peggiori... Quali sono i parametri da controllare per aver un buon LCD???
    Consigliatemi una marca per favore...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Stardust.Kyro
    Allo stato attuale, bene o male, ti posso garantire che chiunque sia abituato alla tv analogica con un tubo catodico, ha bisogno di una ingessatura alla mascella dopo aver visto una tv hd in funzione, qualunque essa sia.

    Ovvio che se sia LG ad esempio, ci sarà un pò di risparmio, a fronte di qualche funzione in meno, a differenza di Sony che costicchia, ma bene o male, lcd veramente pacco in commercio con grandi marche, non ne trovi.

    Dipende tutto da quanto vuoi spendere quindi (e quanto la vuoi grande), in base al tuo budget di spesa poi ti sarà consigliata la migliore tv per le tue esigenze
    Da 32 a 37 pollici intorno ai 1000 Euro, cosa mi cosigli SONY o PHILIPS???
    HD Ready per giocare alla play 2 va bene??? Ed in futuro con la 3 sarà accettabile???
    Non ci sto campendo veramente una mazza... Mi sa che andrò a caso...
    Ultima modifica di Ryoma Nagare; 29-04-2008 alle 16:03

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ryoma Nagare, le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da Ryoma Nagare
    Da 32 a 37 pollici intorno ai 1000 Euro, cosa mi cosigli SONY o PHILIPS???
    HD Ready per giocare alla play 2 va bene??? Ed in futuro con la 3 sarà accettabile???
    SONY tutta la vita, stai lontanissimo da Philips che a me ha dato un mare di problemi, non ci pensare nemmeno. Puoi valutare anche l'acquisto di un Panasonic, Samsung o Sharp, ma fai bene attenzione a non acquistare serie vecchie o obsolete.

    Stai tranquillo e non ti confondere, noi siamo qui anche per questo hd ready va benissimo per la ps2. Ti avverto che qualunque lcd risulterà scarsino con ps2, non perché lcd non siano buoni, ma é proprio per via della ps2 che ormai é un pò sorpassata.

    Diversamente, con una ps3, é uno spettacolo per gli occhi. Io ho un amico con ps3 e sharp 42 pollici (hd ready, non full) e c'é veramente da impallidire a guardare cosa c'é dentro quello schermo!!

    Il suo hd ready, come la maggioranza degli hd in commercio, raggiunge i 1080i (il massimo é il 1080p sul fullhd) ed é assolutamente meraviglioso, per cui non pensare che la hd ready sia un pacco, nella maniera più assoluta.

    L'unica cosa che mi sento di consigliarti é: se 32, hd ready, perché tanto a quelle risoluzioni il fullhd non ha senso (troppo piccola), diversamente, se prendi 37, 40 o 42, allora punterei direttamente sul fullhd.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Prima giocavo e guardavo la TV con un 25 pollici CRT è mi andava benissimo nessuno si è mai lmentato, nessuno non dormiva la notte perchè voleva uno schermo più grande... ora che voglio prendere un LCD da 32 pollici (più grande del precedente) mi venite a dire che 2 metri è troppo piccolo???
    Innanzitutto, è giusto dire che un 32" in 16/9 è "più grande" di un 25" in 4/3 ? fai un po' di considerazioni: lato piccolo, lato grande, diagonale....

    A parte ciò, la diffusione di schermi "piatti" ha cambiato modo di vedere la tv. Immagini più definite, e apparecchi meno ingombranti, hanno spinto il pubblico a considerare normale incrementare le dimesioni degli schermi e ad guardare la tv da più "vicino". Ciò che una volta era un formato gigante, oggi è diventato medio... è un segno dei tempi.

    Ma se ti va, nulla ti proibisce di prenderti un bel 26" lcd !!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da 6367
    Ciò che una volta era un formato gigante, oggi è diventato medio... è un segno dei tempi
    Verissimo. Io in camera da letto avevo un 21 crt, e ora ho un 32 lcd che non risulta per niente grande o ingombrante. Ma un 32 crt farebbe ridere.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Sturdust, ho seguito il tuo consiglio. Ho acquistato un SONY BRAVIA 32" KDL32S3020 com'è secondo voi???
    Solo una domanda, come mai i SONY hanno Tempi di Risposta in media più alti rispetto alle altre marche?
    Di seguito le caratteristiche VIDEO

    Video

    Contrasto su schermo
    1600:1

    Contrasto dinamico
    8000:1

    Luminosità
    450

    Tempo di risposta
    8

    Angolo di visione
    178°

    Retroilluminazione
    WCG-CCFL

    BRAVIA ENGINE


    Input Skip


    Live Colour Creation


    Modalità Immagine
    Vivid/Standard/Cinema

    Risparmio energetico + Picture Off


    Modalità 14:9


    Modalità 16:9


    AFD (Selezione automatica del formato)


    Auto 16:9


    Digital Comb Filter


    Risoluzione dello schermo (Pixel)
    1366 x 768

    Tecnologia schermo
    DISPLAY LCD

    Picture in Picture


    Picture Freeze
    SÌ (con monitor PIP)

    Dimensioni dello schermo (cm)
    81,3

    Dimensioni dello schermo (pollici)
    32

    Modalità Smart


    Wide


    Zoom






    Comunque secondo me l'acquisto di un LCD è sensato se si guardano DVD e TV in alta definizione e si gioca alla play3, per il resto è assolutamente meglio un CRT. In generale sconsiglierei l'acquisto, non vale la pena spendere così tanti soldi...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    85
    si i sony hanno tempi di risposta leggermente più lunghi ma nn te ne accorgi.
    la ps2 è meglio usarla con un crt

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Ottimo scelta Ryoma hai acquistato il mio stesso lcd ehehe solo che io l'ho preso in versione S3000 (identico al tuo ma nero anziché silver), adesso sto aspettando che arrivi. Avevo già visto un Sony 40S3000 a casa di un amico e ne ero rimasto stupito in quanto a qualità e chiarezza nelle immagini. Per il tempo di risposta non preoccuparti che é nella norma, alcuni produttori per la stessa fascia di prezzo dichiarano 5-6ms ma sono tutte balle. Quanto lo hai pagato?

    Citazione Originariamente scritto da Ryoma Nagare
    Comunque secondo me l'acquisto di un LCD è sensato se si guardano DVD e TV in alta definizione e si gioca alla play3, per il resto è assolutamente meglio un CRT. In generale sconsiglierei l'acquisto, non vale la pena spendere così tanti soldi...
    Non é vero, sono completamente in disaccordo. Con un lcd, si ha una visione molto più nitida e brillante anche con la tv normale non HD. Ovvio però che la "tv normale non hd" deve essere di buona qualità, se é analogica e molto disturbata allora sono d'accordo ma nel 2008 non possono ancora essere concepiti impianti così; basta un buon decoder satellitare e una scart dorata e già cambiano moltissime cose. Se guardi per esempio uno sky cinema o uno sky sport 16:9 con un televisore LCD come il nostro, ti garantisco che nessun crt potrà MAI darti la stessa chiarezza d'immagine. Non c'é proprio confronto.

    Ovvio che poi con l'HD si sfrutta ancora meglio, ma se si mette al limite anche la tv SD, si possono comunque raggiungere risultati molto soddisfacenti, impossibili per un tubo catodico.
    Ultima modifica di Stardust.Kyro; 30-04-2008 alle 10:33

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Stardust.Kyro
    Non é vero, sono completamente in disaccordo. Con un lcd, si ha una visione molto più nitida e brillante anche con la tv normale non HD. Ovvio però che la "tv normale non hd" deve essere di buona qualità, se é analogica e molto disturbata allora sono d'accordo ma nel 2008 non possono ancora essere concepiti impianti così; basta un buon decoder satellitare e una scart dorata e già cambiano moltissime cose. Se guardi per esempio uno sky cinema o uno sky sport 16:9 con un televisore LCD come il nostro, ti garantisco che nessun crt potrà MAI darti la stessa chiarezza d'immagine. Non c'é proprio confronto.
    Bene, allora ti stresserò per avere consigli.
    Pagato 699, forse con un po' più di attenzione lo avrei trovato a meno.
    Ok, stasera guarderò sky cinema e sky sport 16:9 e poi ti dirò...
    Mi servirebbero alcuni consigli:
    qual'è il miglior collegamento PC - TV LCD?
    Avrei intenzione di collegarlo tramite VGA-VGA non avendo la DVI se non c'è altro di meglio.
    Qual'è il miglior collegamento PS2 - TV LCD?
    Per adesso la PS2 è collegata tramite la scart ma ho letto che si può migliorare la grafica utilizzando altri collegamenti. Mi sapete dire quali sono i migliori per la PS2?
    Grazie mille Stardust per i consigli che mi hai dato fin'ora...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    No, il prezzo é davvero ottimo direi. Che centro commerciale se si può dire? Quanto al pc, credo che il miglior collegamento rimanga VGA, dato che ti consente di regolare tutte le geometrie sul televisore proprio come sul monitor. Quanto alla ps2, potresti provare il component (non credo vi siano altri collegamenti possibili) ma comunque non ti aspettare grandi cose, so per certo perché lo dicono in molti che la ps2 non abbia una gran resa sulle tv HD, data la sua bassa risoluzione. Potresti provare a migliorare il segnale con il component appunto, ma non so quanto effettivamente questo possa giovare a un segnale di per se mediocre.

    Per sky, usa una scart di buona qualità mi raccomando.... il cavo deve essere molto spesso, 21 poli tutti schermati e connettori dorati (la mia é così).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •