Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740

    Exclamation DUBBI : 32W4000 oppure 32D3000 ?


    Salve a tutti,
    leggo con grosso interesse l' uscita di questo nuovo 32" Sony.
    Mi sorgono però 2 dubbi :
    1) il pannello è in Full HD, ma il 1080p è solo via HDMI o Component. Quindi le trasmissioni "normali" tipo analogico e DVB-T sarebbero a 720 ?
    2) se ci volessi anche giocare con una console tipo PS3 o XBOX 360, è grave la mancanza dei 100 Hz e del Motionflow ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Essendo un pannello a 1080 righe tutto quello che entra se non è già a 1080 righe viene upscalato a 1080 (con l'esclusione eventuale dell'ingresso pc con risoluzioni inferiori perchè in quel caso fa il mapping 1:1 e quindi non riempie lo schermo, anche se volendo glielo si può fa fare lo stesso).
    Per il MotionFlow la questione è aperta e i pareri sono discordanti ...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Essendo un pannello a 1080 righe tutto quello che entra se non è già a 1080 righe viene upscalato a 1080

    Per il MotionFlow la questione è aperta e i pareri sono discordanti ...
    Hai ragione, effettivamente è solo il 1080p che è via HDMI/Component.
    Come dici tu tutto il resto verrà upscalato a 1080(i).

    Per la seconda questione il meglio è sempre vedere con i propri occhi, cosa impossibile nelle nostre catene di elettronica dato la qualità dei collegamenti proposti (vedi composito).
    Aspetto allora qualche recensione per vedere se otteniamo maggiore chiarezza...

    Intanto grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey
    ... solo il 1080p ... è via HDMI/Component.
    ... tutto il resto verrà upscalato a 1080 ...
    Non è esatto: 1080 righe le puoi avere anche tramite VGA e sintonizzatore interno DTT HD.
    Per quanto riguarda il MotionFlow ti posso dire che sul mio 32D3000 fa il suo lavoro egregiamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150

    Ho il medesimo dubbio, allargando però il campo anche allo sharp x20e full hd, in questo caso però 37" (se la Sony facesse queste serie anche nel formato 37 gliene sarei grato, invece solo 40, che uso monitor pc su scrivania sono un tantinello eccessivi)
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •